AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542240)

Manu1988 24-05-2020 22:54

Ma hai l'uscita dell'acqua che smuove la superficie dell'acqua? In questo caso la co2 viene liberata più facilmente nell'atmosfera rendendo vana la somministrazione.
Penso che le alghe siano dovute alla luce che è superiore ai 6500k e le verdi puntiformi che sono dovute a una carenza di fosfati.
Credo ci sia anche una leggera carenza di potassio.

Asterix985 25-05-2020 08:48

Con 4:30 di luce mandi in sofferenza le piante e hai l'effetto opposto.

Incas85 25-05-2020 09:38

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062952893)
Con 4:30 di luce mandi in sofferenza le piante e hai l'effetto opposto.

a quanto le porto? 6 ore?

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062952879)
Ma hai l'uscita dell'acqua che smuove la superficie dell'acqua? In questo caso la co2 viene liberata più facilmente nell'atmosfera rendendo vana la somministrazione.
Penso che le alghe siano dovute alla luce che è superiore ai 6500k e le verdi puntiformi che sono dovute a una carenza di fosfati.
Credo ci sia anche una leggera carenza di potassio.

ok quindi direziono il getto verso il reattore e evito di smuovere la superficie, però li avevo messi in questo modo perché poi mi si crea una patina superficiale

Manu1988 25-05-2020 12:41

Asterix985 gli ho detto io di portare le ore di luce a 4 e alzarlo di mezz'ora a settimana per via delle alghe. Secondo me se le rialzi di colpo ti esplodono di nuovo le alghe che adesso invece si stanno riducendo.

Manu1988 25-05-2020 12:53

Hai 2 uscite dell'acqua giusto? Uno lo direzioni verso la lunghezza dell'acquario un po verso il basso e l'altro verso il reattore.
Per la patina superficiale potrebbe essere la qualità del mangime o che ne dai troppo.

Incas85 25-05-2020 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062952909)
Hai 2 uscite dell'acqua giusto? Uno lo direzioni verso la lunghezza dell'acquario un po verso il basso e l'altro verso il reattore.
Per la patina superficiale potrebbe essere la qualità del mangime o che ne dai troppo.

ho direzionato i getti come mi hai detto. per le ore di luce ero partito settimana scorsa con 4:30, adesso ho alzato di 1 ora, quindi questa settimana andra a 5:30. per la patina l'avevo notata prima del riallestimento, probabile che davo troppo cibo.

Asterix985 25-05-2020 14:30

Hai l'acquario che ha una parete intera coperta da alghe quindi le alghe ci sono e ci saranno sempre non solo nel tuo acquario ma in tutti.
Non e' che portando le ore di luce a 4:30 diminuiscono le alghe, hai l'effetto opposto cioe' le piante colpite dalle alghe stentano a favore delle alghe.
Se sai che le lampade non vanno bene per il dolce dovresti cambiare quelle e poi pensare a co2, altre piante ecc..
Io lascerei il fotoperiodo a 8 ore, manutenzione settimanale e sostituzione delle lampade.

Incas85 25-05-2020 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062952923)
Hai l'acquario che ha una parete intera coperta da alghe quindi le alghe ci sono e ci saranno sempre non solo nel tuo acquario ma in tutti.
Non e' che portando le ore di luce a 4:30 diminuiscono le alghe, hai l'effetto opposto cioe' le piante colpite dalle alghe stentano a favore delle alghe.
Se sai che le lampade non vanno bene per il dolce dovresti cambiare quelle e poi pensare a co2, altre piante ecc..
Io lascerei il fotoperiodo a 8 ore, manutenzione settimanale e sostituzione delle lampade.

ciao, la parete posteriore coperta di alghe verdi non mi disturba, anzi, come avevo detto in precedenza sembra essere gradita ai guppy. sul vetro frontale e laterale sx da quando ho messo la CO2 sembra che le alghe stentino a ricomparire. ovviamente un acquario senza nessuna alga so che è impossibile, vorrei solo evitare che infestino nuovamente le piante.

per le ore di luce sono confuso, mi hanno consigliato di ridurle e aumentare di settimana in settimana e lo stesso consiglio era su tante guide contro le alghe. penso che il consiglio fosse fondato, anche perchè (se guardi le foto dell'evoluzione QUI) inizialmente le piante erano poche e piccole. tu consigli invece di rialzarle subito #23

la lampada l'ho acquistata di recente proprio per sostituire le vecchie, perchè dici che non va bene?

ho anche acquistato i test con reagenti perchè le strisce non erano sufficientemente precise e ho postato i test a distanza di una settimana dopo aver installato la CO2 e non sembra che i valori siano malvagi o sbaglio?

Asterix985 26-05-2020 10:57

Ti sono sincero non mi sono riletto tutta la discussione.
Ho letto che le lampade che avevi non andavano bene per il dolce, se le hai gia' cambiate ok.

Per la fotosintesi delle piante in acquario si parte solitamente da 8/9 ore in poi arrivando anche a 12 per chi ha allestimenti e gestioni particolari.

Sì parte da 5/6 ore di fotoperiodo, magari anche meno, in avvio per dare tempo all'acquario di maturare e alle piante appena aggiunte di ambientarsi dato che ad esempio solitamente sono piante coltivate in emersione quindi piu' o meno le prime due settimane le utilizzano per passare dalla forma emersa a quella sommersa.
Quindi partendo con meno ore di luce ad aumetare ci sono meno rischi con le alghe che comunque come scritto ci sono e ci saranno sempre in acquario.
Quando vedi allestimenti perfetti o sono appena allestiti o viene fatta una manutenzione settimanale fatta con cura (arredi-piante-acqua ecc..).

Se l'acquario viene curato meno qualche alga compare sempre e non e' per forza un male, nella tua vasca ad esempio quella parete verde sta molto bene.. in un malawi o in un tanganika le pietre coperte di verde sono utilissime per la dieta degli animali oltre che belle da vedere.

Se tu ad acquario maturo passi da 8 ore a 4:30 perche' le piante sono colpite dalle alghe ( o per evitare che capiti di nuovo) hai l'effetto opposto perche' le piante possono andare in stasi vegetativa e le alghe avere il sopravvento.
Non ricordo se te l'ho gia' scritto comunque, piante a crescita rapida oltre a combattere le alghe.. se vengo colpite possono comunque essere potate e ripiantate avendo sempre parti "fresche" della pianta (apici).
Piante come le Anubias, Microsorum,Criptocoryne ecc.. avendo una crescita lenta vanno piu' in sofferenza.

Manu1988 26-05-2020 12:40

Comunque io gli ho detto di partire da 4 ore e rialzare gradualmente non di lasciare per sempre 4 ore. Comunque incas85 vedi te che fare il mio consiglio te l'ho dato e sembra funzionare da quanto dici.
Se vuoi provare a passare adesso a 8/9 ore di luce di colpo prova ma a mio avviso avrai di nuovo un esplosione di staghorn.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14370 seconds with 14 queries