AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento nuovo caridinaio "roccioso" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520863)

luca4 21-05-2017 20:20

A me piace molto , ci vedrei bene una pianta rossa x fare contrasto/richiamo , x il resto
mi pare proprio molto aggraziato .

dave81 24-05-2017 15:35

la gestione molto"low" non mi consente di coltivare piante rosse. ho anche abbassato un po' la luce e adesso non ho nessuna alga. quindi vuol dire che c'è un certo equilibrio, che non voglio stravolgere.

le rocce sono bellissime e il tutto è abbastanza proporzionato, ma nel frattempo mi è venuto in mente un altro allestimento e voglio provare a realizzarlo!

terrò questo ancora per un po', ma poi lo cambio:-) ho fatto bene a non mettere subito animali, così sono libero di cambiare allestimento senza problemi, quando voglio. diciamo che mi diverto anche senza animali, non è sempre necessario inserire per forza qualcosa,mi basta vedere un acquario allestito per essere già appagato. :-)

dave81 25-08-2017 08:30

metto qualche foto del nuovo allestimento, che è molto semplice ma mi serve per provare finalmente a coltivare le Anubias in emersione, cosa che sta già avvenendo

https://s2.postimg.cc/tcamrocdl/DSCN2666.jpg

https://s2.postimg.cc/kxzlhc0q1/DSCN2694.jpg

https://s2.postimg.cc/4o9fefq21/DSCN2703.jpg

https://s2.postimg.cc/ij7pwwkh5/DSCN2714.jpg

dave81 25-08-2017 08:39

come si può vedere, c'è una foglia che è cresciuta fuori dall'acqua, prima quella foglia non c'era, è una foglia giovane appena cresciuta, secondo me è un buon segno, è segno che la pianta sta cercando in tutti i modi di fuoriuscire dall'acqua. lascerò crescere la pianta fuori dall'acqua, come meglio crede. stanno arrivando altre foglie.
https://s2.postimg.cc/8n6mx9ep5/DSCN2677.jpg

dave81 25-08-2017 08:45

https://s2.postimg.cc/ompagtaqx/DSCN2716.jpg

https://s2.postimg.cc/qfs754vxl/DSCN2725.jpg

https://s2.postimg.cc/b9m5e75wp/DSCN2730.jpg

https://s2.postimg.cc/of1nkazs9/DSCN2737.jpg

questo acquario mi è costato ZERO. avevo già tutto, le rocce laviche erano in cantina, le Anubias prese da altre vasche, la lampada è la stessa di prima.

Avvy 25-08-2017 09:25

Bello, bello. Per l'anubias vai tranquillo, quella foglia verrà presto seguita da molte altre...e magari da qualche fiore, col tempo.

Johnny Brillo 31-08-2017 19:28

Bello anche questo allestimento. Anche se il primo era veramente tanta roba e lo preferivo.
Sarà interessante seguire questa marcia delle anubias verso la libertà. :-))

Quelle che ho adesso in vasca stanno fiorendo a ripetizione e sono interamente sommerse. Forse sarà il caldo estivo che le stimola...boh. #24 Non ci ho mai capito molto sulla fioritura sommersa delle anubias.

dave81 31-08-2017 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062867706)
Non ci ho mai capito molto sulla fioritura sommersa delle anubias.

neanche io#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

io penso che i fiori siano organi aerei , cioè per logica il fiore è "pensato" per stare in aria, giacchè il polline si diffonde in aria e l'impollinazione avviene grazie agli insetti in aria. un fiore sommerso sarebbe inutile per la pianta. questa è la mia idea.
bisogna vedere in natura come e dove e quando fioriscono. ho visto delle foto di Anubias in natura, nessuna sommersa, tutte emerse o semi-emerse. magari vengono sommerse solo occasionalmente o stagionalmente. non saprei

resta il fatto che non si tratta di una pianta acquatica vera e propria, si tratta dell'ennesima pianta palustre, che poi viene spacciata per pianta "da acquario"

quello che scrive la Kasselmann, nel suo famoso libro, conferma un po' la mia tesi: " le varietà di Anubias barteri occupano zone ombreggiate o poco illuminate di corsi d'acqua a corrente rapida, dove crescono emerse o semiemerse, raramente del tutto sommerse".

Avvy 01-09-2017 00:10

A conferma, pure io avevo letto in giro che si tratta di piante palustri che crescono sulle rive e che vengono sommerse solo occasionalmente per brevi periodi.
Comunque quando in acquario arrivano in emersione aumentano anche il tasso di crescita.

Johnny Brillo 01-09-2017 09:17

E si! Si tratta di una pianta palustre come la quasi totalità delle piante che coltiviamo nei nostri acquari. Le vere e proprie piante acquatiche sono in netta minoranza.

Hai previsto una copertura alla vaschetta? Tipo quella per l'Hygrophila? Perchè senza un ambiente umido non so quanto riesca ad andare avanti la pianta in emersione.

Concordo con te sul concetto di fiore. Le Anubias sono le uniche che ho visto fiorire completamente immerse in acqua. C'è anche da dire che spesso mi è capitato che il fiore morisse senza neanche essere riuscito ad aprirsi. Ne ho proprio due adesso in vasca che sembra vogliano fare quella fine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16097 seconds with 14 queries