AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Light rail. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101647)

maurolan 02-07-2008 11:48

ciao, per comandare l'avanzamento puoi usare uno stepper comandato da una scheda che trovi sul seguente sito:

http://ideegeniali.altervista.org/

o puoi chiedere informazioni direttamente a:

sancono@freehtml.it

per la gestione devi avere un pc con porta parallela ed un programma MACH3 (free per un file di comando di 1000 righe)

comunque contatta il sunnominato: è gentilissimo, onesto e disponibile.


io con una sua scheda mi sono costruito una CNC semplice quato funzionale.

P.S. sempre che tu non lo conosca già.

Restart 03-07-2008 17:00

Avevo visto un comando della movimentazione delle luci fatto con due tubi di 20cm di diamentro,altezza 1mt, e tramite il riempimento di un tubo e lo svuotamento dell'altro,tramite comando a galleggianti,si facevano tirare le corde collegate alla plafo.Questo ,però ,faceva molti movimenti nell'arco della giornata.Niente di elettronico e complicato.

emio 03-07-2008 18:14

...restart...
..caspita...
...che semplicita' incredibile e geniale...
...soltanto due tubi che si svuotano e ri-riempiono con un comando a galleggianti....
...ed un sistema di tiranti, e relativi rimandi, collegato alla plafo...
...il tutto dove ?..sopra la plafo ?....sotto la vasca ?....
..sono sconvolto....

:-)) :-)) :-))

Alessandro Falco 03-07-2008 20:19

piu che acqua e galleggianti si potrebbe far muovere anche con un minicompressore...
ma andrebbe ben calibrato il tutto

Restart 04-07-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da emio
...restart...
..caspita...
...che semplicita' incredibile e geniale...
...soltanto due tubi che si svuotano e ri-riempiono con un comando a galleggianti....
...ed un sistema di tiranti, e relativi rimandi, collegato alla plafo...
...il tutto dove ?..sopra la plafo ?....sotto la vasca ?....
..sono sconvolto....

:-)) :-)) :-))

Tre versioni trovate in rete:

Alessandro Falco 04-07-2008 21:02

bellissime!!!
penso che la seconda sia la meno ingombrante...

Nicky 06-07-2008 19:05

bella idea questo sistema, lo volevo fare anche io poi causa poco tempo e tra un esame e l'altro tutto è andato a quel paese.......come azionamento direi appropriato un motore passo passo poi il controllo lo si fa con uP e tramite potenziometro si varia la velocità, 8cm/ora si riesce senza riduttore....cosa fattibile comunque.

Quello che mi sembra complicato è come muovere il carellino, quest'ultimo con rotaia ho già trovato un sito che li vende........
qualche idea?
io avevo pensato di fissare agli estremi della rotaia una corda, quest'ultima arrotolata con un giro ad una puleggia in gomma coassiale all'albero del motorino.

Gilberto, se riesco a fare qualcosa ( dovevo sempre fare un modulo passo passo ) o farmi prestare da un amico qualche modulo di controllo, poi te lo posso imprestare, la parte meccanica nno ho attrezzatura a casa per far staffe piegare ecc....

quando ho visto l'articolo su advanceaquarist mi sono incuriosito :-))

Nicky 18-01-2009 21:59

non me ne sono dimenticato....ho buttato giù un programmino per pilotare un passo passo come si vuole ma non ho mai avuto modo di mettermi.cmq ho trovato una soluzione commeriale economica. questo:
http://www.championlighting.com/prod...cat=815&page=1

Nicky 18-01-2009 21:59

non me ne sono dimenticato....ho buttato giù un programmino per pilotare un passo passo come si vuole ma non ho mai avuto modo di mettermi.cmq ho trovato una soluzione commeriale economica. questo:
http://www.championlighting.com/prod...cat=815&page=1

axell 25-03-2009 12:05

scusate ma i benefici di tale movimento quali sarebbero?
personalmente mi era venuto in mente tempo, ma o si ha una vasca molto lunga (così facendo si potrebber rinunciare ad un punto luce), o altrimenti i consumi non variano e la quantità di luce a disposizone dei coralli risulta inferiore (forse col fatto che il punto luce si sposta si riescono a coprire zone d'ombra ma questo vale per vasche molto popolate).
???? #24 #24 #24 #24 #24 ???????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09887 seconds with 13 queries