AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

maccio 09-10-2007 20:57

sembra di stare in mar rosso a ras mohammed #25 #25 #25
veramente incredibile a vedere le tue vasche si rimane sbalorditi -05

molto interessante il discorso conduzione

ti volevo chiedere quanto è alto il dsb e che granulometria hai usato?

e il movimento che fai è 20 o 40 volte il litraggio della vasca?

Rama 09-10-2007 21:05

Quote:

solo per la precisione e senza voler insegnare niente a nessuno la resina della kent provvede all'eliminazione di qualsiasi tipo di fosfato compresi i silicati
Scusa Pietro, ma continuo a non trovare una spiegazione plausibile alla cosa... come fà una resina ad eliminare il fosfato organico? #24

manuelpam 09-10-2007 21:21

vasca stupenda...complimenti #25

maurofire 09-10-2007 21:30

vasca
 
Complimenti, gran vasca.

FIAT600 10-10-2007 00:20

Rama, non credo l'essere curioso di quanto potrebbe costare una vasca del genere possa allontanare qualcuno dal forum. non credi? sarebbe nientemeno ASSURDO... la mia più che altro era una onestissima oltre che minimamente maliziosa osservazione/costatazione... :-)

però consentimi

Se avessi attenzionato la seconda parte del mio intervento avresti letto la mia domanda a cui per altro non è stata data risposta.

non ho ancora capito però se i coralli toccandosi danno problmi. forse tra gli sps il problema non si pone?

questo solo per risponderti che non scrivo a vanvera.




Pieme74 hai ragione, sentir parlare di queste cose è veramente fastidioso. -d09

ritornando alla vasca, rinnovo i complimenti.visto che ho l'occasione per rifarli.

Rama 10-10-2007 08:18

FIAT600, forse non hai capito il senso del mio discorso, che comunque non era rivolto a te, e a nessuno in particolare modo.

Già nel passato, tante vasche stratosferiche, magari anche "imponenti" come misure o come livello di attrezzatura tecnica, sono state definite vasche da sogno attribuendo alle sole risorse economiche il successo di tali vasche.... Mettiti nei panni del gestore di questa o di altre vasche citate, e pensa se tutti i tuoi sforzi, le tue attenzioni, i tuoi continui monitoraggi e tutto il lavoro che impieghi... venisse ridotto ad una semplice questione di denaro: saresti forse felice di leggere certi commenti??? Io credo di no, perchè dietro queste vasche c'è passione, c'è impegno, c'è tanto ma tanto pollice salato dietro... perchè se è vero che con un parco lampade del genere certi colori vengon su più facili, è anche vero che c'è da fare i conti con la gestione di un metabolismo e di un' ossidazione che non son facili da tenere a bada...
Tra l'altro, e chi frequenta il forum da un pò più di tempo lo ricorderà bene, di vasche stellari su AP ne son passate diverse, ma guarda caso tante persone che si son stufate di sentire commenti sul quanto possono spendere, di quanto pagano di bolletta, di quanto han pagato qualche centinaio di coralli, si sono allontanate e o non scrivono più o lo fanno molto più di rado.....

Poi, proviamo a fare un conticino a spanne e tiriamo le debite proporzioni:
qui si parla probabilmente di una vasca sui 2,20 o 2,40mt... a occhio direi che ci scappano 3 vasche da 80x60x60 come minimo... bene, quante vasche di questo tipo (che poi è all'incirca il litraggio medio delle vasche che ci sono in giro, stando pure bassi...) possono vantare lo stesso stato di salute degli animali, gli stessi colori, e lo stesso numero di pesci???? Quante se ne vedono?
Se si paragonano i parchi luce, le attrezzature tecniche e tutto il resto, vedrai che non ci si allontana poi molto dalla configurazione di questa vasca, ma i risultati si riescono a paragonare?
Con questo non voglio assolutamente dire che non si vedano belle vasche, anzi... ma qui si parla di qualcosa che è un pò "fuori" dall'ordinario, e secondo me occorre dare il giusto merito al gestore e non ai costi sostenuti per realizzare una meraviglia così...
Mi scuso per essermi dilungato, ma ho sentito il bisogno di esternare il mio punto di vista su questo aspetto dato che certi commenti o battute gratuite non mi sembrano corretti nei confronti di chi può mostrarci certe vasche spettacolari....

Quote:

non ho ancora capito però se i coralli toccandosi danno problmi. forse tra gli sps il problema non si pone?
Si, i coralli si urticano a vicenda, il più debole ha la peggio sul più forte, e tante più specie si hanno in vasca, tanto più questo fenomeno di guerra chimica diventa pesante..... a maggior ragione, tenere tanti coralli, di così tante specie diverse, rende il tutto ancora più difficile.

:-)

Zenith 10-10-2007 08:19

bellissima vasca, rocciata "classica" come ce ne sono a decine qui sul forum.
Coralli da paura. Complimenti. #36#

FIAT600 10-10-2007 09:07

Rama, nessun problema. avevo inteso che fosse rivolto a me :-) . per il resto non si discute l'indubbia capacità tecnica dell'autore della vasca e nemmeno che se i coralli stanno bene è perchè ha pagato mazzette alle zooxantelle. la mia era solo una costatazione sulla probabile spesa sostenuta.... ;-)

inoltre sarebbe da stupidi pensare che un risultato così si otterrebbe solamente sborsando quattrini. come correttamente affermi ci vuole una dose di passione smisurata e guardando la vasca Pietro Romano ne ha tanta.
avevo letto in passato qualcosa del genere ed effettivamente risulterebbe noioso sentirsi dire che se si sono ottenuti risultati spettacolari è solo merito dei soldi. in primis mi sentirei mortificato(quoto in toto) quindi chiusa la parentesi :-)) .

Rama 10-10-2007 09:24

FIAT600, l'importante è capirsi. ;-)

pietro romano 10-10-2007 11:52

ringrazio rama per il suo intervento ed e'effettivamente cosi',sentire parlare di costi,in qualsiasi campo,e'semprepoco elegante,cosi'come sentirsi dire che basta essere il legale di chicchessia per avere determinati animali..... #07 #07 #07 la passione per questo meraviglioso hobby mi spinge spesso a lunghe nottate e infiniti km per andare a selezionare determinati animali di indiscutibile bellezza con enorme fatica e dispendio di tempo ed energie.torno a ribadire che non siamo inferiori a nessuno anzi....ma basta segure gli altri forum per capire che la passione prevale su ogni cosa.per fare un esempio calcistico all'estero i supporters tifano solo per la loro squdra E MAI CONTRO QUELLA AVVERSARIA. in questo abbiamo molo da imparare.....personalmente preferisco il confronto aperto ma su questioni tecniche dove si impara sempre qualcosa da chiunque anziche'perdere del tempo a dare giustificazioni sui costi.detto questo il fondo e'di circa dieci cm ed il movomento e'di una ventina di volte superiore alla capicita'della vasca e quando gli animali si toccano prevale il piu'forte che sovrasta l'altro.non amo potare,salvo rare eccezioni,proprio perche' nemmeno in natura accadono simili eventi osservando in ogni caso il comportamento degli animali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12236 seconds with 13 queries