AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637)

mik87bg 15-02-2011 20:48

Molto belli!

kaballinus 22-04-2011 00:30

Ultima foto che ve ne pare sto un po' fermo perchè ancora non riesco a trovare gli animali che dico io, però questo pico va che è una bellezza....

http://img251.imageshack.us/img251/1637/img4891t.jpg

davidukke 22-04-2011 10:21

che bello questo nano.... complimenti!!

whitetiger94 22-04-2011 10:37

Veramente bellissimo, complimenti!!

vallorano 22-04-2011 10:49

complimenti molto molto bello!!!

dilan87 22-04-2011 17:25

kaballinus sei il mio idolo!! ancora ricordo il tuo nano principale e diciamo che dovrebbe essere un ispirazione per tutti i nanisti!! poi mi dirai il segreto anche a me!! :-)

garth11 22-04-2011 19:17

Bellissimo!

kaballinus 26-04-2011 22:56

Ragazzi troppo buoni veramente.....mi fate #12#12#12 dilan87 addirittura il tuo idolo.....meh come faccio pazienza tanta pazienza e una passione che mi rode dentro da più di 30 anni, prima il dolce, ho allestito tanti ma tanti acquari anche ad amici e conoscenti e poi la sfida .... il marino, ma non so perchè sono particolarmente attratto dai nani e dai pico anzi quanto più piccoli sono più mi attraggono. Ho iniziato da 0 e la mia esperienza di acquariofilo mi ha suggerito di approcciarmi con umiltà a questa nuova avventura. Dunque ho letto molto su questo bellissimo portale e l'aiuto e i consigli di qualcuno più esperto tipo leletosi e sljopin sono stati determinanti. Ho cercato nei limiti del possibile di non sgarrare mai e di non strafare e sopratutto ho sempre resistito alla tentazione di inserire pesci non indicati per questi nostri piccoli scorci di barriera. In questo ho solo un Ecsenius Bicolor si intravede in alto a sinistra nell'ultima foto. Sul primo non ho badato a spese , plafo a led, centralina Dac Sistemi per l'osmoregolatore, schiumatoio deltec mce 300, pompa Vortech mp10 e infine un impianto a osmosi come si deve da Forwater. In questo invece ho voluto sperimentare come fare un pico in economia, filtro della wave e lampada Solaris (provenienti dal cubo), un acquarietto della Tetra preso a 10 euro da un negoziante che lo teneva buttato perchè aveva la plafoniera rotta (che poi ho rimosso), impianto a osmosi fai da te con galleggiante e pompa. Questo pico vi garantisco non ha conosciuto mai le filamentose, avevo messo la sabbia da subito e dunque per contrastare la crescita di alghe ostili ho introdotto subito della calurpea racemosa e ho usato almeno la metà dell'acqua (10 litri circa) provenienti dall'altro acquario. Però i complimenti dovete farli anche alla mia piccola Gaia (8 anni) questo è il suo acquario ....... :-D:-D:-D

leletosi 27-04-2011 15:29

maroooooonna che bella questa......

due fotine da pubblicare non sarebbero male.....;-)


sai cosa....non ho ancora visto nessuno in italia osare di più sulla tecnica costruttiva.
mi spiego....su una vasca così piccola subito l'occhio cade sull'attrezzatura, pompe in particolare

dovessi rifare io una vasca nano la farei con sump sottostante delle stesse dimensioni, con pompa di mandata collegata ad un closed loop interno in modo da non mettere pompe di ricircolo. la rocciata abbastanza verticale a isole ravvicinate, bypassate nell'interno dai tubi del closed loop.....acqua in ricircolo abbondante ed effetto scenico pazzesco.

animali semplici legati coi fili alle rocce verticali e lasciati attecchire. ovvio che i primi mesi è uno schifo ma poi viaggerebbe da dio....

non so se sono riuscito a spiegarmi ma io l'idea ce l'ho chiara;-)

kaballinus 28-04-2011 16:19

Ehhh, l'idea è abbastanza chiara, ma non mi mettere brutti tarli..sai quanto ci metto io a realizzarli....ho una stanza (il mio studio in mansarda) ormai dedicata ai 2 nani e siccome qui al sud l'estate è troppo calda ho installato un condizionatore che ho acceso 24 su 24 in estate, evitando così l'eventuale spesa di un refrigeratore. Meno male che il mio studio 4X5m. .... la cosa più difficile del progetto secondo me sarebbe far attecchire gli animali....unica pecca? L'effetto scenico sicuramente bellissimo molto cinematografico però e poco nature.....ma in un salone.....sarebbe sicuramente un'attrazione e farebbe la sua porca figura :-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16337 seconds with 14 queries