AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Vasca asiatica - Danio erythromicron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422021)

lyrthanas 27-12-2013 02:31

Guarda io ho un 40 litri (50 x 25 x 36) attualmente allestito Tanganika per Neolamprologus similis quindi con sabbia di fiume e tante conchiglie, tante alghe e 3 esemplari che contavo di regalare insieme alle conchiglie, almeno una parte. Sabato vado in un negozio alla ricerca di una bella radice di driftwood e comincio a bollirla, poi dati via i pesci e tolte le lumache comincio l'opera di allestimento vero e proprio (con conseguente recupero piante e muschi). Essendo l'acquario avviato da anni dovrebbe essere decisamente maturo. Non amano la corrente, mi confermi? Questa era l'idea di massima e mi volevo orientare su 8 - 10 esemplari e qualche red cherry. L'unica mia perplessità ti confido e' nel recupero da parte delle piante sulle alghe e non viceversa nella distruzione da parte di quest'ultime della flora che inseriro' :/

baloss 27-12-2013 21:48

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1062262338)
Guarda io ho un 40 litri (50 x 25 x 36) attualmente allestito Tanganika per Neolamprologus similis quindi con sabbia di fiume e tante conchiglie, tante alghe e 3 esemplari che contavo di regalare insieme alle conchiglie, almeno una parte. Sabato vado in un negozio alla ricerca di una bella radice di driftwood e comincio a bollirla, poi dati via i pesci e tolte le lumache comincio l'opera di allestimento vero e proprio (con conseguente recupero piante e muschi). Essendo l'acquario avviato da anni dovrebbe essere decisamente maturo. Non amano la corrente, mi confermi? Questa era l'idea di massima e mi volevo orientare su 8 - 10 esemplari e qualche red cherry. L'unica mia perplessità ti confido e' nel recupero da parte delle piante sulle alghe e non viceversa nella distruzione da parte di quest'ultime della flora che inseriro' :/

Dato che questo pesce è originario di un lago della Birmania immagino che non ci sia molta corrente. Io nella vasca ho un flusso d'acqua abbastanza tranquillo.
Ma quindi tu vorresti rifare praticamente da zero un acquario con questi pesci?

lyrthanas 27-12-2013 21:55

Non da 0, terrei filtro attivo e fondo maturo, aggiungerei una radice di driftwood che domani compro con legati dei muschi, 1 criptocorina, qualche stelo interrato di ceratophillum ed un paio di pallette di cladophora. A copertura devo vedere, magari salvinia natans...

baloss 27-12-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1062263183)
Non da 0, terrei filtro attivo e fondo maturo, aggiungerei una radice di driftwood che domani compro con legati dei muschi, 1 criptocorina, qualche stelo interrato di ceratophillum ed un paio di pallette di cladophora. A copertura devo vedere, magari salvinia natans...

Come luci cos'hai?
Io ti posso consigliare per i pesci di provare una vasca solo con i danio!

lyrthanas 28-12-2013 01:56

Mono lampada da 15w a 10.000 kelvin. Sisi ma di pesci contavo solo 10-12 di loro...sempre non siano troppi...anche se sulle schede di Seriouslyfish dice di non scendere sotto 20 per mitigare l'aggressività intraspecifica e renderli piu' spavaldi a me sembrano tantini 20.....

baloss 28-12-2013 09:11

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1062263408)
Mono lampada da 15w a 10.000 kelvin. Sisi ma di pesci contavo solo 10-12 di loro...sempre non siano troppi...anche se sulle schede di Seriouslyfish dice di non scendere sotto 20 per mitigare l'aggressività intraspecifica e renderli piu' spavaldi a me sembrano tantini 20.....


Come mai usi una lampada cosi fredda per la tua vasca? Non ho mai realizzato un biotopo tankanica ma di solito si usano gradazioni inferiori. Io ho due tubi da 4000 e 6500 rispettivamente e mi trovo bene. Le tue piante riescono a crescere bene? Non hai alghe?
Ho trovato questo articolo su AP riguardo l'illuminazione per il dolce:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp
Spero ti possa essere utile :)

lyrthanas 28-12-2013 10:48

Ti ringrazio per l'articolo ma ti rispondo subito dicendoti che alghe ne ho a morire ma sono parte integrante del Biotopo non essendoci piante di nessun tipo che consumino i nutrienti della vasca ;) Per la lampada a dirti la verità l'ho comprata da pochissimi giorni e non mi ero assolutamente accorto della gradazione; ho sempre avuto 6500 kelvin. Ti dirò che la colorazione che da mi pare molto naturale e mi piace molto ma dovendo ora inserire piante non vorrei che fosse controproducente per la loro crescita :(

Edit: niente mi sono convinto che la lampada non farebbe altro che peggiorare la proliferazione algale ed e' l'ultima cosa di cui ho bisogno nella mia situazione, sostituita con Lifeglo da 6700K e messa in vendita sul mercatino quella da 10.000K

baloss 28-12-2013 20:11

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1062263522)
Ti ringrazio per l'articolo ma ti rispondo subito dicendoti che alghe ne ho a morire ma sono parte integrante del Biotopo non essendoci piante di nessun tipo che consumino i nutrienti della vasca ;) Per la lampada a dirti la verità l'ho comprata da pochissimi giorni e non mi ero assolutamente accorto della gradazione; ho sempre avuto 6500 kelvin. Ti dirò che la colorazione che da mi pare molto naturale e mi piace molto ma dovendo ora inserire piante non vorrei che fosse controproducente per la loro crescita :(





Edit: niente mi sono convinto che la lampada non farebbe altro che peggiorare la proliferazione algale ed e' l'ultima cosa di cui ho bisogno nella mia situazione, sostituita con Lifeglo da 6700K e messa in vendita sul mercatino quella da 10.000K





Perfetto. Anche io quando avevo comprato una plafoniera avevo dentro due tubi da 10.000k ma li ho sostituiti con due piu bassi.

Per quanto riguarda la mia esperienza personale posso dire che la coppia 4000-6500 k mi ha dato i migliori rendimenti per le piante. Considera che la vasca di cui ho messo la foto ha un rapporto 0.36 w\l circa quindi non molto elevato. Comunque sono soddisfatto delle piante. Muschio e Lemna praticamente ogni mese sono da ridimensionare :)

Problemi di alghe non è ho più ( se leggi sopra ne ho parlato).

Facci sapere per il nuovo allestimento. :)

lyrthanas 28-12-2013 20:29

Ti ringrazio per i piacevoli consigli, oggi ho comprato la radice ma devo comprare una pentola per bollirla visto che mia madre e' molto propositiva in merito. Per il resto e' tutto subordinato alla vendita degli attuali inquilini della vasca per cui non e' che posso fare molto....al massimo mettere le galleggiantima per come e' allestito ora con forte corrente in superficie manco la lemna mi e' attecchita....

baloss 28-12-2013 20:39

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1062264085)
Ti ringrazio per i piacevoli consigli, oggi ho comprato la radice ma devo comprare una pentola per bollirla visto che mia madre e' molto propositiva in merito. Per il resto e' tutto subordinato alla vendita degli attuali inquilini della vasca per cui non e' che posso fare molto....al massimo mettere le galleggiantima per come e' allestito ora con forte corrente in superficie manco la lemna mi e' attecchita....






Tienici aggiornati :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13039 seconds with 14 queries