AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   DSB...una moda controproducente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293776)

GIMMI 14-11-2012 01:43

scusate se dopo tutta questa lettura faccio una domanda che sembra sminuire tutta la discussione ma è la cosa che + mi ha colpito e voglio chiedervi la conferma, attualmente ho un duecento litri dsb con circa quindici centimetri di sabbia, se un domani voglio rifare la vasca posso usare solo i primi centimetri dell'attuale sabbia ed il resto pulirla o gettarla???
è cosi??
grazie
Max

ALGRANATI 14-11-2012 07:47

È così.
Io sinceramente più che pulirla la butterei e ne prenderei di nuova.

Il primo strato invece è importantissimo perchè è quello che ti farà ripartire con una marcia in più il nuovo.

Quello vecchio lo butterei perchè è strapieno di schifezze quindi la fatica non ripaga a meno di non avere la possibilità di metterlo a spurgare per molto tempo


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

mark3004 14-11-2012 10:57

Mi riaggancio al discorso ups... quindi è più importante mettere in sicurezza almeno la risalita o le pompe di movimento? (Inteso o l'uno o l'altro).

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

GIMMI 14-11-2012 11:12

ok, grazie Matteo, nella mia attuale vasca ho riutilizzato la sabbia della vecchia (aggiungendone altra nuova comunque visto che mi sono un pochino ingrandito).
Se dovessi farne un'altra farò come dici, per questa, anche per il poco scambio sump vasca, ci ho messo un anno a vedere la partenza....adesso, dopo circa 1,5 anni stò piano piano vedendo i colori, i coralli crescono a vista d'occhio ( devo ricaricare il reattore Korallin1501 che si svuota velocemente) .....domanda: ho sempre i vetri verdi che potrebbe essere???
ciao e grazie
Max

andrea81ac 14-11-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da mark3004 (Messaggio 1061933155)
Mi riaggancio al discorso ups... quindi è più importante mettere in sicurezza almeno la risalita o le pompe di movimento? (Inteso o l'uno o l'altro).

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

risalita ossigena di piu' sia per il movimento in vasca che per la caduta in sump.

Valentino74 14-11-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061932945)
scusate se dopo tutta questa lettura faccio una domanda che sembra sminuire tutta la discussione ma è la cosa che + mi ha colpito e voglio chiedervi la conferma, attualmente ho un duecento litri dsb con circa quindici centimetri di sabbia, se un domani voglio rifare la vasca posso usare solo i primi centimetri dell'attuale sabbia ed il resto pulirla o gettarla???
è cosi??
grazie
Max

Ciao gimmi! Sono Valentino, io in controtendenza, ti consiglio di utilizzarla tutta la sabbia... Anche perché capire quale parte tenere e quale scartare rimane alquanto difficoltoso.
Questo solo nel caso di un passaggio diretto da una vecchia vasca a una nuova. Se trascorrono più di qualche ora tra il cambio vasca, anch'io ti dico, butta tutto e rifai con DSB nuovo!
Negli ultimi 4 anni ho cambiato due vasche DSB mantenendo tutta la vecchia sabbia e aggiungendo sempre dell'altra nuova...
La cosa importante è lavare bene il DSB con l'acqua del vecchio acquario, cercando di farlo nel più breve tempo possibile, e rimetterla nella nuova. Ovviamente bisogna dare per scontato che alcuni passaggi vengano fatti come Cristo comanda. (Acqua salata fatta girare da qualche gg nella nuova vasca, temperatura uguale tra vecchia e nuova, inserimento sabbia non all'asciutto, etc...)
Facendo in questo modo sono passato nel giro di pochi anni a passare da un 50lt, poi a un 120lt e per ultimo ad un 220lt, senza buttare via un granello di sabbia vecchia... È scontato che un minimo di esperienza e di occhio ci vogliono, soprattutto per capire durante il lavaggio vengono fuori odori strani che possano far capire che il DSB sia in condizioni batteriologicamente non utilizzabile, ma se la vasca che di smonta sta bene, scavando e rimescolando la sabbia non dovresti che sentire odore di mare!
Allego una foto della vasca dopo 6 mesi dal l'avvio :
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/ebygu2yv.jpg

ALGRANATI 14-11-2012 23:58

Vetri verdi sono sinonimo di nutrienti non bassissimi.

Buran_ 15-11-2012 00:12

sotto ups la risalita di certo e, se possibile, anche lo skimmer che aumenta l'ossigenazione in assenza di un movimento delle pompe. Poi se uno ha la possibilità di mettere anche le pompe di movimento è perfetto

GIMMI 15-11-2012 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061934673)
sotto ups la risalita di certo e, se possibile, anche lo skimmer che aumenta l'ossigenazione in assenza di un movimento delle pompe. Poi se uno ha la possibilità di mettere anche le pompe di movimento è perfetto

a quel punto meglio metterci tutto :-) .................... scusa e ma che ups hai???

Matteo, lo sospettavo :-) che posso fare con i vetri che si sporcano ogni due giorni di questa patina verde? da un mese e + cerco di dare meno cibo ai pesci e i coralli li nutro 1 volta ogni 10 giorni circa...

vado di zeozim tutti i giorni? bho!!!!

grazie, ciao

Vale ci vediamo a fiumicino, per la sabbia, spero di non cambiare vasca nel breve altrimenti qui mi cacciano con tutto il casino che dovrei fare per organizzare lo svuotamento, alla fine la sabbia potrebbe rappresentare il problema e la spesa minore alla fine.........

ciao
Max

Valentino74 15-11-2012 08:27

Ahh beh certo! Se poi ti tocca combattere col "gran capo", decade tutto quello che ti dicevo! 😄
Purtroppo la biologia, la chimica e tutto il resto sono zero, contro le mogli incazzate!!! 😄


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08275 seconds with 13 queries