AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il Juwel Lido 120 secondo Spagho (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427319)

spagho 12-01-2014 11:43

Rieccomi a raccontare le disavventure del mio aquario: continuano a morire esemplari di colisa maschio #07

Ricapitolando:
1) dopo 5 mesi di tranquillità mi è morto un primo esemplare di colisa maschio. La morte è stata abbastanza inaspettata visto che i valori e tutto il resto erano assolutamente ottimi.
2) dopo un periodo di attesa ho preso un altro esemplare di colisa maschio -> morto dopo un paio di settimane (forse un problema di ambientamento!?)
3) dopo un ulteriore periodo di attesa ho comprato un ulteriore esemplare: era in forma smagliante ma..tac...dopo un mese scarso è morto anche lui. Anche questo non me l'aspettavo proprio visto che fino alla sera prima della morte la coppia di colisa amoreggiava normalmente.

I valori sono sempre stabili e proprio non capisco quali siano le ragioni. Gli altri pesci stanno benissimo!!

E' possibile che ci sia un qualche batterio in vasca, per cui gli attuali abitanti abbiano sviluppato resistenza, ma che colpisca i nuovi arrivati?

A seguito della prima morte del colisa maschio la femmina è stata molto male e si agitava parecchio (chissà, era stato il suo compagno per diversi mesi). A seguito delle successive morti invece non ha preso atteggiamenti strani e sembra stare benissimo. Che sia proprio lei la causa di queste morti? In effetti le varie coppie si stuzzicavano parecchio anche energicamente, specie in fase di costruzione del nido, ma mi sembra comunque strano perchè tra i due mi è sempre sembrato il maschio l'esemplare più aggressivo.

Avete qualche idea??

Ale87tv 12-01-2014 11:51

da quello che leggo... arrivano in negozio talmente tirati di ormoni e antibiotici che hanno la vita breve... dovresti cercarli riprodotti da appassionati...

spagho 14-01-2014 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062279485)
da quello che leggo... arrivano in negozio talmente tirati di ormoni e antibiotici che hanno la vita breve... dovresti cercarli riprodotti da appassionati...

se così fosse...che tristezza #28d#

Non saprei a chi rivolgermi...qualcuno di voi ha qualche idea?

Lelephant 14-01-2014 15:53

Mi accodo, avendo lo stesso problema con la stessa specie di pesce: mi arrivano super nervosi, al momento ho due femmine e un maschio (il secondo: il primo è morto a causa di una ferita) che si comportano in maniera davvero anomala rispetto ai colisa ordinari, sono nervosissimi e si inseguono a vicenda (maschio su femmine e femmina dominante su femmina più piccola).

spagho 15-01-2014 10:27

mi ritrovo perfettamente in quello che dici: l'ultimo esemplare comprato ha nuotato per giorni all'impazzata nell'acquario. Rincorreva continuamente la femmina. Pian piano si è poi tranquillizzato, ha cominciato a costruire il nido, e sono cominciati gli usuali corteggiamenti tra colisa...sfortunatamente però il maschio si è tranquillizzato un po troppo #28f

briciols 15-01-2014 20:49

Prova mettendo un annuncio qui su Ap dove dici che cerchi la specie in questione ;-)

spagho 17-01-2014 10:51

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062283684)
Prova mettendo un annuncio qui su Ap dove dici che cerchi la specie in questione ;-)

Provo a mettere un annuncio. Spero di trovare presto un nuovo compagno alla mia colisa, e che sia duraturo -15

spagho 22-01-2014 01:58

per il colisa maschio purtroppo nessuna novità. Ho messo l'annuncio ma niente.



Oggi ho potato il pratino e non posso non pubblicare questa foto: -35

http://s13.postimg.cc/qfo14gt1f/IMG_20140121_225455.jpg

Renzo90 25-01-2014 13:38

Molto bello complimenti!
Mi spiace per i colisa..pultroppo in negozio alle volte arrivano così imbottiti di farmaci, ormoni, stress del viaggio che fa si che il sistema immunitario impazzisce..
Riguardo alla potatura del tenellus, non si dovrebbero accorciare le foglie, ma solamente sfoltirlo eliminando qualche stolonatura di troppo o qualche foglia vecchia o troppo lunga
In questo modo indebolisci troppo la pianta se tagli di netto le foglie

spagho 27-01-2014 10:30

grazie! :-))

Riguardo la tenellus, la taglio di netto perchè dopo 6/7 settimane tende ad allungarsi parecchio, quindi non sarebbe sufficiente eliminare le foglie. Si alza tutta in modo compatto.
All'inizio, ero molto indeciso sul da farsi, e la prima volta che l'ho potata ho avuto molta paura di rovinare tutto. Ho visto però che reagisce alla grande anche tagliandola così: si è infittita molto e rimane sempre molto verde. Ormai la curo da marzo dell'anno scorso e l'ho potata diverse volte in questo modo. da questo punto sono tranquillo #70

Ieri ho ripreso l'ennesimo colisa maschio. Speriamo vaba bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12547 seconds with 14 queries