AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema urgente valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101003)

Venger 10-10-2007 23:58

Allora,il ph si e' effettivamente abassato di un mezzo punto
ora i miei valori sono :
PH 8 (diciamo che il colore si avvicina all'8 ma forse e' anche un po' meno)
GH 7
KH 4,5
NO2 zero
NO3 5
Ora avrei un paio di domande.
Un BUON test per il ph cosi',almeno per quello,lo prendo affidabile e non ci penso piu'.
Che valori richiedono gli Endler e se sono compatibili con la mia attuale fauna (quanti posso metterne nel mio acquario?non vorrei sovraffollarlo)
L'acqua ad osmosi quanto puo' stare in una tanica di plastica senza che i valori vengano alterati?(mi han detto che la plastica altera i valori,ma non so se solo sui test,rendendoli inaffidabili,o li alternano del tutto sballandomi poi i valori in vasca al momento dell'inserimento).
Per ora mi fermo qui :-)

milly 11-10-2007 09:26

Venger, cominciamo dai pesci :-) in 43 litri netti gli ancistrus non ci possono stare quindi comincerei a muovermi per trovargli una sistemazione adeguata. I valori attuali (a parte il PH) vanno bene per pesci che necessitano di acqua tenera quindi ok per cory e otocinclus, se invece decidi di ospitare gli endler devi modificare la durezza (alzarla). Il litraggio va bene per 2 maschi e 4-5 femmine ma valuta bene la scelta dopodiche' aggiustiamo i valori.
Per misurare il PH procurati un test a reagente liquido, se lo trovi va benissimo quello Aquili o tetra;
l'acqua di osmosi nella tanica si conserva anche un mese se tenuta al fresco e al buio ovviamente ben chiusa ;-)

The Wizard 11-10-2007 09:51

Ha già detto tutto milly! :-)

Venger 11-10-2007 10:54

Beh per gli ancistrus si,devo riportarli indietro sperando che se li riprendano,perche' non credo siano ancistrus,ma una specie che arriva a misurare sui 50 cm da adulti -05
Ora,immagino quindi,che se voglio mettere gli endler non posso tenermi la fauna attuale,visti i valori di durezza diversi?
Per il test ho quelli a reagente della askoll,ma mi dicono siano poco affidabili,quindi prima di intervenire sul ph in modo deciso se non dovesse scendere,preferisco assicurarmi del valore esatto,poi pensero',eventualmente,ad aggiustare gli altri valori.

The Wizard 11-10-2007 11:01

Venger, se hai la possibilità prendi i test della JBL, sono molto più affidabili! :-)

Partendo con il piede giusto non avrai difficoltà a riuscire ad ottenere i valori migliori.

Venger 11-10-2007 11:09

Si ma il problema sta nel fatto che ne sapete di piu' voi che il negoziante.
Cioe' dai,io mi son fidato perche' come negozio ha,su questo portale,dei buoni feedback ma a sto punto mi vien voglia di mandarceli (non scrivo dove che mi sembra palese....).
Comunque stamattina il ph s'e' abbassato ancora di un pelino,quindi il problema era proprio di livello dell'acqua,ora lascio tutto cosi' com'e' per un pochetto ancora e quando si assesta bene ed in modo definitivo decido,sotto vostro consiglio,se e come intervenire.
Per il momento vi ringrazio degli aiuti :-))

babaferu 11-10-2007 13:16

molto bene, credo tu abbia scoperto la causa di quell'innalzamento di ph, ora come ti dicevo se la tua acqua di rubinetto ha ph di partenza 7,2 non dovresti più avere problemi da questo punto di vista (soprattutto se ci vuoi mettere endler, come giustamente osserva asterix: ma anche qui ti basta non esagerare con l'osmosi, perchè la tua acqua di rubinetto è abbastanza dura x gli endler, se non sbaglio gh 13 e kh 15), vedrai che riuscirai a stabilizzare il tutto senza ulteriori complicazioni.
mi scuso se mi sono lasciata andare a sproloqui sul tuo post.
ciao, ba

Venger 11-10-2007 23:04

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
mi scuso se mi sono lasciata andare a sproloqui sul tuo post.
ciao, ba

Tranquillo,ho letto di peggio ;-) ,non in questo forum chiaramente

Ninyel 12-10-2007 10:55

Quote:

Originariamente inviata da milly
cominciamo dai pesci :-) in 43 litri netti gli ancistrus non ci possono stare quindi comincerei a muovermi per trovargli una sistemazione adeguata.

Per fortuna il negoziante si riprende i due "simil" ancistrus :-)
Ora sbirciando in un altro post ho letto di questo pesce: Sturisoma Panamense... Ce lo consigliereste come sostituto dei due pesciolini che ci abbandoneranno? O anche lui starà stretto nella nostra vasca :-( ??

TuKo 12-10-2007 11:11

Tra le varità degli sturisoma,quella panamense è sicuramente quella che resta più piccola,ma è pur sempre troppo grande per le dimensioni della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26531 seconds with 13 queries