![]() |
Una domanda,perchè non và bene il sale con iodio?
|
ragazzi mi togliete un dubbio?
ho cercato di leggere tutto il post ma non ce l'ho fatta, mi sono arenata alla 25 pagina arrivo al dunque non ho possibilità di mettere la vasca in penombra perchè non ho balcone e l'unica posto dove potrei metterla è al sole da mezzogiorno fino al calare quindi devo allevarle in casa ho la possibilità di prendere dell'acqua da una vasca all'aperto che i miei usano per irrigare i campi alghette varie dovrebbero essercene in quantità, dato che è sempre pieno di rane e girini potrebbe andare bene per alimentare le artemie? potrei usare questa acqua e aggiungere un poco di lievito o potrebbe bastare questa acqua senza altre aggiunte? |
ladysab dovresti provare a mettere lì la vasca. Magari ora non si presenterà il problema visto che andiamo incontro all'autunno e comincerà a fare sempre meno caldo. Ma sicuramente l'estate prossima si cuoceranno tra luglio e agosto al sole di mezzogiorno.
Bisogna provare in casa non dura granchè (secondo quella che è stata la mia esperienza) credo perchè l'acqua vuoi o non vuoi non produce gli stessi batteri e alghe che può produrre alla luce diretta del sole...neanche se ci punti una lucina diretta con una piccola plafoniera. L'acqua che i tuoi usano per irrigare i campi va bene...unico problema: immagino sia dolce ma bisona provare anche questo occhio che non ci siano i girini altrimenti temo possano predare le artemie secondo il mio modesto parere bisogna andarci veramente cauti col lievito perchè inquina parecchio ed i naupli sono molto molto sensibili all'inquinamento |
potrei "salare" l'acqua prima di metterla dentro?
ma cmq devo usarla come "base" o solo come alimento? la mia idea non sarebbe cmq quella di farle riprodurre, solo di accrescerle quel tanto che basta perchè i miei pesciotti le "vedano" e possano mangiarle i naupli sono troppi piccini, i pelvicachromis non li vedono |
no, una cosa importante è non rabboccare con acqua salata perchè il sale non evapora con l'acqua quindi i rabbocchi vanno fatti solo con acqua dei cambi dell'acquario che è già carica di batteri graditi dalle artemie.
Le alghe in sospensione in quell'acqua per le irrigazioni, sono alghe nate in acqua dolce e non resisterebbero in acqua salata. Ciò non toglie che puoi comunque provare a metterne un pò per volta per vedere se mangiano e l'acqua della coltura torna limpida. Quindi la userai solo come alimento. Per la base prendi solo acqua dei cambi dell'acquario e mettici 35gr di sale marino da cucina ogni litro di acqua che userai. Ipotizzando che tu abbia un acquario dolce se invece lo hai marino ovviamente non serve usare il sale...ma questo forse era scontato |
no no acquario dolce ;-)
Grazie, la prossima settimana proverò |
Ciao ragazzi, sto provando anche io ad avviare una coltura di artemie ed ho un paio di dubbi.
Sabato le ho messe a schiudere e ieri ho prelevato un po' di naupli e traslocati in una vaschetta da 12 litri con areatore dove già da giorni avevo preparato acqua decantata e sale. Ora mi chiedevo dato che son piccolissimi, se posso già somministrare il lievito o mi conviene aggiungere qualche bicchiere di acqua dell'acquario ed alimentarle cosi' per qualche giorno? E poi avevo letto (ma mi son perso il post) che qualcuno usa le cisti della Hobby, io ho notato una bassa percentuale di schiusa, non sono il massimo o potrebbero essere vecchiotte? |
per il momento (e secondo il mio modesto parere anche per sempre) è meglio alimentarle con 2 o 3 gocce di latte al giorno ben sciolte nell'acqua.
Di cisti acquistate in negozio, non sono mai riuscita a trovare una marca che mi soddisfacesse in percentuale di schiusa come quelle acquistate su goosefish.it a mio parere eccezionali |
Grazie per il consiglio maryer per le cisti provero' a dare un'occhiata ma per ora ovviamente finiro' quelle che ho già.
Per l'alimentazione invece avevo letto del latte ma ho optato per il lievito perchè il latte non lo uso e quindi mi andrebbe a male e sarebbe un peccato. Ho un altro dubbio: dopo la schiusa alcune cisti restano in sospensione ed altre vanno a fondo e nel prelievo sicuramente nella vaschetta ho buttato anche qualche cisti insieme ai naupli, potrebbe dare problemi o le lascio lì? |
se riesci ad aspirarle tanto meglio ma non dovrebbero dar problemi su un litraggio nettamente superiore a quello di schiusa.
Danno problemi se vengono ingerite dagli avannotti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl