![]() |
Io ho risolto alla grande......
Ho smontato.......:-( Sent from aifons.....!!! |
Lette 55 pagine di fila.
Ho iniziato a leggere il topic perchè l'ultima volta ho preso le resine Forwater Silco (a viraggio), sono durate 3 settimane... prodotti 10 litri a settimana di rabocco più un cambio di 10 litri (ho un nano da 90 litri). Dunque finite dopo 40 litri d'acqua prodotta. Sono andato a vedere il colore delle resine perchè effettivamente avevo in uscita 004 TDS. Letto il topic mi sono riconosciuto nella situazione comune: alghe o patina marroncina/beige a formazione molto veloce sui vetri e sulla pompa, niente su rocce e sabbia (sabbia 1 cm, no DSB). Le alghe sono identiche a quelle della foto postata da dodaroc (casomai metto una foto ma ci siamo capiti). Combatto anche io con ste cose da più di un anno. Quando nella vecchia vasca non pulivo il vetro posteriore, nello strato di alghe che permaneva nidificava molto bentos (sopratutto isopodi e copepodi). Guardando i segni lasciati sul vostro acrilico e plastica delle pompe, potrei azzardare un ipotesi (sparo la *******) Forse gli iso/copepodi si cibano di questa alga (forse dinoflagellato o cianobattere ) e sono loro a rigare la plastica con qualche corrosione meccanica o chimica? Sparata la *******, continuo la mia analisi. Queste tipo alghe abbondavano nella mia vasca fino a 4/5 mesi fa. Non avevo l'impianto RO e compravo l'acqua... potete immaginare. Preso l'impianto ( Ruwal 50 GPD ) con postfiltro con resine anonime (non a viraggio) prese da Pino Natura Amica. Sacchetto trasparente in scatoletta di cartone come ha riportato qualcun'altro credo Andrea. In 2 settimane queste alghe sono sparite... ma sparite sparite. La resina mi è durata 2 mesi. Il primo mese TDS a 000 poi è salito a 003 e ho continuato a produrre, a fine secondo mese l'ho trovato a 007 e l'ho cambiate prendendo le Silco. NOTA Acqua del rubinetto a 600 e passa TDS, uscita dalla membrana a 17 TDS (quindi una buona permeabilità o come si dice). Che le resine anonime fossero esaurite, l'ho capito dalla ricomparsa delle alghe prima che dalla misurazione a 007, quindi le resine qualcosa centrano in questa storia. Insomma monto le Silco, pulisco i vetri e sto a posto per altre 2 settimane senza il ripresentarsi delle alghe. Passate 3 settimane mi si riformano le alghe su vetri e pompa e infatti la resina aveva completamente virato colore. Ora ho un altra scatola di Silco caricata ieri e la tengo per un paio di settimane. Poi riprendo le anonime di Pino e ordino per provarle le Aqua1 Extreme. Ho 2 considerazioni da fare. Leggendo l'altro post in cui dodaroc posta le foto al microscopio delle alghe si parla anche di alimentare di più e alzare i valori degli inquinanti. Nelle ultimo mese ho inserito una coppia di kauderni oltre a quella di pagliacci che avevo, e ho alimentato molto. Ho anche iniziato a dosare nitrato di sodio seguendo un topic di Ink. Arrivato a 5mg/l di NO3 ho tolto i kauderni e fermato di dosare NaNO3.... quindi secondo me non è una questione di inquinanti troppo bassi, ma di presenza di silicati |
Un ultima cosa...
Le resine deionizzanti dovrebbero togliere Nitrati e Fosfati oltre ai Silicati. Ma se poi mi ritrovo a dosare Nitrato di Sodio in vasca che senso ha togliere nitrato dell'acqua RO. Non sarebbe meglio provare resine solo anti Silicati? |
|
No:-))
|
È un no sarcastico per qualche motivo??
|
NO, ci mancherebbe...ho solo detto che non le ho provate....per adesso rimango su quelle che sto usando che sembrano, momentaneamente, aver tamponato un po la situazione:-)):-):-)
|
scusate è ragazzi, sto sul forum dal 2008 è una discussione così piena di problemi per tutti non me la ricordo..
sto ripartendo con una vasca nuova di zecca su tutto e sta discussione mi ha un attimo preoccupato.. io non voglio badare a spese sull'impianto osmosi ma ditemi quali resine usare? io ho l'aqua in entrata a 450 TDS impianto a bicchieri decasei farò prefiltro lavabile a 20 micron sedimenti 5 micron carbone sedimenti 1 micron membrana resine resine illuminatemi dopo la lettura di 55 pagine preoccupanti :-D |
Secondo me sono circolate resine scarse per un pò! Le peggiori in assoluto sono state quelle a viraggio di colore! Poi ogniuno immagino abbia trovato le sue preferite, io uso le DI della linea triton e ad ora son le mie preferite sia qualitativamente (ad ora un bicchiere solo mi sta durando 3 mesi in più di quando ne avevo 2 in lina) e come prezzo!!
|
Quote:
Ribadisco che una discussione così problematica a memoria non la ricordo.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl