AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

pterois92 18-08-2017 19:10

ciao tutti avrei una domanda da porvi forse molto scontata.....in pratica sto allestendo una vasca di 300 litri biotopo rio negro, questa mattina ho preso dei rami secchi di castagno molti dei quali sono sottili mi chiedo allora ma è proprio necessario levare la corteccia ???? perchè nelle parti piu grosse è facile levarla ma nei rami piu piccoli è quasi impossibile levarla senza romperli.....

pterois92 19-08-2017 11:20

Ciao ragazzi come vi pare ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5bcf659b40.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

leo97ct 21-08-2017 18:39

Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062865474)
ciao tutti avrei una domanda da porvi forse molto scontata.....in pratica sto allestendo una vasca di 300 litri biotopo rio negro, questa mattina ho preso dei rami secchi di castagno molti dei quali sono sottili mi chiedo allora ma è proprio necessario levare la corteccia ???? perchè nelle parti piu grosse è facile levarla ma nei rami piu piccoli è quasi impossibile levarla senza romperli.....

devi farlo ovviamente con un coltello molto tagliente e delicatamente, mettendo le mani o un dito sotto il punto in cui fai pressione con il coltello. comunque i legni sono secchi oppure sono ancora verdi?
------------------------------------------------------------------------
comunque bella come idea di disposizione.

pterois92 21-08-2017 18:41

Ciaoo si sono secchi

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Li ho messi a mollo da pó e piano piano sto togliendo la corteccia

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

leo97ct 21-08-2017 19:26

perfetto tienici aggiornati o qui o nell'altro post per il risultato finale :-)

pterois92 21-08-2017 19:27

Certamente ;) aspetto che mi arrivi la sabbia e poi comincio ad allestire ;)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

leo97ct 05-11-2018 17:12

ciao a tutti, io volevo inserire dei legni in un laghetto per acidificare l'acqua.
sono dei legni di quercia verdi che sono stati scortecciati e messi ad essiccare da 1 settimana circa.
posso metterli direttamente in acqua per fare rilasciare le varie sostanze o potrei avere qualche problema? se non posso ancora, quanto tempo devo aspettare? per far rilasciare più sostanze possibili c'è qualcosa che mi conviene fare?

ilVanni 05-11-2018 17:42

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062919805)
ciao a tutti, io volevo inserire dei legni in un laghetto per acidificare l'acqua.
sono dei legni di quercia verdi che sono stati scortecciati e messi ad essiccare da 1 settimana circa.
posso metterli direttamente in acqua per fare rilasciare le varie sostanze o potrei avere qualche problema? se non posso ancora, quanto tempo devo aspettare? per far rilasciare più sostanze possibili c'è qualcosa che mi conviene fare?

Dal messaggio n. 1:
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2061813)
Legni che vanno sicuramente bene in acquario:
[...]
- Il legno di quercia, di ontano nero, di castagno, di faggio (seccato, poi inzuppato e senza corteccia)
[...]
Preparazione dei legni raccolti in natura:

Il legno deve essere morto ed essiccato (non deve contenere linfa), deve successivamente essere messo a mollo per distaccare la corteccia (con spazzola, sabbiatura, olio di gomito, unghie...).
Se si vuole evitare che rilasci colore, è opportuna una belle bollitura.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14857 seconds with 14 queries