AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   [Attenzione, thread ad altissimo livello polemico] Led vs altre illuminazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472048)

Darktullist 10-10-2014 10:31

Non lo escludo anzi. ...di sicuro é così. ...ma appunto per questo dico che quando vedo in giro led di colore più freddo mi rendo conto che non possono essere semplici 6500k

Ricca 10-10-2014 10:52

Parlo da ignorante in materia led:
quelli che compro per la mia auto sono (sul sito vengono venduti come tali):
6000k - la dicitura segna Luce lunare -> luce bianco ghiaccio
8000k - venduti come azzurri -> luce bianca tendente al blu

Evito quelli da 5000k: luce più bianca rispetto alle lampadine tutto vetro, ma secondo me non ne vale la pena il cambio di luce se lo si fa per estetica.

In un paio di auto passate, misi i led blu per i pozzetti piedi.....

Fine mia conoscenza led!!!! :-))

:-D

hkk.2003 10-10-2014 11:15

Io parlo per quanto mi riguarda, di norma la gente definisce:
  • 2700°K - 3300°K -> Bianco Caldo, con una pesante dominante gialla
  • 4000°K - 5000°K -> Bianco naturale, senza dominanti. Si definisce naturale perchè non avendo dominanti ricorda la luce naturale
  • 5500°K - 6500°K -> Bianco Freddo (ghiaccio) con dominanti blu

L'illuminazione dei locali commerciali generalmente mi viene richiesta naturale in quanto non falsa i colori dei prodotti.
La luce freddissima non mi è mai stata richiesta per nessun tipo di lavorazione.
Parlando di Grande Distribuzione, Ikea vuole luce "calda" su 3500°K per esaltare il "legno" (aka cartone pressato) mentre i supermercati sugli alimentari pretendono luce 4500/4700°K.

Ribadisco che la luce 10.000°K mi fu richiesta solo da quel bio-ingeniere (@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto) e da un altro cliente che però non mi spiegò la ragione, ma poi più nulla ....

Holycow 10-10-2014 11:22

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062503239)
(@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto)

Grazie, ma senza fretta, è pure curiosità la mia :-)

hkk.2003 10-10-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062503256)
Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062503239)
(@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto)

Grazie, ma senza fretta, è pure curiosità la mia :-)

Ero casualmente al telefono con un amico comune quando ho letto il tuo messaggio ... ^_^

vikyqua 10-10-2014 23:32

Leggere meno, provare di piu',.......ribadisco quanto gia' detto, dimenticate che un led rgb professionale, ha oltre 16 milioni di colori, partendo dai tre' colori base, senza mensionare quelli con la quarta componente di bianco puro. Le gradazioni specifiche in led singolo, hanno solo impieghi "speciali" e vengono prodotti unicamente per uno specifico settore. In ambito domestico/industriale, soprattutto nei luoghi di lavoro, non e' possibile utilizzare temperature di colore a fantasia, ma vanno rispettate delle norme. La produzione industriale mondiale, quindi, mai si sognerebbe di produrre una led con temperatura di colore a caso,....... Se basta un RGB


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14588 seconds with 14 queries