![]() |
premesso che la pentola di accaio non "assorbe" e io uso la lattiera per mettere a bagno in acqua bollente il carbone prima di usarlo (anche sew mia moglie non lo sa:-)))
Io mi ritengo un esperto di infestanti, infatti mi mancano solo turbellarie e maiano, poio ho tutto, comprese caulerpa racemosa e taxifolia (non mi faccio mancare nulla..) Gia in partenza non potevo bollire tutte le rocce e .. strappo... ma con successo, e se ne rimane un poco.. poco male si ciuccia un po' di PO4.. Ovviamente se puoi eliminarla è meglio, ma mi sa che è duretta.... |
Quote:
Anche io sono sicuro che non riuscirò a debellarla con una bollita e via. Ma ci devo almeno provare..... Ripeto...... noi vorremmo che le nostre vasche contenessero solo quello che noi vorremmo ci fosse...... ma la natura dispone differentemente. Spesso mi chiedo se sia giusto "selezionare" le forme di vita nelle nostre vasche. Ma poi, da ignorantone in materia, mi adeguo...... Ciao. -28-28 |
"Aumento lento" del fotoperiodo finito..........
Ora attendo le alghe con ansia..... :-D:-D:-D Vi tengo al corrente.... Ciao-28-28-28 |
dai che non sei l'unico in questa situazione... anch io sono nel pieno della fase algale, le mie invece si dividono in: alghe color verde brillante alte 3-5mm modello praticello all' inglese e alghe beige che sembra peluria o sporco attaccato alle rocce, piu' una bella patinazza marrone che si sta espandendo sul vetro posteriore.. e via che si va..
tanto andranno via, vero....? -28d# |
Quote:
Ciao DanySky |
vedere
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciauz a tutti........ -28-28-28 |
Ragazzi..... è incredibile..... negli ultimi giorni sta spuntando di tutto....
- "tre/quattro cosi che sembrano piante d'acqua dolce..... con foglie verde-bruno - alghe verdi, rosse e marroni di tutte le fogge e sfumature - bastoncini verde smeraldo - fiorellini tipo picoli actinodiscus ma verdi anch'essi - delle palette marroni-beige che sembrano biscotti infilati nel gelato in miniatura - alghe a orecchio di elefante verdissime e sottilissime... trasparenti - alghe piccole che sembrano felci - ciufi marroni che sembrano setole di un tappeto a pelo lugo - alga con conformazione a pallini verdi trasparenti su uno stelo dello stesso colore - spettacolari chiazze bianche, rosa e violette sulle rocce...... Anche l'altra volta dopo la maturazione e durante/dopo il fotoperiodo avevo avuto crescita di esserini di varia natura..... ma questa volta è 10 volte l'altra.... in compenso nessun essere vivente tipo asterine.... vermi.....ecc se si esclude qualche spirografo. Dovrei/vorrei fare delle foto.... ma non saprei da cosa iniziare e soprattutto come fotografare cose così piccole... Comunque ci proverò e uno di questi giorni le posterò. Ciao#28#28#28 PS magari sono tutte cose nocive..... ma la vasca è coloratissima già così...#12 |
fai un pochino di foto a ste cose che vediamo se sono utili o dannose da eliminare.
|
in che senso non sai da dove iniziare?.... inizia da sinistra e vai verso destra :-D
inizia a pensare cmq ad una dolabella. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl