AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro e Pompa Juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101150)

scriptors 21-08-2008 16:30

aggiornamento ... (leggevo il topic per altri motivi e mi sembra giusto tenerlo aggiornato)

a distanza di qualche mese ho eliminato la spraybar (mi si intasava troppo spesso riducendo realmente al minimo il passaggio acqua all'interno del filtro), ho rimesso la girante da 1000 litri/ora (in realtà ormai, considerando l'usura delle pompa e la massa di fanghi nel filtro, difficilmente avrà la portata nominale)

inoltre le echinodorus, ormai cresciute, mi mantengono il flusso dell'acqua più che 'in ordine' formando una buona barriera

;-)

scriptors 29-08-2008 16:12

ho riletto tutto il topic e mi sono reso conto di non aver comunicato una cosa a suo tempo, praticamente quando avevo montato la spraybar ho anche messo un pezzo di plastica a coprire il foro superiore trasformando quindi l'intero filtro in un filtro all'italiana e praticamente quasi per il 90% esclusivamente biologico

attualmente è ancora in questa situazione e tutto va benone (considerando che ho parecchi ospiti) ... resta il dubbio se, durante il periodo in cui avevo la girante da 600 l/h e la spraybar che spesso si intasava, la lenta circolazione abbia favorito processi di denitrificazione o meno

fatto stà che tutte le volte che misuro i nitrati doso nitrato di potassio in abbondanza

la controindicazione del tutto è che forse la filtrazione meccanica ne soffre un po con aumento di sostanze organiche in vasca e conseguente aumento batterico #24

sicuramente riducendo il numero di pesci dovrei raggiungere la 'perfezione' ed un conseguente diminuzione della necessità di cambi acqua periodici ... ma di questo ne riparliamo se mai riesco a cambiare il fondo della vasca ... anche perchè, se non tolgo le piante, mi risulta impossibile acchiappare quei maledetti :-D

allego foto della situazione attuale del filtro

ps. il cestello l'ho rimesso qualche mese fa in quanto mi sono reso conto che, senza avere uno 'spazio di raccolta' dell'acqua probabilmente, in base al posizionamento del 'buco' di aspirazione il passaggio dell'acqua nel lato opposto avveniva ancora più lentamente favorendo ulteriormente eventuali processi di denitrificazione all'interno del filtro ... ok, sarò uno dei pochi del forum che ha il problema opposto con i nitrati :-D

Tore* 04-11-2008 11:52

Grazie interessantissimo. Io per ora lascio tutto come acquistato. Voglio dare fiducia agli ingegneri tedeschi... ;-)

Tore* 04-11-2008 11:52

Grazie interessantissimo. Io per ora lascio tutto come acquistato. Voglio dare fiducia agli ingegneri tedeschi... ;-)

valex_1974 28-11-2008 10:33

Ho verificato le differenze con il modello 2008,cambia l'attacco pompa e aggiunta del cestello cirax, lo sto' dando via nuovo, per metterlo esterno,

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216897

valex_1974 28-11-2008 10:33

Ho verificato le differenze con il modello 2008,cambia l'attacco pompa e aggiunta del cestello cirax, lo sto' dando via nuovo, per metterlo esterno,

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216897

baloss 30-08-2013 08:06

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1673162)
ho riletto tutto il topic e mi sono reso conto di non aver comunicato una cosa a suo tempo, praticamente quando avevo montato la spraybar ho anche messo un pezzo di plastica a coprire il foro superiore trasformando quindi l'intero filtro in un filtro all'italiana e praticamente quasi per il 90% esclusivamente biologico

attualmente è ancora in questa situazione e tutto va benone (considerando che ho parecchi ospiti) ... resta il dubbio se, durante il periodo in cui avevo la girante da 600 l/h e la spraybar che spesso si intasava, la lenta circolazione abbia favorito processi di denitrificazione o meno

fatto stà che tutte le volte che misuro i nitrati doso nitrato di potassio in abbondanza

la controindicazione del tutto è che forse la filtrazione meccanica ne soffre un po con aumento di sostanze organiche in vasca e conseguente aumento batterico #24

sicuramente riducendo il numero di pesci dovrei raggiungere la 'perfezione' ed un conseguente diminuzione della necessità di cambi acqua periodici ... ma di questo ne riparliamo se mai riesco a cambiare il fondo della vasca ... anche perchè, se non tolgo le piante, mi risulta impossibile acchiappare quei maledetti :-D

allego foto della situazione attuale del filtro

ps. il cestello l'ho rimesso qualche mese fa in quanto mi sono reso conto che, senza avere uno 'spazio di raccolta' dell'acqua probabilmente, in base al posizionamento del 'buco' di aspirazione il passaggio dell'acqua nel lato opposto avveniva ancora più lentamente favorendo ulteriormente eventuali processi di denitrificazione all'interno filtro ... ok, sarò uno dei pochi del forum che ha il problema opposto con i nitrati :-D

Anche se è molto vecchio il post riprendo questo perchè non ho trovato info a riguardo. Il fltro interno juwel ha due ingressi. Una griglia in alto e una in basso sull'altro lato del filtro in corrispondenza del riscaldatore. Domanda: come mai due ingressi? Non dovrebbe pescare solo dalla griglia in alto passare attraverso i materiali filtranti e risalire pescata dalla pompa per essere ributtata in vasca?#24

malù 30-08-2013 14:37

Baloss, non riaprire post troppo vecchi...... gli argomenti trattati sono sicuramente proseguiti con altre sperimentazioni, che qui non sono riportate.
Apri un post tuo, questo più tardi lo chiudo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10999 seconds with 13 queries