AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nanoacquario semplice semplice (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541907)

stefano 99 01-05-2020 16:51

La muffetta se n'è andata quasi completamente da sola, mentre sono arrivate delle strane alghe: come forma sono identiche alle alghe nere, ma sono grigio-biancastre.
Ho subito coperto i due led blu con del nastro da elettricista nero ed ho coperto le zone colpite usando dei pezzi di carta appoggiati sul coperchio, e la settimana prossima dovrebbe arrivarmi dell'azolla sp. (non ho trovato il phyllanthus fluitans, purtroppo)
Sembra che non crescano velocemente
La cosa strana è che queste alghe si son formate solamente sul muschio, mentre nessuna pianta di bucephalandra sembra esserne colpita. Ed il muschio è quello che sta crescendo più velocemente!

Lunedì ho iniziato con la fertilizzazione con flourish a poco più di 1/4 della dose (0,0625ml invece di 0,05)
Questo weekend misuro nitrati e fosfati (che presumo siano a zero, adesso) ed inizio a fertilizzare anche con quelli.

SoNyz85 01-05-2020 21:36

Quote:

Originariamente inviata da stefano 99 (Messaggio 1062951227)
La muffetta se n'è andata quasi completamente da sola, mentre sono arrivate delle strane alghe: come forma sono identiche alle alghe nere, ma sono grigio-biancastre.
Ho subito coperto i due led blu con del nastro da elettricista nero ed ho coperto le zone colpite usando dei pezzi di carta appoggiati sul coperchio, e la settimana prossima dovrebbe arrivarmi dell'azolla sp. (non ho trovato il phyllanthus fluitans, purtroppo)
Sembra che non crescano velocemente
La cosa strana è che queste alghe si son formate solamente sul muschio, mentre nessuna pianta di bucephalandra sembra esserne colpita. Ed il muschio è quello che sta crescendo più velocemente!

Lunedì ho iniziato con la fertilizzazione con flourish a poco più di 1/4 della dose (0,0625ml invece di 0,05)
Questo weekend misuro nitrati e fosfati (che presumo siano a zero, adesso) ed inizio a fertilizzare anche con quelli.



Spera che quel legno non faccia diventare l’acqua marrone, mi piace tantissimo l’acqua cosi limpida e pulita, ma con un legno è diventata tutta marrone, oggi ho tolto il legno e speriamo torni limpida e pulita, cmq molto carino, complimenti.

dave81 01-05-2020 23:03

tutti i legni all'inizio colorano un po' l'acqua, è normale

alcuni lo fanno poco, altri lo fanno molto. dipende dal legno.

stefano 99 02-05-2020 11:46

@SoNyz85 grazie mille!
L'acqua non penso diventerà marrone: ho bollito il legno prima di inserirlo, ed è stato un mese in acquario prima dell'inserimento delle piante, senza rilasciare nulla;-)

Come dice @dave81 è normale che il legno colori l'acqua ed anzi: in alcuni allestimenti può fare anche un bell'effetto.

Se però proprio non ti piace puoi provare ad inserire un po' di carbone attivo in vasca, ed a bollire per bene il tronco rimuovendo tutta la corteccia (dopo la bollitura viene via molto facilmente)

SoNyz85 05-05-2020 11:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano 99 (Messaggio 1062951255)
@SoNyz85 grazie mille!
L'acqua non penso diventerà marrone: ho bollito il legno prima di inserirlo, ed è stato un mese in acquario prima dell'inserimento delle piante, senza rilasciare nulla;-)

Come dice @dave81 è normale che il legno colori l'acqua ed anzi: in alcuni allestimenti può fare anche un bell'effetto.

Se però proprio non ti piace puoi provare ad inserire un po' di carbone attivo in vasca, ed a bollire per bene il tronco rimuovendo tutta la corteccia (dopo la bollitura viene via molto facilmente)

Il tronco che ho preso è troppo grosso e non posso bollirlo, alla fine l’ho tolto e ho lasciato solo piante e delle pietre, l’acqua sembra leggermente piu chiara, ma dopo 3 giorni ancora marroncina, non posso farci nulla ma non mi piace proprio, mi piacerebbe bella limpida e chiara.
Ho i carboni attivi della ciano da piu di un mese, ma pare non facciano tanto.

Adesso è cosi:



https://i.postimg.cc/QKGFKsws/5-FC16...4-BA6-D193.jpg

Avvy 05-05-2020 13:54

Di solito dopo 15 giorni perdono di efficacia e devi sostituirli...con un po' di pazienza e di cambi d'acqua e di carbone tornerà tutto chiaro.

SoNyz85 05-05-2020 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062951427)
Di solito dopo 15 giorni perdono di efficacia e devi sostituirli...con un po' di pazienza e di cambi d'acqua e di carbone tornerà tutto chiaro.

Ho i nuovi carboni attivi, vorrei metterli, solo che ho letto che aumentano un po il PH e avendolo controllato ieri, segna 7.6, credo sia un po alto, avevo paura che potesse diventare troppo alto, che ne dici? Li provo e vediamo se migliora?
Ad oggi pare sempre giallastra marroncina, brutta proprio

Avvy 06-05-2020 10:08

Direi di continuare nella discussione che hai aperto sulla tua vasca invece che qui. Comunque cambiali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 14 queries