AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche click al mio reef.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431)

Luca_ 26-12-2010 20:15

Grazie per il complimento, Ink! :-)

buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11

wolverine 26-12-2010 22:27

Luca,
sono d'accordo. :-D
Mi dici come fai con l'esercito di gamberi che hai, visto che io ho un amboinensis e 3 Thor e quando alimento gli LPS devo restare col bastoncino in mano per difendere il cibo che gli metto sopra. ciao
La Tubastrea Micantha ha esigenze diverse da coccinea o sono pressochè le stesse.
ciao

Luca_ 27-12-2010 01:55

Ciao,
in effetti i gamberi sono un po’ dei rompi, molto insistenti, per cui bisogna tenerli a bada quando si vuole alimentare direttamente. Io utilizzo la tua tecnica, ogni tanto fan scappare la pazienza e gli darei una bacchettata sulle antenne, quindi, oltre a fare la guardia armata, cerco prima di dissuaderli lasciando qualche bocconcino anche a loro. Una volta accontentati sono meno noiosi.
Le esigenze della Micrantha sono sostanzialmente le stesse della più comune Coccinea (ecc.), sennonché, almeno stando alla mia esperienza, è un po’ più delicata ed esigente, soprattutto più rognosa da acclimatare e di conseguenza da alimentare, inoltre per aprirsi predilige decisamente il buio totale. Inutile dirlo, ma se non viene mantenuta adeguatamente deperisce molto velocemente sbiancando i calici ecc. Un ultimo particolare, il prezzo: di norma, a parità di colonia, la cosiddetta Tubastrea Black Sun essendo più rara è anche più costosa.
Comunque, personalmente, vedere una colonia in salute di "Black Sun" in vasca, non ha prezzo! ;-)

simone urso 27-12-2010 13:42

wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)

Luca_ 27-12-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da simone urso (Messaggio 3346637)
wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)

Ciao Simone, proprio stamani pensavo di chiamarti per magari trovarci prima della fine dell’anno… :-) Grazie allora, Buone Natale anche a te! ;-)

wolverine 28-12-2010 10:16

Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao

buddha 28-12-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 3345614)
Grazie per il complimento, Ink! :-)

buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11

Vero ogni discussione con ink mi confonde!!!

Luca_ 28-12-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3348101)
Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao

Ciao, SPS non ne tengo, non sono interessato all’articolo.
In commercio di belle gorgonie caraibiche ve ne sono diverse, ed anche se non l’ho ancora vista ti faccio i complimenti per il tuo nuovo acquisto.

wolverine 28-12-2010 19:48

Ecco è ancora chiusa. Speriamo di non averla maltrattata troppo per incollarla su di una rocetta. -28d#
Al momento provo ad alimentare con Coral Vitalizer, Phitoplex della Kent e Aminoacid SPS della KZ.
Mi sai dare qualche dritta .... sai come si chiama? ciao e grazie
http://s1.postimage.org/5c6n9xj8/DSC00879.jpg

Luca_ 28-12-2010 21:54

Molto bella, è la gorgonia che immaginavo, una Diodogorgia nodulifera, magari ti è già stato detto, ma si tratta di una gorgonia non simbionte, ragion per cui, dalla luce, questo genere di animali non ricava alcun beneficio nutrizionale, ma si alimentano solo ed esclusivamente predando. Posso dire che non è tra le più difficili, tuttavia è pur sempre un animale impegnativo. Per aprirsi al meglio e soprattutto mantenersi nel tempo in buona salute richiede indubbiamente determinate condizioni, tra cui un costante e quotidiano rifornimento di cibo. Se non viene posizionata adeguatamente può patire la formazione di alghe.
A mio parere la convivenza in acquario di un certo tipo di animali con la presenza di SPS la vedo assai dura, quantomeno mantenerli vivi ed in salute sul medio-lungo periodo diventa quasi impossibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10397 seconds with 13 queries