![]() |
Quote:
|
ho dei dubbi sul funzionamento del circuitino .....da dove prendono la tensione per caricarsi i condensatori?Teoricamente all'ingresso dim devi fornire una tensione variabile e non dovrebbe uscire niente.Comunque tutto da provare .
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Grazie mille!!! :-) |
Sono arrivati i led.
Questi: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT si inizia l'assemblaggio. primo problema... ho provato ad accendere un led e devo dire che la luce che fa è spettacolare. però scalda come se fosse una fornace per l'acciaio. non pensavo fosse così caldo. io pensavo di incollare i led su una lastra di alluminio come suggerito da mitox, ma mi sa proprio che non basta. quindi pensavo di mettere i dissipatori, ma devo mettere 27 led devo mettere 27 dissipatori? come monto il tutto? led incollato alla piastra di alluminio e dissipatori incollati dall'altra parte? quindi una sorta di panino tra led e dissipatore con in mezzo la lastra di allluminio? altro suggerimento per limitare il calore è quello di non fare lavorare l'alimentatore alla massima capacità. il mio se non ho capito male lavora sempre al massimo, è possibile abbinare qualche apparecchio che ne limiti la potenza? Alimentatore: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...K%3AMEWAX%3AIT Come risolvo il problema calore? Dove compro gli eventuali componenti e quali? Grazie a tutti per il supporto. Omar |
Ciao rioma75,
anche a me sono arrivati i 4 LED da usare per fare una prova ed ho cominciato a costruire la plafo. Per raffreddare ho deciso di utilizzare un dissipatore in rame: http://s4.postimage.org/15jfxtquc/IMG_0476.jpg http://s4.postimage.org/15jpv1tt0/IMG_0477.jpg In rete trovi ditte che vendono dissipatori al metro, quindi puoi chiedere barre di alluminio per dissipare cha sono lunghe quanto vuoi, poi le affianchi per raggiungere la larghezza desiderata. Non ti consiglio di usare "colla" per attaccare i led ma di disegnare i led sul dissipatore in base a come vuoi metterli, e poi forare il dissipatore per attaccarli con le viti. Io li ho posizionati così: http://s1.postimage.org/2so1f5g04/IMG_0479.jpg Poi disegni la posizione sul dissipatore con una matita o pennarello o quello che ti pare... : http://s1.postimage.org/2so81atz8/IMG_0480.jpg Poi fai i fori con il trapano e utilizzi delle viti per fissare i led (Bastano 2 viti per LED). Sotto al led al posto della colla usa della pasta termica conduttiva, in modo da trasferire il calore alla piastra: http://s1.postimage.org/2sobcdiys/IMG_0481.jpg Dopo appoggi il LED e stringi le viti, vedrai che la pasta termica esce da tutti i lati, questo a significare che la pasta è dovunque ed il led trasferisce il calore in maniera omogenea: http://s1.postimage.org/2sojm29fo/IMG_0484.jpg Per adesso sono arrivato fino a qui. Il lavoro non è bello ma quello che vorrei fare è TESTARE su un cubetto come si comportano i LED e come i coralli reagiscono allo loro luce. Quindi non sto badando all'estetica ma alla funzionalità. Per quanto riguarda la regolazione puoi utilizzare un dimmer per LED ho visto in giro quelli a 12v 8A (se non sbaglio) comunque in base a quello che trovi fai V x A e vedi quanti Watt e quindi quanti LED puoi pilotare con ogni Dimmer, ti consiglio comunque di non usarli al massimo della potenza ma appena sotto in modo da non avere problemi. ------------------------------------------------------------------------ PS: non riesco a vedere i tuoi link di ebay. |
ragazzi sto valutando di costruire una plafo led....vorrei utilizzare quelli da 10w...in acquario di 100x40x50(h) quanti ne servirebbero? vorrei allevare almeno molli e lps anche non troppo esigenti....grazie in anticipo
|
grazie 1000.
io faro' 3 file ognuna da 9 led da 10w ciascuno.quindi 90w. ho trovato questi: 96W http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it dovrebbero andare bene. giusto? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo i link corretti... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT questi dovrebbero andare |
Quote:
CARATTERISTICHE TECNICHE: DIMENSIONI 215X114X50mm 1 ingresso: AC 220V 1 uscita : DC 12V Corrente max: 30A continui trimmerabile +/- 20% Se noti l'ultima riga dice:"trimmerabile +/- 20%" quindi dovresti poterlo regolare attraverso un piccolo trimmer posto al lato dei contatti. Guarda se lo vedi e prova a ruotarlo con un led attaccato per vedere se l'intensità luminosa cambia. Meglio se usi un multimetro, almeno non devasti il led. ;-) Porta la tensione attorno ai 10V e valuta se la luce prodotta è sufficiente oppure no. |
grazie 1000 che stordito che sono.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl