![]() |
[quote="alfgi72"]
Quote:
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino del tutto , ma che non stiano neanche in superficie ! Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve. Se cerchi su google ne trovi o su ebay. Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi |
[quote="alfgi72"]
Quote:
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino del tutto , ma che non stiano neanche in superficie ! Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve. Se cerchi su google ne trovi o su ebay. Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi |
Ah, ok grazie! :-) Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me .. |
Ah, ok grazie! :-) Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me .. |
Quote:
|
Quote:
|
alfgi72,
Quote:
potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive ;-) |
alfgi72,
Quote:
potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive ;-) |
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash! |
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl