![]() |
facciamo i seri...
mica vorremo credere a ste caxxate :-D |
Ciao a tutti e grazie per gli innumerevoli interventi.
Scrivo giusto per rispetto nei vostri confronti che non avete avuto piu' notizie dell'accaduto. Come avevate predetto la Elos evidentemente ha preferito non partecipare alla discussione e dopo una mia indicazione del topic aperto su questo forum non vi riporto cosa mi ha risposto sulla vostra credibilità e professionalità..... A questo punto pero' diventa molto interessante il fatto che dopo circa 6 mesi, e non vi dico quanti soldi rimessi di tasca mia, la Elos ufficialmente risponde ai vostri quesiti ed in particolare sulla serietà dei loro prodotti! Non voglio esagerare ed anzi ammetto che sto continuando ad utilizzare i loro prodotti che in generale reputo di ottima qualità, ma certo non posso dire lo stesso sulla gestione del supporto e della garanzia post-vendita. Un salutone e grazie ancora a tutti |
Grazie ;-)
...BE credo che se la ELOS ci reputi dei DEFICENTI il tutto non giovi di sicuro al loro marketing... Probabilmente non hanno bisogno di NOI come clienti... io, nel mio piccolo, credo che i problemi risolti con professionalita', educazione e celerita' non possono far altro che giovare all'azienda stessa... Forse la pensano diversamente. ;-) |
faccio l'avvocato del diavolo....
reputo le vasche Elos superiori come finiture e qualità....e pure prezzo ( sob... ) se ci sono alcune vasche che perdono, tutto ciò non sminuisce la qualità di questi prodotti... ricordiamoci di quante vasche Elos ci sono in Italia....se su 1000 esemplari..ce ne sono 2 che perdono...beh....non credo siano dati drammatici... poi bisogna vedere..di come perdono, del perchè e di come sono stati montati... ricordate che vasche svuotate e riempite, spesso perdono proprio per l'elasticità del silicone per ritornare alla leggenda della lumachina...qui non mi esprimo..ma la motivazione del doppio fondo è proprio questa..giusta o sbaglita che sia.. io sono coerente....quando alcuni prodotti fanno schifo..io sono il primo a dirlo..quando invece è il contrario, mi piace puntualizzare... sono sicuro che la Elos in persona interverrà a questo post... |
non centra con la elos ma vi racconto la mia esperienza. ho comprato sul mercatino un salimetro della hanna usato che in mano mia non ha mai funzionato, ho chiaamato la hanna e telefonicamente mi dicono che se non ho lo scontrini la garanzia ovviamente decade. decido comunque di spedirglielo a spese mie. non sento nessuno ma sorpresa mi arriva a casa il salimetro riparato in garanzia perchè, come da loro poi comunicato, il difetto era di produzione. mi avrebbero comunque potuto far pagare la riparazione e non avrei detto niente. serietà e professionalità, questa la mia sensazione :-)
|
Come è già stato giustamente detto, le spese di riparazione di queste poche vasche che perdono, una ditta come Elos dovrebbe poterle tranquillamente sostenerle. E se le avesse riparate a proprie spese, indipendentemente dalla causa della perdita, sarebbe stata una prova di serietà e valore aggiunto ai loro prodotti.
|
Se nn ricordo male anche la vasca di alexalbe aveva una perdita e i tecnici Elos hanno detto che la vasca nn era perfettamente in piano.
Ma se i prodotti di questa mitica ditta italiana sono di così buona fattura come mai hanno tutti questi problemini? E se veramente i casi sono così sporadici,ma nn mi sembra,come mai nn riparano a loro spese le vasche. Se devo essere sincero,mi piace l'estetica dei prodotti e come propongono il marchio,ma per il resto... #23 |
chi si ricorda l'esperienza di Marco Candini????
Mi sembra proprio nessuno. Tu Benny la ricordi? |
Visto che nessuno aveva girato la questione alla elos ci ho pensato io adesso vediamo se risponderanno.
Comunque visto che gli animaletti che si intrufolano nel silicone anche a detta di qualcuno qui sul forum esistono( a me risultano essere vermi tubicoli e piccole lumachine che non mangiano ma scavano il silicone) non potrebbe essere che alcune di queste perdite sia imputabile a loro? Ciò non toglie che l'assistenza post vendita deve sempre esserci e deve anche essere tempestiva. Ricordo che tempo addietro il mio negoziante mi aveva fatto notare delle vere e proprie gallerie scavate nel silicone dei suoi espositori marini. |
ELOS 120X50X50
Questo e' quello che e' successo a me... Elos 120x50x50 un anno di vita non si e' salvato nulla !!!
Avevo cercato di tamponare la perdita con la prima cosa che mi son trovato per mano un flaconcino di colla Deltec..300 litri di acqua in casa, ho spulciato per benino tutto ma le lumachine non le ho trovate. La Elos non ha mai risposto alle mie lamentele. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl