![]() |
Quote:
Si Johnny, effettivamente il getto d'acqua è orientato verso la superficie, è qiel buco appunto è dovuto al movimento dell'acqua che il getto provoca, oggi proverò a ruotare gli ugelli verso il basso, vediamo che risultati darà... ------------------------------------------------------------------------ Avevo pensato inoltre parlando con il mio amico che ha il negozietto di acquariofilia di inserire degli Otocinclus e delle Caridine per contrastare quelle alghette che si stanno formando sulle Seyriu Stone e qualche filamentosa che ogni tanto si forma... Mi diceva il mio amico che Otocinclus si occuperebbe del fondo e delle pareti e le Caridine della puliture delle piante, come la Calli. Secondo voi è troppo precoce l'inserimento di queste due specie? |
Salvo a prescindere che in acquario non si inseriscono specie solo perchè funzionali. Per adesso è troppo presto.
Se ti ha consigliato così tanto tuo amico non è. Gli otocinclus provengono quasi esclusivamente da cattura e vanno inseriti in vasche molto stabili e mature, figuriamoci la tua che ancora non ha un mese di vita e i valori sono ancora ballerini. Le rocce se sono ricoperte da pulviscolo o altro prendi uno spazzolino nuovo e le ripulisci un pò. Per il resto abbi pazienza.:-) |
Quote:
Ma la funzionalità di una specie non deve essere una delle priorità nella scelta dei pesci? |
Assolutamente no!
La priorità devono essere i pesci stessi, infatti nella maggior parte degli allestimenti si arte dai pesci che si vogliono ospitare e si costruisce l'acquario intorno alle loro esigenze. Nel tipo di allestimento scelto da te la storia cambia un pò perchè a farla da protagonista è il layout che si va a creare, ma questo non toglie che si debbano poi inserire specie compatibili con la vasca e con i valori che ha. |
parole sante!! #25#25
|
Salvo sto seguendo il tuo "diario" dall'inizio e mi sono appassionato molto alla tua storia e trascinato dal tuo entusiasmo e penso come tutti gli altri.
Quando poi il tuo nuovo allestimento avrà raggiunto il livello sperato potresti proporre di invitare tutti e fare una pizzata a casa tua haaahaha... Ps:se non ricordo male ho letto che inserisci circa 20lt d'acqua osmo giusto? se è così e riesci a mettere da parte qualche soldino ti consiglio di prendere un impiantino e metterlo a casa tua perchè il risparmio e il livello di qualità dell'acqua che andrai a produrre è molto maggiore rispetto a comprarla in negozio. mi raccomando per la pizzata!!!!:-D:-D:-D |
Quote:
Quindi bisogna per forza aspettare che la vasca maturi, ma orientativamente quanto tempo ci dovrebbe mettere la mia vasca per maturare? |
Orientativamente una vasca per maturare ci mette un mese. Con il fondo ADA penso che ci vorrà qualcosa in più . L'unico modo per saperlo con certezza é monitorare i valori.
Paul d'accordo per la pizzata ma la sicilia non é proprio dietro l'angolo :-D |
Per la pizzata nessun problema, possiamo farne una pre maturazione e una post maturazione della vasca...
Ma spiegatemi un po esattamente da cosa capirò che la vasca è matura, quali valori varieranno? Tipo GH, KH varieranno rialzandosi o abbassandosi... No2 e No3 come varieranno secondo voi? Non mi è chiaro fondamentalmente come farò a capire il punto di maturazione della mia vasca... |
Per capire quando il filtro sarà maturo devi rifarti ai valori di no2 e no3. Gli no2 (in genere) tra la seconda e terza settimana iniziano a salire, poi gradualmente scendo fino ad arrivare a zero e contemporaneamente iniziano a salire gli no3.
Questo in linea di massima. Qui trovi il ciclo dell'azoto spiegato come si deve. Come già ti avevo detto in precedenza leggiti questi articoli, più leggi e meglio è. Per quanto riguarda la tua vasca invece, oltre alla maturazione del filtro devi stabilizzare i valori di gh e kh prima di introdurre i pesci. Gli otocinclus in particolar modo necessitano di vasche mature con valori molto stabili quindi non prima di 5/6 mesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl