AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   l'acqua vi dà fastidio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103291)

averidan 25-10-2007 23:59

La storia dei mestoli e delle cucchiarelle spaccate (su vetri o sulle schiene...) l'avevamo già affrontata in un altro topic del passato, mi pare... :-D :-)) :-D

CarloFelice 26-10-2007 01:03

i cormorani ci sono sempre stati da noi #13 cmq ammettendo che siano alloctoni, ormai ci sono e pure loro hanno diritto di vivere...bah....cmq certe volte purtroppo mi capita di bere l'acqua dell'acquario involontariamente #23 cioè aspirando l'acqua nel tubo per i cambi, non me ne accorgo certe volte che aspiro troppo e quindi.... #06

lorekorn 26-10-2007 01:11

anche io l'aspiro e diverse volte la bevo anche (per sbaglio) forse anche per questo che sono diventato così #19 #19 #19

Pleco4ever 26-10-2007 08:09

Quote:

i cormorani ci sono sempre stati da noi
Da noi no...
Quote:

ormai ci sono e pure loro hanno diritto di vivere
In zone di tutela ittica come alcuni tratti dei fiumi della valtellina dove si sta provedendo alla salvaguardia di salmonidi come la trota marmorata,la trota fario di ceppo autoctono,dello scazzone e del ghiozzo di fiume...nonchè del temolo tiassicuro che i cormorani e gli aironi sono una vera piaga.Sono capaci di danni ecologici madornali,speialmente in inverno.Hanno il diritto di vivere finchè non minano l' ecosistema in cui si sono/sono stati introdotti.Poi,siccome qui nemici naturali non ne hanno ci deve pensare qualcuno.
Già nei fiumi ci sono concorrenti alimentari paurosi come le trote iridee,i salmerini,l' aspio,il barbo spagnolo il luccioperca il siluro il persico trota se poi ci si aggiungono stormi di questi aggeggi neri che non sono parte dell' ecosistema ciao ninetta.

Sun 26-10-2007 09:20

Quote:

cmq certe volte purtroppo mi capita di bere l'acqua dell'acquario involontariamente cioè aspirando l'acqua nel tubo per i cambi, non me ne accorgo certe volte che aspiro troppo e quindi....
#23
Quote:

anche io l'aspiro e diverse volte la bevo anche (per sbaglio) forse anche per questo che sono diventato così
#23
comprare un tubo apposito che vi permette di aspirare no vero #07

Mkel77 26-10-2007 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
...si sta provedendo alla salvaguardia... dello scazzone....


dev'essere un pesce che non ha mai voglia di fare niente!!!!!!!!!!!


:-D :-D :-D :-D

Pleco4ever 26-10-2007 13:19

Quote:

dev'essere un pesce che non ha mai voglia di fare niente
:-D :-D :-D
Non solo...è anche brutto come la fame!!

Italicus 26-10-2007 13:43

Quote:

comprare un tubo apposito che vi permette di aspirare no vero
e il gusto del risucchio dove lo metti
spesso mi capita, qualche volta mi è capitato anche durante il travaso del vino dalla damigiana alle bottiglie, il secondo caso però è più gustoso #19

Sun 26-10-2007 16:46

Quote:

e il gusto del risucchio dove lo metti
#06 il mio metodo è migliore #36#

Quote:

qualche volta mi è capitato anche durante il travaso del vino dalla damigiana alle bottiglie, il secondo caso però è più gustoso
ah! li ci siamo, un tempo neanche lo usavo il travaso dalla botte alle bottiglie, mi coricavo direttamente sotto la botte #19 e via #19 #19 #19
mo però non ho più l'età! #07

:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10309 seconds with 13 queries