AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quali pesci di acqua basica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488155)

Pota123 16-04-2015 22:05

Potrebbe darsi che ha il termometro interno rotto e che quindi non riesca a mantenere la temperatura giusta accendendosi un po' quando vuole.
É successo anche a me me in una vasca di quarantena e, il termometro mi diceva che la temperatura passava da 28 a 23 gradi in poco meno di un oretta.
Controlla per 2-3 giorni che la temperatura non cambi.



Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 16-04-2015 22:55

comunque quando sono arrivato a casa le finestre della mia camera (ho due grandi lucernai) erano aperte e in camera era abbastanza fresco.
Possibile che l'escursione termica avesse appena raffreddato l'acqua e che il riscaldatore o doveva ancora entrare in funzione o magari non riusciva a contrastare l'escursione termica? poi dal momento che ho chiuso le finestre e dato una controllata al riscaldatore fino al momento che si è rialzata la temperatura è passata circa mezz'ora/40min. da 22 a 25°

Avvy 16-04-2015 23:14

Più è alta la differenza termica, più il riscaldatore fa fatica, quindi può essere che non ce la facesse o che comunque la temperatura dell'acqua non fosse uniforme...

Artquario 17-04-2015 15:08

notizie positive per il riscaldatore! durante le ultime 24 ore non ha perso colpi, dunque archivierei la questione come incidente dovuto all'escursione termica non come malfunzionamento dell'apparecchio. Mi assicurerò d'ora in poi che la temperatura in camera non cali troppo.

Ho rieffettuato i test a reagente! ci sono dei cambiamenti nelle letture dovuti probabilmente alla mia inesperienza #12 infatti mi sono accorto che la priva volta che ho fatto i test non ho agitato le fialette dopo ogni goccia come invece è scritto nei test, questa volta l'ho fatto quindi le letture sono leggermente cambiate.
PH 8
KH 13
GH 11
NO2 0
NO3 <10

Come vedete il gh è risultato più basso di 3 come si poteva intuire, mentre stranamente il kh risulta piu alto di 2.. strano.

comunque gli inquinanti sono assenti e la vasca è funzionale. Quindi se qualcuno è contrario che io vada a prendere i primi pesci oggi parli ora o taccia per sempre ^^

Vado per i Cory :-))

ilVanni 17-04-2015 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062623387)
poi dal momento che ho chiuso le finestre e dato una controllata al riscaldatore fino al momento che si è rialzata la temperatura è passata circa mezz'ora/40min. da 22 a 25°

C'è qualcosa che non va coi numeri:

88 litri = 88 kg di acqua
calore specifico acqua = 4186 J/kg/K (energia necessaria ad innalzare la temperatura di 1 kg di acqua di 1 grado.
Innalzamento temperatura: 3°C (da 22° a 25°) = 3 K
Tempo = 40 minuti = 2400 sec.

Energia necessaria = 88 kg * 4186 J/kg/K * 3 K = 1105104 J
Potenza necessaria = Energia/tempo = 1105104 J / 2400 sec = 460 W

O hai in vasca un riscaldatore da 460 W o non è possibile (ho anche trascurato la dissipazione della vasca).

O il termometro è andato (copme penso), oppure c'è qualcos'altro che scalda in vasca. Oppure, semplicemente, i tempi riportati non sono corretti.

Artquario 17-04-2015 19:44

aspetta vuoi dire che il tempo necessario ad alzare di 3 gradi la temperatura del mio acquario sarebbe dovuta essere superiore di 40 minuti? beh magari ci è voluta anche un'ora e mezza non so non ho preso il tempo. Non mi sarei mai aspettato che sarebbe arrivato qualcuno che con un calcolo algebrico in stile Einstein avrebbe verificato le mie affermazioni xD se lo avessi saputo avrei usato il cronometro.
nono il termostato è 100W c'è scritto. devo aver sbagliato io a dire il tempo.

Comunque i cory sono arrivati!!! Sono carichissimi e razzolano come dei porci hanno sollevato un polverone mostruoso -.-" ma sono bellissimi ^w^

qualche foto


http://s21.postimg.cc/uy45v7oyr/IMG_7249.jpg

http://s21.postimg.cc/w485u0d9f/IMG_7250.jpg

http://s21.postimg.cc/ax4f600mb/IMG_7255.jpg

http://s21.postimg.cc/vmhlrwd2b/IMG_7256.jpg

L'acqua era limpida prima xD

Comunque l'anubias grande l'ho legata al tronco assieme a quell'altra.

ilVanni 17-04-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062623753)
aspetta vuoi dire che il tempo necessario ad alzare di 3 gradi la temperatura del mio acquario sarebbe dovuta essere superiore di 40 minuti? beh magari ci è voluta anche un'ora e mezza non so non ho preso il tempo. Non mi sarei mai aspettato che sarebbe arrivato qualcuno che con un calcolo algebrico in stile Einstein avrebbe verificato le mie affermazioni xD se lo avessi saputo avrei usato il cronometro.

È una divisione, non un conto "stile Einstein". Comunque se il tempo è più di 3 volte maggiore, torna tutto. Vuol dire che la stanza era bella fredda, forse potresti pensare di isolare la vasca per i lati non in vista, per consumare meno.

daniele.cogo 17-04-2015 22:58

Bravo, bellissimi!
Bello anche l'allestimento!

Artquario 17-04-2015 23:32

grazie ^^ sono ancora work in progress..
comunque non credo che il tempo sia stato 3 volte tanto.. giurerei che più di un'ora e mezza non sia passata.. ma sono solo supposizioni.
Che intendi per isolare la vasca? l'unico lato nascosto della vasca è il lato lungo dietro, al limite potrei metterci uno sfondo? ma piuttosto è piu facile ricordarsi di non tener le finestre aperte troppo a lungo. hanno anche il timer.
Non è un problema per l'ecosistema tutto il polverone che alzano vero? xD

Ah comunque ho gia ordinato le Melanotaenia in negozio, dovrebbero arrivare tra due settimane, tempo sufficente per poi aggiungerle?

Pota123 18-04-2015 00:00

Quali pesci di acqua basica?
 
Concordo con @daniele.cogo , una gran bella vasca con dei corydoras che sembrano veramente sani! (Come ti sono arrivati Corydoras? Da dove gli hai presi?)
Per isolare la vasca probabilmente ti consiglia di metterete del polistirolo (isolante) nei vetri in cui tu non guardi.
No, il polverone che alzano non é dannoso anzi, contribuiscono a non fare riempire di sedimenti il fondo.




Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16681 seconds with 14 queries