![]() |
buddha , però gli schei di cosa avviene negli starti c'è già ... tu devi andare oltre:-D
|
Quote:
Se si deve individuare un punto importante direi senz'altro la luce. e non parlo di crescita e colorazione dei coralli. parlo di riduzione e di conseguenza controllo dei nutrienti. se si vuole aumentare/diminuire i nutrienti dobbiamo lavorare sul fotoperiodo. io sono convinto che il minimo comun denominatore nella gestione dei nutrienti di una vasca sia la luce espressa nella sua potenza e nella sua durata. senza luce i batteri utili non lavorano ed io credo che possiamo farli lavorare quanto a noi serve gestendo la luce. |
spiega sta cosa Ale
Mi farebbe piacere approfondire |
Ale quando ho scritto quantità di ossigeno mi riferivo al redox ed esso dipende dalla luce certo per cui bisogna esaminarlo in virtù della luce ma piuttosto che andare a cercare. I lumen a diversi cm di acqua (come faresti?) conviene valutare il redox che ci da' in contemporanea un'idea sia dall'ossigeno sia della luce..
Per il dsb o meno.. Il dsb e' un peZzo di grafico in piu' da fare visto che ha la sabbia ma la prima Parte e' applicabile al berlinese.. |
Quote:
|
Anche io mi sto convincendo sempre più che il fotoperiodo sia il principale fattore di regolazione di nutrienti organici e non... e che bisogna regolare l'altezza delle plafo, specialmente HQI alla giusta altezza per non fare danni locali nelle zone esposte ai coralli sotto il cono... se le luci sono troppo basse, c'è troppa concentrazione al centro per poi decadere troppo rapidamente ai lati... Coi T5 già varia molto la ditribuzione dei PAR. Coi LED il problema si ripropone ancora più microscopicamente...
|
mah..questa idea del fotoperiodo mi frulla in testa da un po...
da quando per risolvere problemi con i ciano tolsi la luce per 3 giorni, se ne parlò qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275769 in parole povere, dopo i 3 giorni di buio, oltre alla completa sparizione dei ciano, notai che i valori di nitrati e fosfati mi erano aumentati, passando dal solito zero nitrati 0.03 fosfati a presenza di nitrati (non avevo ancora il test redsea) e fosfati a 0.11! al momento pensai che magari i ciano, morendo, avevano liberato fosfati e nitrati. dopo pochi giorni dalla riaccensione i valori tornarono i soliti. Dopo circa 3 mesi, essendo poi tornati i ciano, ripetei il trattamento dei 3 giorni di buio ma questa volta testai i valori già dopo 24 ore, quando la maggior parte dei ciano era sempre presente e... sorpresa! i PO4 erano già a 0.07! Da li ho capito quanto sia importante l'illuminazione ma la vasca ha cominciato a girare veramente bene, poi è arrivata l'estate ed insomma ho un pochino lasciato perdere la cosa. Dopo l'estate ho avuto un po di problemi alla vasca derivante da un altro fattore e mi sono rimesso a fare un po di esperimenti. Ad oggi posso dire che forse sono sulla buona strada. Quello che mi prefiggo è di portare idealmente i fosfati a 0.01-0.02 e i nitrati bilanciati quindi a 0.10-0.25 anche se noto che è veramente difficile il "fine tuning" posso dire che per esempio con 7 ore i valori nella mia vasca aumentano ( sono arrivato a NO3 0.75), passando a 8 ore un quarto in una settimana i nitrati sono tornati a zero, e dopo 5 giorni a 7 ore e 15 minuti i NO3 sono tornati a 0.50. da oggi provo con 7 +45 minuti...insomma cerco lo "sweet point" ma dovrei essere abbastanza vicino... Se ne avete voglia provate anche voi un po a sperimentare... |
Ale è esattamente quello che sto facendo io...
Ieri ho aumentato a 8,5 ore, tra un paio di giorni passo a 9 ore. |
Aumentare le ore di luce quindi secondo voi abbassa nitrati e fosfati?
|
Sì... fa consumare di più, non so esattamente da parte di chi, forse da parte di più organismi... è un'impressione, ma sempre più forte...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl