![]() |
Quote:
(da quello che ho capito i pangio sarebbero in sostituzione dei cory giusto ?) esistono dei pesci di fondo o "mangia alghe" della zona asiatica ? per esempio un paio di siamensis che dite? |
Ghal, temo che i siamensis vengano troppo grandi per la tua vasca, mangiano alghe solo in età giovanile e da adulti diventano rompiscatole. Le Caridina, se ti piacciono, sono anch'esse alghivore (e anche detritivore, nel senso che mangiano il mangime che cade sul fondo e detriti vegetali) e, siccome danno poco carico organico, puoi anche metterne una decina.
|
Quote:
ad ogni modo se qualcun altro ha suggerimenti o alternative valide da proporre sono tutto orecchi :-)) |
Scusate se mi riuppo da solo il topic, volevo sapere cosa ne dite se al posto dei pangio ci metto 3 botia nano (Botia sidthimunki) ? non è che non mi piacciano i pangio, ma leggendo qua e là ho visto che sono pesci che di giorno non si vedono molto.
Con questa rettifica in definitiva metterei: Primo inserimento: 3 botia nano,10 japonica Secondo inserimento: coppia di colisa (1m e 1f) e 10 rasbore |
che io sappia non dovrebbero esserci problemi, sono piccini e tranquilli :-)
|
Ghal, di sidthimunki, mettine magari 4, perchè come tutti i Botia ama molto la compagnia, ma 6 nella tua vasca sono un po' troppi, 4 mi sembra un giusto compromesso ;-)
|
Quote:
aggiorno allora il layout finale che sarà: 2 colisa 10 rasbore (in negozio mi hanno detto che hanno le espei che restano più piccole) 4 sidthimunki 10 japonica P.S. pensavo di chiedere al mio vicino di casa che ha un 200 lt di se gli interessa un crossocheilus siamensis.... in caso affermativo quasi quasi ne prendo uno piccolo da tenere un mesetto tanto per fare pulizia di alghe e poi gli lo regalo :-D |
Ghal, attenzione che non è tanto facile pescarlo una volta in vasca, corri il rischio di rovinare l'allestimento. Meglio mettere 3/5 Neritina (Gasteropodi) che fanno un ottimo lavoro contro le eventuali alghe.
|
Quote:
domanda da "ignorante": ci azzeccano le Neritina con l'asiatico ? #13 o ci sono altri gasteropodi della zona asia che svolgono le stesse funzioni delle Neritina ? |
mi sembra siano sudamericane ma alcune specie provengono dall'Africa, puoi metterle lo stesso anche se sono extracomunitarie :-D guarda questo sito molto interessante
http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_neritina01.asp l'acqua non deve essere troppo tenera perchè il loro guscio ha bisogno di calcio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl