AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

Ink 29-08-2010 23:16

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3138188)
Ink, premesso che so tanto

Viva la modestia...

Io preferisco partire dall'idea che non so, ma sono scelte e modi di vivere...

Sai anche esattamente tutti gli effetti della zeolite in acquario grazie ai test che costantemente esegui?
Se li sapessi, mi piacerebbe parlarne (senza vena polemica però...) perchè ne sono molto interessato, seriamente.

pietro romano 30-08-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3138258)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3138188)
Ink, premesso che so tanto

Viva la modestia...

Io preferisco partire dall'idea che non so, ma sono scelte e modi di vivere...

Sai anche esattamente tutti gli effetti della zeolite in acquario grazie ai test che costantemente esegui?
Se li sapessi, mi piacerebbe parlarne (senza vena polemica però...) perchè ne sono molto interessato, seriamente.

Non credo sia questione di modestia ma di replica alla tua ultima affermazione relativa al fatto di sapere piuttosto che il contrario.il mio era solo un richiamo alla pratica rispetto ai fiumi di teoria che avete speso scopiazzando qua e la'....scommetto che in una discussione de visu non sareste in gradi, io per primo, di ripetere i suntuosi concetti chimici che avete riportato....poi credo che a parlare, al di la'delle varie teorizzazioni, siano i risultati ottenuti da ciascuno. Fatta questa debita premessa la zeolite e'molto utile per vasche molto popolate di pesci, in quanto ha un elevato potere assorbente dell'ammonio, e', in ogni caso, un substrato batterico avente funzione riducente dei nutrimenti. La controindicazione primaria e'che tende ad abbassare il ph, ma tutto sta a trovare le giuste regolazioni per equilibrare la vasca e problemi non ne hai.

Ink 30-08-2010 08:30

Personalmente scrivo le cose che so... dirle a voce o scriverle per me non c'è differenza... se le ho in testa per scriverle, le ho anche per ragionarci ed esporle de visu...
Per mia fortuna non devo consultare il manuale del buon acquariofilo ogni volta che faccio un test o una regolazione sulla vasca... chi mi conosce bene, lo sa...

Quello che hai scritto sulla zeolite è riduttivo e lo si trova pressochè scritto ovunque, invece mi piacerebbe espandere maggiormente le "istruzioni" per il suo utilizzo.
Come regoli il flusso e perchè? come ritieni che agisca sul funzionamento della zeolite?
Sono tutti argomenti che per lo più ignoro e su cui non sono riuscito a crearmi un'esperienza valida, per cui credo valga la pena di esporli e ragionarci insieme.

zucchen 30-08-2010 08:58

per comodità faccio tanti copia incolla ,questi sono argomenti estremamente complessi difficili da assemblare e capire ,ma piano piano si capiscono,l importante è non far casini in vasca...
parola alla scienza :-))

fappio 30-08-2010 12:41

io dimentico molto facilmente, sarà anche l'età ....ho spesso bisogno di andare a riguardare , specialmente quando si trattano argomenti, non proprio inerenti .... sono sicuramente a favore degli approfondimenti, se però i risultati sono questi forse è meglio restare ignoranti ;-)

Abra 30-08-2010 14:04

pietro romano...guardavo le foto della vasca inizio post, so che non è la stessa,ma guardando il video,mi ha colpito il cambio di colore della luce,mi sembra molto più blu ora la vasca...se è così come mai ? hai notato miglioramenti che ti continuano a far tenere una luce così alta come kelvin ? o è solo un fattore estetico al nostro occhio ?

pietro romano 30-08-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3138841)
pietro romano...guardavo le foto della vasca inizio post, so che non è la stessa,ma guardando il video,mi ha colpito il cambio di colore della luce,mi sembra molto più blu ora la vasca...se è così come mai ? hai notato miglioramenti che ti continuano a far tenere una luce così alta come kelvin ? o è solo un fattore estetico al nostro occhio ?

Ho cambiato tipo di lampadine, inizialmente montavo le aquamedic, ma,a mio parere, dopo un paio di mesi si ingialliscono parecchio, ora utilizzo le giesemann coral che a livello di durata e resa sono proprio di un altro pianeta...in più prima le hqi venivano tagliate da 12 t5 bianche e 12 t5 blu della ati, ora invece sono passato a 24 blu.gli animali sembrano gradire di più questo tipo di illuminazione rispetto alle bianche, soprattutto allo spegnimento delle hqi, non vengono traumatizzati dallo shock con maggiore estroflessione dei polipi.

Faro69 30-08-2010 21:39

Ciao Pietro, ti rinnovo i miei complimenti, ti ho lasciato un MP, ciao..

fappio 30-08-2010 21:54

pietro , non hai mai pensato a passare completamente ai soli t5 ?

pepot 30-08-2010 22:23

pietro ma una panoramica recente si può vedere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries