![]() |
Valori ottimi , io abbasserei la temperatura sui 28° gradualmente . NN preokkuparti del muco , prima o poi se lo scrollano e nn ci farai piu' caso e nn preokkuparti nemmeno dell'arancione , una minima differenza tra discus c'è sempre ... Le luci puoi anche prolungarle a 10 ore ed aggiungendo un ancy o loricaride particolare , vedrai che alghe nn ce ne saranno . nn essere troppo puntiglioso per la pulizia del filtro , quando vedi che il flusso diminuisce gli dai una sciacquata .... meno lo tocchi meglio è sia perchè si forma una melmetta sul fondo filtro , ottima per la qualita' dell'acqua etc , sia perchè i filtri è meglio toccarli poko , sono delicati le parti meccaniche ed importantissime (il cuore dell'acquario) . Per pulire il tubo usa quelle diciamo cavetti di ferro con spazzolino annesso , quello per pulire le bottiglie in pratica .
|
Grande scarlet grazie!!! #18 #18
|
si pare di si che sia solo adattamento,tienilo controllato se fa feci scure probabilmente mangia alghe o cosucce del genere, l'importante è che cmq mangiucchi un pò.Per alzare il kh o usi acqua di rubinetto o gli appositi sali.
|
Io uso solo acqua del rubinetto se mi dite che bisogna alzarlo metto dei sali altrimenti lo lascio così come da fonte..... Fatemi sapere....
|
ma lascia stare cosi non complicarti la vita
|
ok grazie mille
|
Ho il terrore che i miei re abbiano la malattia del buco mi spiegate ancora cosa devo osservare???
se mangiano, come respirano, colore, occhio, pinne .... Un'altra domanda c'è differenza in età adulta tra la femmina ed il maschio??? Se pulisco il filtro domani l'acqua posso cambiarla dopo quanti giorni??? |
c'è della roba interessante da leggere proprio su AP sulla malattia del buco , ma stai tranquillo .
in eta' adulta la differenza puoi vederla a livello dell'apparato genitale quando sono in ripro . se domani pulisci il filtro puoi farlo combaciare con il cambio dell'acqua . |
domani per la pulizia ok ma per il cambio dell'acqua devo farla stabulare ancora non sono pronto era per sapere...
Scusa nella domanda di prima non mi sono espresso bene volevo chiedere se in età adulta i maschi sono differenti dalle femmine come dimensione o è come per noi???? maschio + alto meno alto e poi secondo voi qual'è esatta grandezza di un discus adulto in piena forma e quale potrà essere quella dei miei in età adulta???? e tra quanto?? (mi sembra di aver letto 1 anno bo?) Grazie |
allora spetta che maturi l'acqua e fai la pulizia del filtro insieme , fai combaciare il tutto .
in eta' adulta i maschi nn sono proprio differenti dalle femmine , c'è chi dice che riesce a riconoscerli da una variazione dell'angolo delle pinne , ma nn so spiegartelo . io mi fido degli apparati genitali . i maschi in piena forma e geneticamente piu' predisposti possono misurare sui 20 cm credo , ma ripeto è una questione nn solo di acqua buona , alimentazione ed ambiente giusto , si parla anche di genetica . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl