![]() |
Quote:
anche perche , in caso di problemi , non esiterei a togliere i pesci''target'' tra l altro sto pensando a come riallestire il 100 lt #18 |
Quote:
anche perche , in caso di problemi , non esiterei a togliere i pesci''target'' tra l altro sto pensando a come riallestire il 100 lt #18 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ad hoc aggiungo che sono il san Francesco dei pesci :-D ho il betta che convive con le red cherry da ormai molto tempo penso sia anche una questione di abitudine.se sono abituati a vivere insieme ci dovrebbe essere meno attrito,ma il condizionale è d obbligo :-)) |
Quote:
ad hoc aggiungo che sono il san Francesco dei pesci :-D ho il betta che convive con le red cherry da ormai molto tempo penso sia anche una questione di abitudine.se sono abituati a vivere insieme ci dovrebbe essere meno attrito,ma il condizionale è d obbligo :-)) |
si Ale , ero mooooooooooooolto tentato !
volevo dedicare quella vasca agli apistogramma, ma sono indeciso su quale specie tentare di riprodurre. oltretutto, ci sono, tra le varie specie,apistogramma che si tollerino l un l altro? chiedo perche mi piacerebbe introdurre piu di una varieta' , ma non credo sia possibile.. ;-) |
si Ale , ero mooooooooooooolto tentato !
volevo dedicare quella vasca agli apistogramma, ma sono indeciso su quale specie tentare di riprodurre. oltretutto, ci sono, tra le varie specie,apistogramma che si tollerino l un l altro? chiedo perche mi piacerebbe introdurre piu di una varieta' , ma non credo sia possibile.. ;-) |
è possibile ma sconsigliato.
potresti pensare di spostare in via preventiva i Nijssenii nel 100 lt, così stando larghi larghi dovresti riprodurli senza problemi. dalla colorazione della femmina quando l abbiamo pescata credo il momento non sia così lontano. prima di parlare di coppie poi per gli Australoheros dovrà passare almeno un annetto credo.... inoltre cosa da non sottovalutare gli australoheros potresti tenerli in un laghetto (inteso anche come vasca di qualunque tipo all esterno) tutto l anno a patto che il laghetto sia fondo abbastanza (tipo un metro e mezzo) per consentirgli di svernare a temperature basse ma non troppo, o in una vasca anche tipo bidone ,minimamente al riparo dalle gelate. |
è possibile ma sconsigliato.
potresti pensare di spostare in via preventiva i Nijssenii nel 100 lt, così stando larghi larghi dovresti riprodurli senza problemi. dalla colorazione della femmina quando l abbiamo pescata credo il momento non sia così lontano. prima di parlare di coppie poi per gli Australoheros dovrà passare almeno un annetto credo.... inoltre cosa da non sottovalutare gli australoheros potresti tenerli in un laghetto (inteso anche come vasca di qualunque tipo all esterno) tutto l anno a patto che il laghetto sia fondo abbastanza (tipo un metro e mezzo) per consentirgli di svernare a temperature basse ma non troppo, o in una vasca anche tipo bidone ,minimamente al riparo dalle gelate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl