AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493)

Sjd 05-01-2013 18:04

già non avevo seguito il thread, la vasca sarebbe piccola per i pesci..puoi benissimo gestirla senza skimmer ( senza mettere pesci eh?)

arianna91 05-01-2013 19:10

No no assolutamente, peró oggi parlando con un negoziante mi diceva che è importante averlo anche per i coralli perche elimina sostanze inquinanti e cosi se in un futuro dovessi mettere snche degli lps che hanno bisogno di cibo lo schiumatoio sarebbe utile..o sbaglio?

alegiu 05-01-2013 20:11

Solo se vuoi allevare prevalentemente sps se no io non lo metterei, smagriresti troppo la vasca se vuoi allevare molli ed lps vai tranquilla senza.


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91 05-01-2013 20:14

ok allora niente schiumatoio#70 soldini risparmiati per un eventuale serio osmoregolatore:-D
cambiando discorso oggi ho visto per la prima volta un thor dal vivo! non pensavo che fossero così piccoli!
a questo proposito volevo chiedervi, visto che la mia intenzione sarà di metterne un bel gruppetto di 10 ... se di solito si possono mettere anche degli altri gamberi che non diano fastidio ai thor però!

alegiu 05-01-2013 20:17

Dieci son un po' tantini, mettine un gruppetto di 4 o 5 e poi magari metti qualche altro gambero tipo un debellius o un amboinensis.
Comunque in generale nessun problema con i gamberi del genere lysmata se ti piacciono.
Non vorrei che una decina in così poco spazio infastidiscano troppo i coralli standoci sempre a zampettare. È poi costichiano circa 15 euro l'uno.

Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91 05-01-2013 21:27

ah è vero non avevo pensato che potessero dare fastidio ai coralli!!
come amboinensis che genere intendi? perché anche i thor si chiamano thor amboinensis ...
per i gamberi diciamo che non ho preferenze mi piacciono tutti l'importante è che non diano fastidio ai thor essendo così piccoli!!
tra l'altro dove sono andata oggi costano 9 euro l uno#19

aleslai 05-01-2013 23:08

Cavolo allora vengo a comprarli da te qui a Roma stanno dai 15 euro in su. Comunque prendine per te 4/5 sono uno spettacolo mettigli in sottofondo musica latino americana e goditi lo spettacolo ;-)

arianna91 05-01-2013 23:10

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062023068)
Cavolo allora vengo a comprarli da te qui a Roma stanno dai 15 euro in su. Comunque prendine per te 4/5 sono uno spettacolo mettigli in sottofondo musica latino americana e goditi lo spettacolo ;-)

#rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Perfetto! Invece per i lysmata devono stare in coppia?!

alegiu 05-01-2013 23:41

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062022839)
ah è vero non avevo pensato che potessero dare fastidio ai coralli!!
come amboinensis che genere intendi? perché anche i thor si chiamano thor amboinensis ...
per i gamberi diciamo che non ho preferenze mi piacciono tutti l'importante è che non diano fastidio ai thor essendo così piccoli!!
tra l'altro dove sono andata oggi costano 9 euro l uno#19

Ah no intendevo il lysmata amboinensis o il lysmata debellius. Se metti già un gruppetto di thor ne metterei un solo esemplare dei due. Il primo é più attivo e spavaldo, mentre il debellius é un po' più timido e ci mette di più ad uscire i primi mesi, poi comunque dipende molto ance dal singolo individuo. Io ho un debellius che mi salta sopra al pagliaccetto quando gli do da mangiare, l'altro invece molto più discreto.

Comunque non infastidiscono i thor, i thor saltano come grilli son rapidissimi.

Ti racconto questa che é a lieto fine: una sera ho messo una talea incollandola con la ecotech simil attack, un debellius ci é passato sopra che era ancora fresca e si é incollato una delle due zampette con cui prende il cibo. Non sapevamo come fare perché si vedeva che voleva liberarsi e non sapeva come fare, io e Giulia abbiam preso due stecchini da spiedo e ci siam messi a provare ad aiutarlo, lui ha capito ed é venuto sulla roccetta più in alto verso il pelo acqua per farsi aiutare e dopo circa 20 minuti siam riusciti a liberarlo. Dopo ciò abbiam messo le mani in acqua e ci é venuto sopra come a ringraziarci dell'aiuto. É stata una osa per noi spettacolare.


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91 05-01-2013 23:49

Oddio impressionante!!!#17
Per i lysmata penso che prenderó l amboinensis, e chiedevo se vanno tenuti in coppia oppure da soli!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11340 seconds with 13 queries