![]() |
Concordo con Balocco:-) Ti ha dato ottimi consigli.
Non si può stabilire un tempo preciso per la saturazione del fondo e comunque non lo è ancora visto che kh e gh sono ancora molto più bassi di quelli della tua acqua di rubinetto il che vuol dire che continua ancora ad assorbirli. |
Quote:
|
Salvo hai rifatto il test del ph ora che la co2 è a 25 bolle? A quanto sta? E il kh è rimasto a 3?
|
Quote:
|
Quote:
|
ops
|
Quote:
E cosa nota che questi prodotti siano difficili da gestire, sopratutto per un neofita e mi sembra corretto consigliare di attendere che tutto sia più stabile prima di procedere. |
Quote:
|
Quote:
In questo periodo non ci sono piante e luci e co2 non servono, successivamente si può piantumare ed iniziare ad apportare sostenze riducendo sensibilmente i possibili problemi di start-up. Non vedo controindicazioni, anzi. |
Allora ragazzi i valori in questo momento sono:
PH: minore di 7,5. Ma non è ancora arrivato nemmeno a 7 GH: è diminuito di 1 grado, adesso è a 5 KH : è salito di 1 grado, adesso sta a 4 No2: in tracce No3: 10 mg/l La situazione sembra migliorata, tra oggi e domani inserirò in vasca della sessiflora e lenticchie d'acqua e del ceratophyllum, sono sulla giusta strada? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl