![]() |
o pių che altro aumenta il loro metabolismo e quindi la loro riproduzione. ma non credo che sia poi un parametro, o un'osservazione cosė eccezionale. a me sembra al quanto scontata. per lo stesso motivo, gli animali - tra cui l'uomo - sono pių sessualmente-metabolicamente- pių attivi in primavera/estate. ALTRIMENTI COME SPIEGHERESTE CHE LA MAGGIOR PARTE DI NOI E' NATA IN INVERNO?!? #18 #18 #18
Posso farvi una domanda? come fate a tenere le zanzare dal recipiente delle dafnie, dato che č un luogo eccezionale per loro per deporre le larve?!? le larve di zanzare si possono dare come cibo vivo? se si... come? e le dafnie? come le immettete in vasca? le pulite in qualche modo? no perchč l'acqua di dove stanno č terribile!!! |
quando ci sono larve di zanzara, te ne accorgi dandoci un'occhiatina nella vasca delle dafnie perchč rimangono appese a pelo d'acqua scappando molto velocemente verso il fondo quando urti la vaschetta o quando cerchi di catturarle. Io utilizzo un siringone senza ago per prenderle: lo avvicino piano piano al pelo dell'acqua dove di trova la larva per poi aspirare velocissimamente! altrimenti scappa.. Dopo di che butto in acquario #18
per le dafnie invece le prendo direttamente con un bicchiere di plastica (tanto si mettono tutte a un angolino), le metto in un colino autocostruito a maglia finissima e sciacquo il tutto sotto acqua corrente OT hey ciao thullio :-)) ultimamente sto avendo problemi col pc..per questo non sto riuscendo a connettermi ad msn :-( tutto bene con le mie piccole dafnioline? :-)) |
le tue dafnioline si riprdocuno in quell'orgia saffica, che č il barattolone che gli ho dedicato.
ieri sera l'ho ripulito dalle larve di zanzara, ma non me la sento di buttarle in acquario, l'acqua č troppo carica di nitrati-batteri e quant'altro per farlo. conoscete un sistema per non inquinare troppo l'acqua?!? |
te l'ho detto prima: sciacquale dentro un colino sotto acqua corrente
|
ma arrivano vive all'acquario?!?
|
thullio, abbiamo lo stesso spacciatore. :-)) :-)) :-D
comunque si, arrivano vive nell'acquario ma hanno vita corta. Quote:
|
si, ma tutti gli essere viventi reagiscono alla luce, chi + chi meno
le dafnie, a differenza di noi essere umani, si riproducono alla luce :-P |
Quote:
|
comunque, ho notato che aumentando la luce, anche il cibo (latte) viene consumato prima e l'acqua diventa subito pių chiara.
|
la dafnia si comporta con la luce come ad esempio le ampullarie con la temperatura. č come se la luce aumentasse il ciclo biologico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl