AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

Ninja Fish 21-04-2012 15:38

Per gli oto affinis concordo con jhonny! Non ti dico 6 mesi...ma sicuramente non li inserirei prima del quarto. Invece puoi inserire, dopo 6/8 settimane, le prime japoniche oppure, dopo la quarta settimana, 1/2 neritina o clithon corona. :)

SalvoRGB 21-04-2012 17:14

Ragazzi HELP ME!!!

Ho nuovamente i nitrati altissimi... :-( seppur il cambio parziale l'hofatto solo 2 giorni fa

Ecco i valori:

PH: minore di 7,5 ma non riesce ad arrivare a 7, ho contemporaneamente rivolto il getto d'acqua verso il basso come consigliatomi da Johnny per vedere di disperdere meno CO2 possibile e tentare contemporaneamente di farla sciogliere

GH: è salito di 1 punto, adesso è a 6
KH: anch'esso è salito di un punto ed'è adesso a 5
NO2: meno di 0,1
NO3: stanno alti, sono tra 50 e 75

Che faccio? Ricambio parziale di 40 litri con 20 osmosi e 20 rubinetto biocondizionata o ci sono altre alternative? Tipo tutta osmosi, 30 osmosi e 10 rubinetto? Help!!!

Johnny Brillo 21-04-2012 17:23

Niente di allarmante, fai un altro cambio come hai fatto finora, metà osmosi e metà rubinetto.
Se avessi avuto i pesci allora si che sarebbe stato un problema.
Se hai appena cambiato la direzione del getto d'acqua misura domani il ph e vediamo se è cambiato qualcosa.

Ninja Fish 21-04-2012 18:01

Il consiglio di jhonny sull'uscita sotto il pelo dell'acqua é corretto ma che valori strani...ph 7,5 kh 5 e "gh 6".... Qualcuno esperto ada che illumina pure me?...

SalvoRGB 21-04-2012 18:03

Fatto il cambio... effettivamente i valori sono proprio completamente sballati...

Ho notato che dentro i tubi dell'aspirazione dell'acqua si sono formate delle alghe, è normale?

Johnny Brillo 21-04-2012 18:47

Si non ti preoccupare, se dovessero sporcarsi di più e intasarsi li stacchi e li pulisci.

Kh 5 e gh 6 non è tanto strano come valore, sarebbe strano se il gh fosse più basso del kh.

Il fatto che stia iniziando a salire può dipendere dal fondo che comincia a saturarsi e non assorbe più i sali. Che valore ha l'acqua con cui fai i cambi?

fabriziooo83 22-04-2012 04:09

se non ho letto male in qualche post dicevi che la tua acqua di rubinetto aveva alte percentuali di No3, è vero?
ogni tanto rimisurala perchè sembra che ogni cambio che fai (quindi osmosi+rubinetto) ti si alzino i nitrati alle stelle..
#24

SalvoRGB 22-04-2012 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061608206)
Si non ti preoccupare, se dovessero sporcarsi di più e intasarsi li stacchi e li pulisci.

Kh 5 e gh 6 non è tanto strano come valore, sarebbe strano se il gh fosse più basso del kh.

Il fatto che stia iniziando a salire può dipendere dal fondo che comincia a saturarsi e non assorbe più i sali. Che valore ha l'acqua con cui fai i cambi?

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061608736)
se non ho letto male in qualche post dicevi che la tua acqua di rubinetto aveva alte percentuali di No3, è vero?
ogni tanto rimisurala perchè sembra che ogni cambio che fai (quindi osmosi+rubinetto) ti si alzino i nitrati alle stelle..
#24


L'acqua di rubinetto l'ho testata giorno 16 ed ha valori:
PH: 8
GH: 9
KH: 6
NO2: 0
No3: 0

L'acqua osmosi ha:
PH 6,5 e GH, KH, No2, No3 tutti pari a 0

Dai test della vasca appena effettuati invece ho i seguenti valori:
PH: finalmente diminuito a 6,5. Ci voleva la mossa di Johnny di abbassare gli ugelli
GH: 6
KH:5
No2: <0,1
No3: compresi tra 25 e 50. Ma porca miseria com'è possibile che non riescano a contenersi? L'acqua l'ho cambiate 14 ore fa... non li capisco questi Nitrati così alti...


Ho notato che ieri durante la fase con le luci accese sia la Sessiflora che in particolare un ceppo di calli producevano ossigeno, si chiama peraling se non ricordo male.
La sessiflora abbondantemente dalla base degli steli attaccai alle pietre, la calli invece dall'internodo tra la foglia e lo stelo, un ottimo segnale vero? ;-)

Ho anche la patina della superficie che ormai ha formato una vera e propria barriera, osservandola da sotto si notano intrappolate tutte le microbolle di C02, non so se rendo l'idea, continua a essere non problematica una superficie del genere?

Johnny Brillo 22-04-2012 11:03

Con un ph di 6,5 hai troppa co2 disciolta in vasca, meglio se diminuisci di qualche bolla e cerchi ri restare più sotto al sette. Tieni sempre la tabella come riferimento.

I nitrati così alti dipendono dal fondo purtroppo, tieniti pronto a fare un altro cambio domani.

Se è pearling è un buon segno perchè le piante iniziano a produrre ossigeno.

LA patina se troppo spessa può crearti problemi con la luce, prova o a romperla o a toglierla con lo scottex.

Renzo90 22-04-2012 13:44

Con quali test li misuri gli no3?
Sicuro siano affidabili??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries