![]() |
scusa ma di che litraggio stiamo parlando? con 3W , anche se di LED , non ci fai nulla, al massimo una illuminazione lunare notturna.......i LED rendono un po' di piu' dei NEON ma non tantissimo , un po' meno del doppio......ma è una valutazione molto orientativa poichè varia da LED a LED........
|
Anch'io interessato a questa nuova plafo mi pare si chimi Snakeled della Haquoss! Io vorrei montarne 2 su una vasca di 50 cm x 30 ma ho notato che hanno una striscia di neon blu che per il dolce a cosa possono servirmi??
|
Ciao a tutti .. visto che vorrei illuminare la mia vasca artigianale mi stavo orientando sui led.. senza che leggo tuttele 50 pagine della discussione c'è un riassunto oppure qualche volontario che mi illumini(mai verbo fu piu apporpriato) sui pro e i contro dei led?
|
appena aperto un topic riassuntivo sulle info ... occhio a non postare domande stupide o vi cestino !!!
:-D ... ;-) |
Se volete la mia, stò utilizzando 2 strisce led ad alta potenza (18W l'una!) per farei dei test.. ed i risultati sono ottimi... Il problema è che non ho lo spettro generato, quindi non sò precisamente se alle piante vada bene oppure nò. Una striscia è un 7000K e l'altra un 3500. Ne vorrei comprare altre due, però poi ho paura che esagero.. Se vi interessa ho una foto dell'acquario (che era in pulizia) con queste due strisce (era un test ovviamente :P).
|
Quote:
|
ecchecacchio non lo sapevo ..vado a leggere subitissimo
|
mi è rimasto un ultimo dubbio......dunque , i driver servono a mantenere costante la corrente che scorre nei led infatti la loro caratteristica di riferimento è la corrente che lasciano passare.....pero' , con un alimentatore da 24V e 3000mA e un driver da 2000mA e Vmax 30V , il numero dei LED in serie come lo decido?
So che il driver ha una sua caduta di tensione quindi il voltaggio effettivo sarà tra 22V e 23V. i Led che sto adocchiando supportano da 2,9V a 4V ...... ne potrei quindi mettere solo 7 o sbaglio? quindi: - Alimentatore DC 24V 3000mA ----> Driver 2000mA Vmax 30V ----> 7 LED in serie (Vmin 2,9V Vmax 4V ; Amax 3000mA) è giusto o sbaglio qualcosa? in questo modo dovrei consumare , per i soli LED , 2000mA con un voltaggio tra i 3 e 3,2V quindi tra i 6 e 6,4W a LED ossia tra 42 e 44,4W e sempre dal data sheet i led dovrebbero emettere circa 670 lumen ciascuno con 4490lumen totali........ è buono il rapporto lm/W? e i miei presupposti? non sono praticissimo di elettronica quindi qualsiasi aiuto è ben accetto....... PS. con i LED su descritti , quale sarebbe un buon accoppiamento N° LED / Alimentatore? |
ok leggendo sul sito di scriptors e l'articolo sul portale credo di averci capito qualcosa in piu .. Intanto credo siano meglio le strisce no? Poi dove posso trovarle ? e l'alimentatore? Cosa dico al negoziante/ cerco su internet per illuminare una vasca piantumata?
|
mi sono finalmente arrivati i Led -d10
ora cominciano le prove, cominciando con quelle di dissipazione termica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl