![]() |
si nutrono di biopallet ma se gli butti dentro acqua pura........dolce....mi ammazzi tutti i batteri salati.
|
Quote:
|
se si nutrissero solo di quello....che ***** le metti a fare????:-D:-D
|
Quote:
|
Non so cosa fanno nelle boccette. La Elos con il suo Purist ad esempio vende polverine!
Comunque l'idea dell'acqua dolce per me non ha senso, o almeno non lo vedo. Penso che con il cambio di acqua si avrebbe la morte dei batteri come quando si fa un bagno osmotico ai pesci o agli invertebrati per eliminare malattie e/o parassiti. No. No buono. Poi, anche fosse, l'integrazione dell'acqua avviene ogni tot di tempo variabile in base alla evaporazione dell'acqua della vasca, relazionata alle temperature ambientali. Rischi che funzioni anche solo una volta al giorno per pochi minuti. Sembrerebbe che ti preoccupi di un sovraddosaggio. Non è questo il problema. Piuttosto è quello di farle funzionare nel modo corretto e più performante. Per questo io ho suggerito, sulla base della mia esperienza, di provare un passaggio di acqua leggermente arricchita di aria o O2. |
io credo ke c'è una certa differenza fra batteri e parassiti quindi con l'esempio della cura dei pesci ke hai fatto il problema non sussiste.. Credo solo ke il compito dei batteri è solo quello di nutrirsi qualunque sia il posto dove si trovino e in qualsiasi cambiamento d'acqua. Ma il problema non è queso e nemmeno quello di aver paura di sovradosaggio (xke non ho ancora il letto fluido con i biopellet) io voglio solo capire se la mia idea fosse valida nell'utilizzo x come la vedo io. X esempio c'è ki somministra batteri alla propria vasca io vorrei somministrarli in quel modo alla mia ma appunto voglio capire se si puo fare ;-)
|
problema dosi...in 300litri quante biopalle nel letto fluido devo mettere???grazie ciao
|
Quote:
circa 300 ml |
Quote:
io di biologia non ne capisco un *****, ma un passaggio repentino da una soluziona dolce a una salina secondo me gli porta uno shock osmotico alla cellula. |
Infatti Algra, hai perfettamente ragione. E' proprio questo il senso del "bagno osmotico". E' come levarsi il casco sulla luna o su marte!!!
Niko, ho parlato di "malattie e/o parassiti" intendendo sempre animali unicellulari (quindi non le pulci di mare o altro). Essendo unicellulari sono molto delicati ed ogni variazione fisico - chimica (densità, salinità, temperatura, concentrazione di elementi) può ucciderli. Se fosse come dici tu, in linea teorica, si potrebbero mettere le rocce vive in acqua dolce. Non voglio essere polemico, ci mancherebbe, è solo per farti capire che il tuo metodo non può assolutamente funzionare e perchè. Fabio. Il dosaggio di Algra è corretto ma sottolineo che ogni vasca è un caso a se. Per non rischiare io partirei da 150 ml aggingendo poco per volta ad intervalli di qualche giorno il resto e controllando i valori. Fra poco partirò anch'io, Sto aspettando la distribuzione delle nuove bio-pallets che sono un poco più piccole. Già che ci sono voglio partire con il nuovo modello. Se le hanno modificate un qualche motivo ci sarà. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl