AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

Massi70 31-05-2010 16:29

Scusate, ma per chi usa l'artigianale, è possibile specificare quanta H2O2, a che volumi e quani grammi di ossidante ?

Rinecanthus 31-05-2010 19:07

Usando una bottiglietta in plastica per acqua minerale ci vanno 500 ml di H2O2, quindi va riempita. La 36 volumi è quella che da maggior autonomia. Usando queste indicazioni un piombo da pesca da 25/30 gr va più che bene. Ricordati di grattarlo prima di inserirlo nel liquido. Questi dosaggi sono quelli da me applicati per la mia vasca da 200 lt. La prima prova, con acqua ossigenata mista (24 e 36 volumi) ha mostrato un autonomia di 4 settimane circa. Bisogna tener presente che l'autonomia diminuisce con l'aumentare della temperatura. Infatti più fa caldo e prima l'O2 si esaurisce. Per contro però si ha una maggiore somministrazione di O2.

Ricorda. Meglio il collegamento allo skimmer che la pietra porosa.

roby78 31-05-2010 21:51

ho letto quasi tutte le pagine interessante... una cosa ma lossigeno nn ossida anche gli elementi del sale? oltre che sicuramente ai ciano poi dovrebbe essere usato solo come momentanea per i ciano giusto? nessuno ha analizzato leffettiva concentrazione di ossigeno dalla bottiglietta ? io avrei gli analizzatori per ossigeno magari potrei farlo ma mi dovete dare le dosi giuste cosi si vede quella che rende meglio.poi io possiedo diverse bombole per ossigeno da 0,5 lt a 40 lt magari potrei usare una bomboletta piccola e con il suo regolatore bolla a bolla lo potrei collegare a una pietra porosa o un atomizzatore per co2 ma quante bolle al min devo usare? la mia vasca è 450 lt netti. in questo modo son sicuro che o2 puro e aprendo e chiudendo la valvola lo doso a piacere in piu regolo lintensità, potrei anche caricare la bombola con ean 50 % 50% ossigeno meno pericolosa , ho la possibilità di farlo per il lavoro che faccio attrezzature sub ricarica con centralina o booster trimix eliair nitrox argon ....

GIMMI 31-05-2010 22:16

credo che un post cosi lungo no c'è mai stato....... ma alla fine funziona veramente stò oxidator??

e che mi dite di affrontare il problema ciano con ZEO ZYM e magari dei batteri tipo quelli della AMTRA CLEAN PROCULT...... scusate ma vado volumamente fuori tema .......

prendetela come una innocente provocazione per stemperare un pò l'OXIDATOR che dopo 54 pagine ancora fà parlare di se ...................

ciao
Max

Chicky 31-05-2010 22:40

io uso l'oxidator per vasche fino a 400 l. e per ora non trovo grossi cambiamenti (partito il 19.5).

il mio problema è che se non lo agito un po' (lo picchietto con il raschietto pulisci vetri) non parte ... ha bisogno di una spinta :D ... a questo punto bollicina di brutto poi va attenuandosi, se lo ripicchio riparte ancora .. solo che non posso mica curarlo tutto il giorno tutti i giorni ... o_O

RolandDiGilead 01-06-2010 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Rinecanthus (Messaggio 3036808)
Si ma le microbolle sono micro solo rispetto a noi, rispetto ad un polipo di corallo sono macigni. Questo per dire che se si crea una sacca di O2 fra i rami di un corallo ci potrebbe essere il rischio, dato il forte potere ossidante dell'elemento in questione, che si creino delle ustioni sul tessuto del polipo.

Per ora nessuna ustione.
Altri cambiamenti visibili : mi sembra che l'acqua sia più cristallina,
la flessuosa è diventata una quercia e il resto lo vedo bene.
I ciano ci sono ancora, ma c'è da aspettare un po'.

arturo 01-06-2010 13:01

magari provare ad aspirali via i ciano col cambio di acqua, a me rimanevano ma poi tolti manualmente non sono più ricomparsi,

macste1 01-06-2010 17:30

nella speranza non venga considerato OT visto che rimane comunque nell'ambito dello sfruttamento del principio attivo dell'ossigeno mi domandavo.. e se provassimo ad utilizzare HAQUOSS O-SPHERE in un fitro a letto fluido? questo prodotto sembra rilasciare ossigeno a contatto con l'acqua eliminando i batteri presenti..

Rinecanthus 01-06-2010 17:52

Io i risultati li ho visti dopo una decina di giorni da quando sono passato dalla pietra porosa al collegamento con lo skimmer.

Per quanto riguarda l'O-Sphere penso che possa creare un innalzamento di Nitrati in quanto oltre ad ossigeno contiene altri componenti che appunto hanno il compito di trasformare i nitrati in nitriti entrando in competizione con lo skimmer. In pratica è come se si mettesse un filtro biologico. Invece con l'Oxydator sia acquistato che autocostruito si immette solo ossigeno a disposizione dei vari ceppi batterici già presenti in vasca. L'ho già detto, comunque io uso il metodo Purist della Elos e l'inserimento dell'H2O2 ha stimolato ulteriormente la loro funzione facendo abbassare ulteriormente i valori di NO3 e PO4.
Certo è che piacerebbe anche a me provare ad utilizzare una bombola di O2 invece che H2O2 ma non so se sono in vendita e che le vende.
Dosare il troppo O2 comporterebbe solo uno spreco in quanto il gas verrebbe subito liberato in aria. Non penso comunque che ci sarebbero conseguenze negative in vasca. Il sottodosaggio porterebbe scarse migliorie. Sarò stato fortunato ma io con 500 ml di H2O2 da 36 volumi ed un piombo da 25 gr. vado bene.

roby78 01-06-2010 21:32

o2
 
oggi mi son fatto un impiantino bombola di o2 da 500g riduttore a pistone per o2 con micro regolazione tubo per mascherina o2 e diffusore dennerle con pietra ceramica lo2 che esce sembra fumo da fine che son le bollicine ho regolato una bolla ogni 10 secondi intanto lo messo nel sistem mini vediam che succede
http://s2.postimage.org/uJicJ.jpg

http://s2.postimage.org/uK2Br.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40736 seconds with 14 queries