AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Resa delle HQI E40 accese con ballast elettronico nei Lumenarc III e Resa plafoniere T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282825)

Maurizio Senia (Mauri) 24-01-2011 13:03

Fammi vedere una Vasca con gli 80w e le relative misurazioni e poi ne riparliamo e posta anche quella con HQI......

Maurizio Senia (Mauri) 24-01-2011 13:22

Frank scrivi nello spirito del Forum costruttivo.....

frank88 24-01-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3397879)
Frank scrivi nello spirito del Forum costruttivo.....

più costruttivo di come sto facendo non ci riesco #07

Sto riportando documenti e prove che dimostrano che in qualsiasi sistema di illuminazione...in questo caso:

Lumenarc III e Plafo T5

hanno una notevole perdita di Par man mano che ci si allontana dal centro...e la favola della copertura totale di una plafo T5 non è reale anzi...non so perchè sia stata mai diffusa.

Tutto qua.

Maurizio Senia (Mauri) 24-01-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3397894)
più costruttivo di come sto facendo non ci riesco #07

Sto riportando documenti e prove che dimostrano che in qualsiasi sistema di illuminazione...in questo caso:

Lumenarc III e Plafo T5

hanno una notevole perdita di Par man mano che ci si allontana dal centro...e la favola della copertura totale di una plafo T5 non è reale anzi...non so perchè sia stata mai diffusa.

Tutto qua.

Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))

frank88 24-01-2011 13:54

[/QUOTE]

Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))[/QUOTE]

Allora il motivo per cui avevo postato queste tabelle era di dimostrare come da lampadina HQI a lampadina HQI ci fosse una notevole differenza di resa e quindi di minore o maggiore perdita ai lati nonostante lo stesso wattaggio...

ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE:


TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno...
Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti
SEMPRE SEMPRE SEMPRE....


CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno.
Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore..



Abbiamo quindi le stesse condizioni....

ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo

Maurizio Senia (Mauri) 24-01-2011 14:05

Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))[/QUOTE]

Allora il motivo per cui avevo postato queste tabelle era di dimostrare come da lampadina HQI a lampadina HQI ci fosse una notevole differenza di resa e quindi di minore o maggiore perdita ai lati nonostante lo stesso wattaggio...

ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE:


TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno...
Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti
SEMPRE SEMPRE SEMPRE....


CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno.
Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore..



Abbiamo quindi le stesse condizioni....

ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo[/QUOTE]

Se i 2 Lumenarc 250w li monta su una vasca larga 120cm CAIO avrà un buco tra i 2 Lumenarc di 10 cm con PAR bassissimi e i laterali idem, con T5 questo non succede, quindi la vasca con Lumenarc avra 2 Coni di Luce che degradano verso i lati e questo che non mi piace il modo di illuminare il Corallo che se e decentrato sarà colotrato solo il lato che guarda verso il Bulbo.

frank88 24-01-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3397999)
Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))

Allora il motivo per cui avevo postato queste tabelle era di dimostrare come da lampadina HQI a lampadina HQI ci fosse una notevole differenza di resa e quindi di minore o maggiore perdita ai lati nonostante lo stesso wattaggio...

ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE:


TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno...
Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti
SEMPRE SEMPRE SEMPRE....


CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno.
Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore..



Abbiamo quindi le stesse condizioni....

ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo[/QUOTE]

Se i 2 Lumenarc 250w li monta su una vasca larga 120cm CAIO avrà un buco tra i 2 Lumenarc di 10 cm con PAR bassissimi e i laterali idem, con T5 questo non succede, quindi la vasca con Lumenarc avra 2 Coni di Luce che degradano verso i lati e questo che non mi piace il modo di illuminare il Corallo che se e decentrato sarà colotrato solo il lato che guarda verso il Bulbo.[/QUOTE]

vero poichè i lumenarc degradano verso i lati ma se i lumenarc li affianchi questo non succede poichè i lati si sommano e un po si recupera la differenza con il centro bulbo...

invece con la plafoniera T5 i lati bui ce li hai ai lati di circa 50% in meno di energia espressa in Par


http://i548.photobucket.com/albums/i...vslumenarc.png

Ink 24-01-2011 15:38

Mauri, è innegbaile che ai lati i neon perdono...
un qualunque neon, anche se gli metti il quantum meter appiccicato al neon, legge un valore più alto al centro e minore ai lati... in vasca non cambia, ma si amplifica...

