AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

Gelammo 12-05-2012 02:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061644248)
Gianluca, io farei l'acqua nella sump.

Riempi, sali e poi pompi in vasca... Poi riparti da capo.

In questo modo puoi iniziare a mettere la sabbia e ti risparmi una settimana di acqua torbida quando accendi le pompe.

In pratica i primi 100 litri si sporcano molto, poi meno, meno, meno e quando accendi sei quasi cristallino



Sai che io sono la voce fuori dal coro... guarda cos'ho fatto:


http://s14.postimage.org/dv0ldq6jh/IMG_0854.jpg

http://s14.postimage.org/h352qrst9/IMG_0855.jpg

http://s14.postimage.org/iw7zf3dzx/IMG_0856.jpg

http://s14.postimage.org/dm30nstr1/IMG_0859.jpg

http://s14.postimage.org/5huwj27bx/IMG_0860.jpg

http://s14.postimage.org/zcbul2xst/IMG_0861.jpg



Sostanzialmente:

- Tutta la sabbia asciutta a secco
- Osmosi ON
- Un secchio di sale in vasca ed uno in sump
- LE rocce morte va be erano li che non facevano nulla...
- Pompettina finchè l'acqua non arriva a tiro della Vortech

Quando la vasca inizia a tracimare in sump attendo il riempimento della suddetta e poi attacco le pompe di risalita che termineranno la miscelazione del sale...

Dopo tre giorni il sale in vasca è tutto sciolto; quello in sump ovviamente no perché non ho ancora acqua...

Martedì attivo anche il refugium che sono altri 100 litri e quindi il sale che ho usato che è dato per circa 1320 litri.... a dire il vero il secondo secchio l'ho usato all'80% dovrebbe essere a posto.
Mercoledì test di salinità ed inserimento circa 60/80 kg rocce vive + 50 ulteriori kg si sabbia ma stavolta viva.

Poi vediamo che buchi restano e nelle prossime inserisco altre rocce in vasca ed in criptica e Miracle Merd ed alghe superiori per trattamento nutrienti. Luce da subito ho deciso.

Hai visto che acqua limpidissima?

Quando inserirò la sabbia viva ho in mente un sistema per evitare la nebbia. Vediamo se funziona... faccio foto.

Ti piace?

Notte -31

LOLLO77 12-05-2012 06:09

tutta la sabbia asecco non e' una bella cosa perche potrebbe formarsi delle bolle d'aria sotto la sabbia
prima andava un po' d'acqua poi la sabbia proprio per evitare tutto cio'
------------------------------------------------------------------------
cmq molto bella
che plafo sono?

Gelammo 12-05-2012 13:42

Si scusa mi sono spiegato male... ho riempito la parte dsb con 5/6 cm d'acqua e poi ho messo la sabbia... poi ho riempito il resto. :-) A secco intendevo la sabbia...

Gelammo 12-05-2012 14:17

Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)


http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg

Daniel-T 12-05-2012 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061644955)
Si scusa mi sono spiegato male... ho riempito la parte dsb con 5/6 cm d'acqua e poi ho messo la sabbia... poi ho riempito il resto. :-) A secco intendevo la sabbia...


Seeeeee seeeee seeeeee :-D

dimaurogiovanni 12-05-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645023)
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)


http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg

acqua bella limpida !

Gelammo 12-05-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061645253)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645023)
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)


http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg

acqua bella limpida !



Si grzie a Dio.

Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.

Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23

Giuseppe C. 12-05-2012 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645406)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061645253)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645023)
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)


http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg

acqua bella limpida !



Si grzie a Dio.

Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.

Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23

Io con la precedente vasca, ho fatto così e ho limitato mooooolto la cosa:
Prendi un tubo del 50, lo tagli della profondità della vasca + circa 10cm, poi chiami moglie (ma meglio un amico) il quale versa all'interno del tubo la sabbia mentre tu tieni il tubo leggermente sollevato dal vetro di fondo, spostando il tubo lungo la base della vasca e regoli l'altezza in ogni punto. Se fai con calma, di sospensione ne provochi pochissima. ;-)

Gelammo 12-05-2012 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061645421)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645406)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061645253)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061645023)
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)


http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg

acqua bella limpida !



Si grzie a Dio.

Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.

Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23

Io con la precedente vasca, ho fatto così e ho limitato mooooolto la cosa:
Prendi un tubo del 50, lo tagli della profondità della vasca + circa 10cm, poi chiami moglie (ma meglio un amico) il quale versa all'interno del tubo la sabbia mentre tu tieni il tubo leggermente sollevato dal vetro di fondo, spostando il tubo lungo la base della vasca e regoli l'altezza in ogni punto. Se fai con calma, di sospensione ne provochi pochissima. ;-)

Grazie... stavo effettivamente valutando una cosa simile.

E che ne pensi di pulire bene i sacchetti, immergerli in acqua e tagliarli quando sono già dentro solo su un angolino facendo usare poca sabbia per volta... esce la sabbia o bisogna fare due tuchi? Oppure a sto puntosi potrebbe appoggiare il sacco sul fondo, aprirli la pancia parte per parte e far uscire la sabbia lentamente alzando il sacco...

Opppure potrei svuotare tutto l'acquario in un grande bidone e riempire di sabbia a poi rimettere l'acqua... ma non mi intriga la cosa.

Mi piace l'idea del sacchetto da svuotare... sono tutti sacchetti piccoli tranne uno quindi non dovrei incontrare molta difficoltà anche se avrei anche il tubo del 50 comprato per errore...

Giuseppe C. 12-05-2012 21:05

Gelammo, visto che hai diversi sacchetti piccoli, fai una prova come dici tu, ovvero posando un sacchetto sul fondo e dopo averlo tagliato da parte a parte, sfili il cellophane....se il risultato è buono procedi (tieni conto che però in questo modo la sabbia dovrai muoverla un pò per distribuirla). Se si alza il polverone frena e prova col tubo che chiaramente Ti costringe ad un lavoro più lungo ma più preciso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13881 seconds with 13 queries