![]() |
Quote:
Io credo che vada altrettanto bene, anzi forse anche meglio...ma finchè non proverò non posso confermarlo! |
io ho stretto il tubicino della flebo fino al punto in cui non si può stringere di più e sta andando bene.
|
Anche io il goccioatore/deflussore ce l'ho ancora però dopo le due rotelle.
Io ho tagliato chiaramente il tubo da flebo, poi ho inserito il tubicino da flebo dentro uno spezzoncino di tubo da areatore ( strinto con una fascettina in plastica cercando di non schiacciare il tubo. Dopodichè sull'innesto c'ho messo anche un goccio di silicone...non si sà mai :P ) l'uscita invece c'ho riattaccato il tubo da flebo. Anche sull'uscita c'ho messo un goccio di silicone. Siuliconato anche il tondino blu apribile. Bottiglia in pressione e rilascio CO2 più o meno perfetto e stabile. Al momento siamo ad una settimana circa di utilizzo. Vediamo quanto continuerà a durare, nella bottiglia da 1 litro e mezzo. Cmq sembra veramente tutto perfetto.Se non capite come ho montato il gocciolatore dopo le rotelle, vi posso mettere un paio di foto. Fatemi saper. Ciao ciao. P.s.= Rox aspetto il tuo commento alla domanda sull'ago :P |
mi pare di capire che la mia idea delle 2 rotelle qualcuno l'ha provata. come va?
|
Quote:
Rox lo sai che ci avevo pensato anche io all'idea del tubo? Poi però non l'ho mai applicata perchè ho il filtro sulla parete lunga quindi il tubo si vedrebbe uscire e rientrare .. Da un po sto pensando anche un'altra cosa : mettere 2 bottiglie in parallelo , solo che solo una avrebbe il gel ( quantità doppia rispetto al normale) e un po d'acqua e l'altra collegata alla prima con un tubicinoavrebbe solo l'acqua cosi che non siamo piu limitati dalla saturazione dell'alcool .. unico problema: come si collegano le 2 bottiglie? risulta antiestetico poi? |
questa gia all'incirca esiste
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp solo che è antiestetica da morire! |
Quote:
Il mio ago non è fuori dall'acquario, è solo fuori dall'acqua ma comunque sotto il coperchio. Un'eventuale micropertita scolerebbe dentro, non sul pavimento. Qui forse si vede meglio: http://s2.postimage.org/fofg225g/Progetto_diffusore.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La bottiglia è quasi finita. Ti farò sapere. |
Quote:
|
ciao, avevo solo delle piccole domande prima di preparare la bottiglia.
Allora, come faccio a sapere quando una bottiglia è andata in pressione? Se la notte devo chiudere per sicurezza la rotellina, il mattino dopo per essere sicuro che non la regoli male sono sempre costretto a testare? grazie. |
Quote:
Però ormai c'è sul tubo e quindi la lascio :D Per farla funzionare a dovere, non ho proprio idea di come fare.... E francamente non ho capito la storia di mettere un tubo + grosso sempre suggerito da Mooouuuu anche se sarebbe antiestetico. @Rox, ok. Allora casomai il primo giorno che c'ho voglia vado a comprare il tubo e faccio un bell'allungamento :D @Palermo....Tempo poco cerco di fare le foto e uppartele. A tra poco. Ciao ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl