![]() |
dopo numerosi tentativi falliti e quando stai per darti vinto, vedi tante piccole artemiette che nuotano :-))
|
con le artemie ci vuole solo una buona dose di pazienza nel provare e riprovare
e secondo me l'unico problema è che i nuovi appassionati che decidono di cominciare a provarci, acquistano solitamente poche cisti tra le più economiche (vedi le bustine della Sera con sale già incluso) proprio perchè è una semplice prova che si vuole fare e non si vuole spendere fin da subito chissà quanto, inconsapevoli del fatto che quelle bustine sono tanto eonomiche quanto scadenti. C'è chi molla subito e chi invece si incaponisce e chiedendo ai vari appassionati sui vari forum, arriva alla marca e/o al venditore da cui poter acquistare cisti di buona qualità e percentuale di schiusa.......e voillà! |
io ho usato la uova della marca Hobby ma ora proverò con quelle provenienti dal Great Salt Lake. Avere la testa dura e non arrendersi subito porta a risultati insperati :)
|
quasi tutte le marche di cisti riportano "Great Salt Lake" come provenienza
io mi sono trovata bene solo con quelle prese da goosefish.it |
Possibile che col calo delle temperature sia calata pure la percentuale di schiusa delle uova?
|
no, la percentuale di schiusa dipende dalla qualità delle uova
al limite il calo delle temperature fa aumentare i tempi di schiusa che posson arrivare fino ad un massimo di 3 giorni |
ok grazie ;-)
|
Salve ragazzi,
ho rimediato un contenitore dell'acqua tipo distributore automatico, sono 18lt circa, ho tagliato la base e rimesso il tappo che mancava. Adesso come mi conviene procedere? Ho comprato per prova una bustina di Artemie della Sera, mi conviene farle schiudere in una bottiglia normale e poi spostare tutte le artemie nel boccione grande? |
si conviene schiuderle separatamente per poi metterle in un' altra vasca per accrescerle
|
Una volta che travaso nel boccione l'areatore lo devo mettere ugualmente no? Al prossimo cambio tengo l'acqua dell'acquario da parte e inizio a farla maturare fuori.
Lo scopo sarebbe avere una piccola colonia di artemie da somministrare almeno una volta ogni tanto, a parte rabboccare acqua dolce cè altro da fare come pulizie del fondo eccc.. Qualche anno fa avevo provato ma è durata poco, se riesco provo di nuovo anche con le dafnie in modo da averne 2 parallele e prenderne un pò da una parte e un pò dall'altra. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl