![]() |
Pleco ma è preferibile usare acqua dell'acquario, o visto il rischio di acqua inquinata si può usare anche acqua "nuova"? (magari fatta prima decantare)
|
è preferibile che l' acqua dell' acquario non sia inquinata ed usare quella :-D :-D
Se usi l' acqua nuova rischi che i valori sballati sbilancino la pressione osmotica della cellula-uovo...e così addio larva! Anche se è inquinata non va mai bene cambiare o pasticciare le uova! |
C'ho provato :-D :-D
Quindi in definitiva che procedura consigli? (così ti lascio in pace) :-D :-D |
Quote:
Se sono coty paleatus o aeneus consiglio di non toccare nulla...lascia le uova sove sono e dopo qualche tempo scopri da solo i piccoli che schizzano di qua e di la... Se sono altri cory più rari o comunque difficili da riprodurre il metodo miglliore è quello di staccare le uova con un tubo e farle cadere in un piccolo fauna box che si riempirà con l' acqua della vasca man mano arrivano le uova. Mettine tanta di acqua così che riesca a mantenere una temperatura più possibile costante. La vaschetta andrebbe messa in un punto dove non c'è luce diretta. Aspetta così 5/6 giorni e man mano che nascono rimuovi i gusci morti. Puoi anche mettere un piccolo aeratore. dopo 5 gg che le larve sono in acqua inizieranno a nuotare,allora per iniziarle a nutrire puoi procedere con cyclops,misy o anguillole dell' aceto. Ricirdati che quando mangiano sporcano e quindi devi cambiare l' acqua almeno un pochino. dopo 10 gg di misys cyclops etc puoi dare le classiche pasticche da fondo senza sbatterti tanto a sbriciolarle,basta farle in 4 pezzetti che poi ci pensa l' acqua a scioglierle. ... Pittttooo?? |
Perfettamente :-)) , grazie mille per tutte le info Pleco.
Io invece prima della schiusa cambiavo buona parte dell'acqua della vaschetta a parte dove avevo le uova con altra proveniente dall'acquario, forse questo è stato un errore #13 |
Proprio oggi si sono schiuse circa 5-6 uova, ne ho in tutto una cinquantina in una vaschetta, per ora ce ne sono una cinquina che scorazzano e sto aspettando perchè sicuramente si schiuderanno anche le altre perchè vedo che all'interno si muovono. Sono dei corydoras aeneus, appena si saranno schiuse tutte aspetterò 24 ore e dopo di che metterò i piccoli nella sala parto che ho già posizionato all'interno del mio acquario. Per nutrirli penso di aspettare almeno 1 o 2 giorni dalla schiusa
|
Ciao a tutti :-) ...i corydoras mi hanno deposto le uova...ma ho trovato solo 13 uova deposte sul vetro, è possibile che mi deponga le uova a distanza di giorni?
Le uova che al loro interno si vedeva un punto scuro le ho messe nel barattolo all'interno della vasca stessa ....ora spero che si schiudino...sono passati 3 gg ma ancora nulla!!! #24 |
Si è possibile
|
la femmina sembrerebbe ancora piena di uova...ha sola una femmina di aenetus...,i possibili fecondatori sono o maschi albini , paleatus o i caudimaculatus...se si schiuderanno sarà un'incrocio!!! #21
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl