![]() |
Prendi i decora meno salterini e più belli altrimenti gli helfrichi ma per farne un gruppetto ti servono minimo 300€
|
io i decora che ho preso adesso li ho pagati 35 l'uno
|
I decora sono bellissimi, da reefinternational mercoledi ne avevano di splendidi a 18 euro.
Comunque gli anthias non sono difficili... Prendili mooooolto piccoli e cicciotti e mangeranno il secco senza alcun problema. Io ne avevo presi 16 e a distanza di un anno ne ho 15, dopo che uno è morto il giorno stesso in cui l'ho comprato. Se li trovi prendi quelli dello sri lanka, di solito sotto natale Barrira corallina ha l'arrivo ;-) |
Ok;-)
|
bellissima complimenti
|
Come procede la vasca dopo 2 anni?
|
Riprendo il mio vecchio post per rivitalizzarlo.
Dopo il disastro occorsomi nel mese di agosto (blackuot di 3 settimane), ho deciso di ripartire da zero con la mia vasca. La tecnica è la stessa della versione precedente ad eccezione della plafoniera che, essendomi bruciati i driver, ho deciso di cambiare con 3 gnc bluray. La vasca è 230x70x70 in acrilico + sump + refugium 40x40x80 per complessivi 1100 litri d'acqua (circa). Dopo aver accuratamente tolto tutto, lavato le rocce e fatte essicare al sole, a dicembre ho riempito nuovamente la vasca facendo la rocciata nuova e inserendo 4 pezzi di roccia viva freschi per rigenerare quelle morte. Ho fatto girare la vasca per circa un mese senza luce poi ho iniziato il fotoperiodo partendo da 4 ore aumentando di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 10 ore con la potenza dei blu iniziale del 50% fino all'80%. Filamentose a iosa per 3 mesi abbondanti, poi l'inizio della fine... hanno iniziato ad ingiallire fino alla scomparsa totale. Ad oggi come valori trovo NO3 = 0,1 e po4 = 0,04. Posto qualche foto della rocciata anche se la predominanza di blu è molto forte nonostante a vista la vasca risulta essere piacevole da vedere. Terrò aggiornato il post con i prossimi inserimenti e l'evolversi della situazione sperando di tornare ad avere una vasca decente https://s31.postimg.cc/ctpxhnxef/IMG...2_06_16_08.jpg https://s31.postimg.cc/p8cphzwmf/IMG...2_06_16_52.jpg https://s31.postimg.cc/k9p73hfyv/IMG...2_06_16_51.jpg https://s31.postimg.cc/7ib0wyqrb/IMG...2_06_16_51.jpg |
Quote:
La sabbia mi sembra ancora molto spopolata, non vedo cunicoli o tane degli anfipodi e amici vari. Poi considerando la massa di tutta quella sabbia in vasca ti ci vorrà una vita a farla popolare con solo 4 roccette fresche. Hai messo qualche inoculo da vasche più mature? Io vaglierei l'ipotesi anche di aggiungere rocce fresche in vasca e poi metterle in sump a fine maturazione se non vuoi modificare l'attuale layout. Però con quel vascone DSB secondo me devi buttare parecchi inoculi o ci metterai una vita |
Quella che vedi è la rocciata fatta quando ho riempito la vasca. Adesso, dopo 6 mesi il dsb è abbastanza popolato, si vedono cunicoli e si vede che ha preso vita.
Ovviamente per arrivare a maturazione completa ci vorrà ancora un bel po di tempo, per ora ho provato a mettere qualche talea e vediamo come si comporta |
La rocciata è molto bella, cominciando ad inserire i primi ospiti si accelera anche la maturazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl