![]() |
ma qual'è la temperatura ideale della dafnia in allevamento??
|
dalle mie esperienze ho notato che le temperature ideali vanno dai 10 ai 20°C..oltre queste temperature si riproducono meno
|
perciò con 18-20° dovrei ottenere i massimi risultati di riproduzione?? Naturalmente trascurando gli altri fattori.... che logicamente non contano bene poco
|
urgentissimo
come si spediscono le daphnie??? |
Italicus, a me sono arrivate in una bottiglina da mezzo litro dentro una semplice busta imbottita.
Matteo_Guppy, quelle temperature vanno bene però non puoi trascurare gli altri fattori..nel senso che se non dai loro da mangiare muoiono mi sembra ovvio |
Basta una buccia di banana???? E' da lì da un bel pò, è diventata tutta nera e l'acqua e un pò intorbidita
|
spero che sia un pezzetto di buccia di banana e non una buccia intera!
cmq si, può andar bene..anche se immagino che puzzi un bel pò.. se l'acqua è diventata torbida la puoi togliere |
è solo una striscia.
L'acqua sì ke è torbida ma non puzza per niente. La dafnia apperna nata dopo quanto inizia a riprodurre??? |
beh non esageriamo ora con queste informazioni dettagliate...che sinceramente non so darti.. :-D non mi sono mai presa la briga di prendere una dafnia appena nata, isolarla e controllarne giorno per giorno lo sviluppo!
posso solo dirti che, reintegrando il cibo ogni volta che l'acqua torna ad essere limpida, nell'arco di 2 settimane raddoppiano il loro numero .....temperature permettendo.... |
Quote:
daphnia pulex http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia2.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl