AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

gemon01 05-03-2014 23:53

Si lo so che c'è la sabbia edile, ho seguito con passione tutto il tuo "film", però esteticamente mi ci piaceva più sabbia.

Marimarco69 05-03-2014 23:58

Non ti do torto, anzi, ma i sassi servono anche a mascherare le "costruzioni" in poliuretano che non mi convincevano troppo... adesso spero fili tutto liscio per qualche anno (sto facendo gli scongiuri:-D)... ne ho bisogno...-14-

gemon01 06-03-2014 00:00

Eheh ci credo. Comunque se fanno una colletta x comprarti una macchinetta fotografica decente X VALORIZZARE COME SI DEVE LA TUA VASCONA.... Io partecipo!!!!

enrico rossi 06-03-2014 00:02

Secondo me non gli serve, il problema e' che non sa fare hahaha ;P


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

davide.lupini 06-03-2014 00:22

escluderei a priori l'Arowana personalmente sarei partito da dei giovani, con gli adulti è un casino inserirne altri esemplari scombussola le gerarchie che si sono già formate con i rischi del caso.
l'esemplare con assenza quasi totale di pigmento o comunque con pochissimi cromatofori per un wild form è praticamente muto, diventa difficile comunicare con gli altri con il rischio incomprensioni.
l'allevamento in overstocking non mi entusiasma particolarmente #24
piuttosto sistemerei il layout, con un maggior numero di radici/rami specie nella parte centrale che suddividano meglio la vasca ed evitare così che ti ghettizzino un esemplare in un angolo nei momenti in cui l'aggressività si fà più spiccata

Marimarco69 06-03-2014 00:47

Grazie Davide per l'intervento... L'Arowana era solo per dire, onestamente ritengo la vasca piccola per bestie da un metro... che per di più SALTANO...

Pensi che se aggiungessi legni e barriere, aggiungendo qualche altro esemplare (diciamo 2) andrei in overstocking?

L'idea mi è venuta perchè li vedo fare branco nelle nuotate...#24 alcune volte, ma dipende dagli esemplari, dopo le prime scaramucce, si raggiunge un equilibrio, ma è la prima volta che li tengo in questo spazio ed il dubbio mi tormenta, anche perchè mi dispiacerebbe vedere galleggiare i nuovi arrivi... ma potrebbe anche andare bene.#24#28g boh...

I miei esemplari non sono tanto "sbruffoni",arrivano da vasche diverse anche loro... gli altri sono in overstocking garantito...

Anche a me non piacciono gli "sbiaditi", addirittura mi piacciono i "verdoni" senza nemmeno le striature rosse... ma non è facile trovarli.

Valutando il tutto mi sconsigli di fare il tentativo?-14-

sf73 06-03-2014 20:28

è stupefacente

davide.lupini 06-03-2014 20:57

aggiungere legni e barriere visive lo farei a prescindere dall'inserimento o meno di altri esemplari, ora come ora il tuo layout è estremamente "piatto", praticamente hai tanto spazio per il nuoto ma a livello di zone di fuga risulta carente.
ti faccio un esempio (anche se non è una vasca che mi piace particolarmente):
http://s1.postimg.cc/xpr6w32wb/DSC_0453.jpg
con questo layout, che può piacere o meno, in caso di litigi gli esemplari sottomessi hanno molte più vie di fuga anche solo togliendosi alla vista degli aggressori.

i ciclidi sono fondamentalmente sociali, il problema è che un gruppo non è possibile tenerlo vita natural durante in uno spazio formato da 5 vetri, come hai detto ci sono equilibri che regolano i rapporti, ci vuole poco per rompere questo equilibrio.
considera inoltre che prima o poi si riprodurranno, in quel caso gli equilibri inevitabilmente si spezzano.
sarebbe da stupido dirti che non potrebbero esserci problemi ad inserire nuovi esemplari, le probabilità ci sono e non sono nemmeno basse visto che gli esemplari hanno già stabilito gerarchie.
avresti avuto migliori possibiltà inserendoli 4/5 tutti assieme e li si sarebbero ripartiti le mazzate per stabilire le gerarchie (=overstocking, in tono minore ma pur sempre overstocking).
una ipotesi radicale potrebbe essere modificare pesantemente il layout con l'inserimento dei nuovi esemplari il che genera uno scombussolamento generale con la formazione di nuove gerarchie unito alla conoscenza del "nuovo" ambiente, però ripeto parliamo di grossi ciclidi per cui ci si può aspettare di tutto, l'equilibrio con questi animali è sempre precario.

Marimarco69 06-03-2014 23:36

Grazie, molto esaustivo, ho capito perfettamente il senso del discorso... ci rimugino un po' sù, e vedo cosa viene fuori#70-14-

Marimarco69 14-03-2014 23:51

13/03/14

Ripristinato livello originale, 75 cm di colonna...

Nel Week-end mi recherò in riva al Grande Fiume, per racimolare qualche radice o legno interessante...

Non chiedetemi foto adesso...#rotfl#-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12463 seconds with 13 queries