AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

Lssah 22-10-2008 10:27

vabbè sembra di fare le ripicche.

i corydoras non li hanno uccisi fino a ieri quando li abbiamo tenuti insieme, in una vasca grossa inoltre gli oto perm e non rischiano.

capitolo valori e aggressività.
I nijisseni a parere mio sono iper tosti e incazzosi quando si mettono e visto che maurizio non ha un 100 litri può starci il tentativo.
inoltre questa grossa aggressività degli Australoheros forse l hai trovata tu,ma al momento noi non l'abbiamo notata,dato che ha deposto in una vasca di comunità per ben due volte dove il litraggio era adeguato.

questione valori: sentendo il mio conoscente olandese di cui posso anche passarti l'indiirzzo gli Australoheros oltre a non "ribaltare" una vasca piena di piante, han deposto sia a ph elevati e acque dure,sia con acque con conducibilità bassa e ph debolmente acido.

L'unico punto interrogativo che posso mettere anchio è alla lunga quando cresceranno 5 esemplari di Australoheros con una coppia di Apistogramma,ma tutto questo accanimento lo trovo quasi gratuito.

Lssah 22-10-2008 10:27

vabbè sembra di fare le ripicche.

i corydoras non li hanno uccisi fino a ieri quando li abbiamo tenuti insieme, in una vasca grossa inoltre gli oto perm e non rischiano.

capitolo valori e aggressività.
I nijisseni a parere mio sono iper tosti e incazzosi quando si mettono e visto che maurizio non ha un 100 litri può starci il tentativo.
inoltre questa grossa aggressività degli Australoheros forse l hai trovata tu,ma al momento noi non l'abbiamo notata,dato che ha deposto in una vasca di comunità per ben due volte dove il litraggio era adeguato.

questione valori: sentendo il mio conoscente olandese di cui posso anche passarti l'indiirzzo gli Australoheros oltre a non "ribaltare" una vasca piena di piante, han deposto sia a ph elevati e acque dure,sia con acque con conducibilità bassa e ph debolmente acido.

L'unico punto interrogativo che posso mettere anchio è alla lunga quando cresceranno 5 esemplari di Australoheros con una coppia di Apistogramma,ma tutto questo accanimento lo trovo quasi gratuito.

Lssah 22-10-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta
Ottimo!!! ;-)

basterebbe leggere il forum di Artigas epr leggere le esperienze di chi lo ha allevato fino ad ora.
inoltre qualcosina è stata postata anche qui,sempre che risulti utile a qualcuno.

Lssah 22-10-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

sto creando un blog di pesci per mio padre e quando torna posso dirgli di mettere articoli link e foto di australoheros perche' vedo che la situazione non e' ancora molto chiara e conosciuta
Ottimo!!! ;-)

basterebbe leggere il forum di Artigas epr leggere le esperienze di chi lo ha allevato fino ad ora.
inoltre qualcosina è stata postata anche qui,sempre che risulti utile a qualcuno.

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:06

Ale, suvvia non te la prendere, più info arrivano e meglio è!! :-))


...fermo restando ovviamente che per me i valori indicati un paio di pagine addietro vanno benone per tutti e che nemmeno io vedo tutta questa aggressività.

Alla fine sono 2 coppie di ciclidi in un 300 litri iper-piantumato, con nascondigli per i piccoli in cui i grandi nè li vedono, nè li possono raggiungere. :-)

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:06

Ale, suvvia non te la prendere, più info arrivano e meglio è!! :-))


...fermo restando ovviamente che per me i valori indicati un paio di pagine addietro vanno benone per tutti e che nemmeno io vedo tutta questa aggressività.

Alla fine sono 2 coppie di ciclidi in un 300 litri iper-piantumato, con nascondigli per i piccoli in cui i grandi nè li vedono, nè li possono raggiungere. :-)

Lssah 22-10-2008 11:16

Quote:

più info arrivano e meglio è!!
appunto.
il forum di Artigas è piuttosto completo e si trovano le esperienze a riguardo.
la mia esperienza a riguardo è questa e non è detto che sia univoca.
maurizio ha voluto tentare e spero che gli dia soddisfazioni.
il fatto di non essere daccordo è legittimo purchè si rispetti il fatto che anche altri hanno un minimo di esperienza con alcuni pesci.

Lssah 22-10-2008 11:16

Quote:

più info arrivano e meglio è!!
appunto.
il forum di Artigas è piuttosto completo e si trovano le esperienze a riguardo.
la mia esperienza a riguardo è questa e non è detto che sia univoca.
maurizio ha voluto tentare e spero che gli dia soddisfazioni.
il fatto di non essere daccordo è legittimo purchè si rispetti il fatto che anche altri hanno un minimo di esperienza con alcuni pesci.

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:37

Quote:

maurizio ha voluto tentare e spero che gli dia soddisfazioni
Ne sono pressochè certo!! ;-)

Quote:

il fatto di non essere daccordo è legittimo purchè si rispetti il fatto che anche altri hanno un minimo di esperienza con alcuni pesci.
#36# #36# #36# VERO!!!!

Paolo Piccinelli 22-10-2008 11:37

Quote:

maurizio ha voluto tentare e spero che gli dia soddisfazioni
Ne sono pressochè certo!! ;-)

Quote:

il fatto di non essere daccordo è legittimo purchè si rispetti il fatto che anche altri hanno un minimo di esperienza con alcuni pesci.
#36# #36# #36# VERO!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09611 seconds with 13 queries