Che poi la luce è più uniforme è un modo inesatto di parlare... la plafo T5 non è nulla di diverso da un enorme riflettore con un unica lampadina... ma il riflettore di un HQI, come il lumenarc, non è nulla di diverso da una plafo T5 che copre un'area di 50x50 e la illumina in modo uniforme... Certo che se vuoi coprire una vasca lunga 150cm e ci metti due lumenarc a pelo d'acqua che sono distanti 40cm tra loro, in mezzo hai il buco... o alzi i LA3 e fai sovrapporre i coni di luce, o metti 3 LA3... é una questione di fisica. Il bello della scienza è che è oggettiva...
Frank ha mostrato chiaramente dei numeri innegabili... tu parli di esperienza e fai bene, ma ci sono dei motivi scientifici per cui in un modo va meglio dell'altro... non basta dire che i T5 da 80w sono migliori delle HQI... Dipende... dipende da come metti le HQI... e quali e con quali riflettori e con che altezza e tante belle cose... Sicuramente i T5 sono più uguali nel modo di essere usati... metti una plafo con neon lunghi come la vasca e la tieni a 10cm di altezza... tutti fanno lo stesso...

frank88 24-01-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3398182)
Mauri, è innegbaile che ai lati i neon perdono...
un qualunque neon, anche se gli metti il quantum meter appiccicato al neon, legge un valore più alto al centro e minore ai lati... in vasca non cambia, ma si amplifica...

Che poi la luce è più uniforme è un modo inesatto di parlare... la plafo T5 non è nulla di diverso da un enorme riflettore con un unica lampadina... ma il riflettore di un HQI, come il lumenarc, non è nulla di diverso da una plafo T5 che copre un'area di 50x50 e la illumina in modo uniforme... Certo che se vuoi coprire una vasca lunga 150cm e ci metti due lumenarc a pelo d'acqua che sono distanti 40cm tra loro, in mezzo hai il buco... o alzi i LA3 e fai sovrapporre i coni di luce, o metti 3 LA3... é una questione di fisica. Il bello della scienza è che è oggettiva...
Frank ha mostrato chiaramente dei numeri innegabili... tu parli di esperienza e fai bene, ma ci sono dei motivi scientifici per cui in un modo va meglio dell'altro... non basta dire che i T5 da 80w sono migliori delle HQI... Dipende... dipende da come metti le HQI... e quali e con quali riflettori e con che altezza e tante belle cose... Sicuramente i T5 sono più uguali nel modo di essere usati... metti una plafo con neon lunghi come la vasca e la tieni a 10cm di altezza... tutti fanno lo stesso...



Ad oggi il TOP di potenzialità se la vogliamo dire in generale, secondo le tipologie con le quali possiamo sfruttare tali tipi di fonti luminose è dato da:

1) HQI 400 watt Kelvin (il 50% di esse)
se non si sta attenti con alcune si possono fare i danni...ma il TOP

2) Neon T5 80 watt
grandiosi e scaldano poco

3) Neon T5 54 watt e HQI 250 watt (il 30% di esse) e HQI 400 watt (il restante 70%)
ottimo compromesso consumi-resa, le 400 watt invece no per il consumo..#07

3) Neon T5 39 watt e migliori HQI 150 watt (20%)
buoni

4) HQI 250 watt ( il restante 70%)
#07

5) HQI 150 watt (80%) e T5 24 watt
#12

Maurizio Senia (Mauri) 24-01-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3398182)
Mauri, è innegbaile che ai lati i neon perdono...
un qualunque neon, anche se gli metti il quantum meter appiccicato al neon, legge un valore più alto al centro e minore ai lati... in vasca non cambia, ma si amplifica...

Che poi la luce è più uniforme è un modo inesatto di parlare... la plafo T5 non è nulla di diverso da un enorme riflettore con un unica lampadina... ma il riflettore di un HQI, come il lumenarc, non è nulla di diverso da una plafo T5 che copre un'area di 50x50 e la illumina in modo uniforme... Certo che se vuoi coprire una vasca lunga 150cm e ci metti due lumenarc a pelo d'acqua che sono distanti 40cm tra loro, in mezzo hai il buco... o alzi i LA3 e fai sovrapporre i coni di luce, o metti 3 LA3... é una questione di fisica. Il bello della scienza è che è oggettiva...
Frank ha mostrato chiaramente dei numeri innegabili... tu parli di esperienza e fai bene, ma ci sono dei motivi scientifici per cui in un modo va meglio dell'altro... non basta dire che i T5 da 80w sono migliori delle HQI... Dipende... dipende da come metti le HQI... e quali e con quali riflettori e con che altezza e tante belle cose... Sicuramente i T5 sono più uguali nel modo di essere usati... metti una plafo con neon lunghi come la vasca e la tieni a 10cm di altezza... tutti fanno lo stesso...

Ma certo che le variabili sono molte ma io in base alle mie molte esperienze le HQI non le vorrei neanche regalate.......l'hai visto anche tu la vasca di Cono con 12x80w la luminosità che crea rispetto alle tue 2x400w i T5 emettono una luce diversa e secondo me i Coralli crescono molto meglio e Colorati uniformemente questo e il mio parere dopo anni di prove con ogni tipo di Illuminazione.....tra poco provo la Vertex LED.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13699 seconds with 14 queries