AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Nuova esperienza, Heros efasciatus [foto pag.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665)

federchicco 13-05-2011 02:30

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060890807)
Vorrei rendere tutti partecipi del fatto che oggi i miei amatissimi Heros si sono pappati l'intera deposizione, fresca di giornata, dei miei cory (la bellezza di un centinaio di uova e più!!!!) #77 graziandone la bellezza di otto!
Giusto per non far mancare nulla alla loro alimentazione!! :-D


si, mi sono dimeticato di dirti che sono buoni mangiatori di uova
pur essendo molto timidi non si fanno scrupoli nel tuffarsi nei nidi altrui spazzolando anche uova di discus o di uaru e prendendo un sacco di legnate :-D

AlessandroBo 13-05-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 1060891510)
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060890807)
Vorrei rendere tutti partecipi del fatto che oggi i miei amatissimi Heros si sono pappati l'intera deposizione, fresca di giornata, dei miei cory (la bellezza di un centinaio di uova e più!!!!) #77 graziandone la bellezza di otto!
Giusto per non far mancare nulla alla loro alimentazione!! :-D


si, mi sono dimeticato di dirti che sono buoni mangiatori di uova
pur essendo molto timidi non si fanno scrupoli nel tuffarsi nei nidi altrui spazzolando anche uova di discus o di uaru e prendendo un sacco di legnate :-D


ah però...e io che avevo appena pensato di metterli a crescere nel 350lt con una coppia di scalari :)
a inizio giugno su che dimensione saranno gli heros efasciatus?

federchicco 13-05-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 1060892403)
ah però...e io che avevo appena pensato di metterli a crescere nel 350lt con una coppia di scalari :)
a inizio giugno su che dimensione saranno gli heros efasciatus?

parlavo di heros adulti
i piccoli non sono in grado di forzare i nidi di altri ciclidi e possono mangiare solo uova di pesci che non le proteggono
a inizio giugno presumo che saranno sui 5 cm.

Steo72 14-05-2011 08:00

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060890807)
Vorrei rendere tutti partecipi del fatto che oggi i miei amatissimi Heros si sono pappati l'intera deposizione, fresca di giornata, dei miei cory (la bellezza di un centinaio di uova e più!!!!) #77 graziandone la bellezza di otto!
Giusto per non far mancare nulla alla loro alimentazione!! :-D

Un po di caviale non fa mai male! #25
Alla faccia dell'appetito!:-D

ilVale 16-05-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 1060891510)
si, mi sono dimeticato di dirti che sono buoni mangiatori di uova
pur essendo molto timidi non si fanno scrupoli nel tuffarsi nei nidi altrui spazzolando anche uova di discus o di uaru e prendendo un sacco di legnate :-D

Si, me ne sono accorto!!!:-D:-D
In realtà non è un grosso problema, perchè la riproduzione dei cory non è una cosa voluta.. sarebbe voluta quella degli Sturisoma.. se non fosse che i due non si c@c@no neanche di striscio..-28d# (ma siccome sono ottimista, nell'eventualità avrei una vaschetta a disposizione, ora vuota.. gli Heros non mi preoccupano :-)) )

Nel frattempo la colorazione è molto cambiata dalla prima foto che ho postato, appena ho tempo e appena li convinco a mettersi in posa, metto una foto aggiornata! ;-)

AlessandroBo 03-06-2011 10:40

ciao "ilvale", ieri sn finalmente passato da Milano a recuperare i fratelli dei tuoi heros :) ne ho presi 6 anche io...volevo chiederti riassumendo come e quanto li stai nutrendo, e a che valori hai deciso di farli crescere.
Io li ho inseriti in una vasca di accrescimento 90x45x45, ho portato il ph sui 6.8 e la durezza sui 7gh 3 kh...temp 26°...

se hai qualche dritta da darmi anche te l'accetto volentieri:)

federchicco 03-06-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 1060933151)
ho portato il ph sui 6.8 e la durezza sui 7gh 3 kh...temp 26°...

non so ieri ma oggi sono a 25°C
ma nei giorni passati la temperatura aveva sfiorato i 30°C
pH 7.2 cond. 280
stai attento se li sposti troppo presto con gli uaru perché se gli passano dalla bocca li mangiano sicuramente
in 90 cm. ci possono anche restare perché non diventano grandi come i severus solo che quando si forma la coppia devi togliere gli altri 4
verso fine settembre o inizio ottobre potrebbero già riprodurre

davide.lupini 03-06-2011 13:56

gli uaru di ale non toccano i dicrossus per cui difficilmente mangiano i piccoli heros...

ilVale 03-06-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 1060933151)
ciao "ilvale", ieri sn finalmente passato da Milano a recuperare i fratelli dei tuoi heros :) ne ho presi 6 anche io...volevo chiederti riassumendo come e quanto li stai nutrendo, e a che valori hai deciso di farli crescere.
Io li ho inseriti in una vasca di accrescimento 90x45x45, ho portato il ph sui 6.8 e la durezza sui 7gh 3 kh...temp 26°...

se hai qualche dritta da darmi anche te l'accetto volentieri:)

Ciao :-) Per coerenza dovrei dire "ottima scelta"!! ;-)#70
Per ora io sono molto soddisfatto, i miei stanno crescendo quasi a vista d'occhio.
I valori che ho sono abbastanza simili ai tuoi, pH 6,8 (senza CO2, solo pignette di ontano) ,gh 6 e kh 4. La temperatura dipende da quella della stanza (il riscaldatore è impostato per accendersi solo in caso di "emergenza") comunque sui 24 - 25°.

Per l'alimentazione, per ora gli do solo del secco; con le verdure ci ho provato qualche settimana fa ma non le mangiano (penso che riproverò a breve).
Con i secco (fiocchi), alterno un mangime più strettamente vegetale a base di spirulina, preparato a bassa temperatura e ricco di vitamine ad uno più commerciale, "vegetale", ma un po' più ricco di proteine.
Pensavo man mano che crescono di passare dai fiocchi al pellettato+verdura.
Non so se sia meglio dividere la dose in due nell'arco della giornata o dargli da mangiare solo una volta al giorno (ma credo che una volta sola vada meglio).

Dritte particolari non ne ho; ogni tanto noto qualche inseguimento, ma niente di particolare.. l'inseguito gira "dietro l'angolo" e amici come prima :-D normalmente stanno abbastanza in gruppo. Il vero esperto qui è federchicco! ;-)


Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 1060933500)
verso fine settembre o inizio ottobre potrebbero già riprodurre

Ma sono della stessa età dei miei?? Gia ad ottobre potrebbero deporre?!? -05

AlessandroBo 03-06-2011 17:53

okok grazie:)

tranquillizzo giusto chi legge...i pesciotti sono in un 90x45x45 solo loro per accrescimento...quindi per tutta l'estate probabile che stiano li...poi andranno in vasca o con gli uaru o cn dei guianacaradeciderò a fine estate! la prox settimana dovranno interagire con dei geopagus paritaglia che mi arrivano e che metto ad accrescere nella stessa vasca :)

credo sia la stessa covata dei tuoi, settembre mi pare davvero presto per delle deposizioni...per me si è confuso fede :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33702 seconds with 14 queries