![]() |
salve a tutti
so che nelle pagine precedenti magari avete già risposto, ma son tante pagine... quindi chiedo scusa in anticipo la mia ragazza è andata a prendermi due legnetti in un negozio di acquari ovviamente non mi sa dire di che tipo sono, ma se li vendono lì non penso siano nocivi...male che vada vi allego foto. domande 1) li sto bollendo da 3 giorni per svariate ore al giorno..ma rilasciano ancora del colore, anche se meno. Quanto tempo ci mettono solitamente prima che l'acqua rimanga quasi limpida? (che bollendoli disperdono molto, lasciandoli fermi non tanto) 2) quando saranno pronti, dopo la bollitura, dove li metto? leggevo di tenerli un giorno fermi, ma non ho capito se in acqua o meno 3) li devo legare a delle anubias e ho provato inizialmente...son diventato matto!!! consigli su come legarle? grazie mille |
Io parlo della ginestra etnensis
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ragazzi vorrei allestire un acquario mettendo dei rami di quercia secchi e scortecciati. Sono stati a mollo 2 giorni puó bastare?? Oppure devono stare altro tempo??
------------------------------------------------------------------------ Premetto che prima di metterli a mollo li ho bolliti per 15-20 minuti e se li inserisco oggi li bolliró un altro tanto |
Quote:
Non smetteranno mai di rilasciare.. Ma che ti frega se rilasciano colore? Sono tannini fanno solo che bene ai pesci! Pii li fai bollire e più la tua ragazza ha buttato i soldi, perchè ti dureranno un niente in vasca.. Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Già fatto...comunque non pensavo che i tannini facessero bene ai pesci senno nemmeno avrei chiesto [emoji28]
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...704c7fc5ba.jpg
Ragazzi l'acqua forse é diventata un po' troppo scura c'è qualche modo per regolare il rilascialo dei tannini?? |
Con frequenti cambi d'acqua direi
|
Ok grazie, ma prima o poi rallenteranno questo rilascio?? Perché praticamente non mi si vede più niente in vasca [emoji38]
|
I tannini fanno benissimo ai pesci, sono anche cicatrizzanti, le ferite ad esempio guariscono più in fretta quando ci sono foglie di catappa o pignette che ne rilasciano altrettanti..
Con ancora la corteccia è normale sia così scura, quella sarebbe sempre da togliere, oltre a contenere molte impurità a causa del contatto con l'ambiente, ci vorrà chissà quanto tempo a consumarsi e a smettere di colorate l'acqua in quel modo.. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
La corteccia l'ho tolta anche se sembra che ci sia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl