AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

Abra 29-08-2010 20:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3138042)
ink ,non penso esca acido solforico da un denitratore allo zolfo... nei denitratori convenzionali si usano fonti di carbonio , come l'alcol ed il ricavato metabolico è la co2 .....

Però Fappio....invece che dire "non penso"...sarebbe meglio che iniziassi a leggere un qualche articolo eh....dal denitratore a zolfo ESCE acido solforico.
Coralli N° 42

fappio 29-08-2010 20:38

abra , hai ragione , lo leggero ma mi sembra un pò incasinato ... :-D io sono rimasto hai denitratori di 20 anni fa , quelli allo zolfo sinceramente non li conosco e non li ho mai usati... ho confuso l'acido solforico con l'anidride solforosa ...

fappio 29-08-2010 20:57

sono andato a leggere ... è proprio l'acido solforico quello altamente tossico (quello che sa di uova marce ) ...qualcosa non mi torna ... -28d#

zucchen 29-08-2010 21:14

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3138026)
, ... sono d'accordo che i vari processi di filtrazione biologica influiscono il ph .... è molto diverso dire: ph basso ossidante ecc ecc... perchè io so dove zucchen vuole andare a parare .... secondo me questi discorsi non sono inerenti alla discussione ...

matteuccio buono non ti arrabbiare :-))
vedi fappio,i processi di filtrazione biologica non influiscono il ph ,è il ph che influisce sull attività batterica.come al solito fai confusione :-))
se vuoi una prova pratica ,prendi un pò d acqua dell acquario ,la metti in un recipiente ,poi con la co2 fai scendere il ph a 7,3 ... poi misura i nitriti ;-)
a meno che già non li hai :-))

pietro romano 29-08-2010 21:17

Caspita che interventi coi controcazz... Ma non e'che tutta questa teoria vi fa male????non sarebbe meglio dedicarsi alla buona e sana vecchia pratica???

Ink 29-08-2010 21:28

Pietro quoto... ma da tanta teoria, qualche cosa di pratico esce, anche se non te ne accorgi e lo fai incosciamente... Poi è meglio sapere, piuttosto che il contrario...

fappio 29-08-2010 21:34

non acido solforico , ma fsolfato di calcio (gesso) ....mi sembrava :-D ... zucchen ... la spiegazione che hai datto prima (discorso ioni di idrogeno) era perfetta, forse l'unica cosa giusta che hai detto su questo argomento e adesso la ritratti ????:-D certo il ph influisce la filtrazione , come la temperatura e compagnia bella , ma questo è un'altro discorso tu hai sbagliato, come al solito, il topic, ed il discorso "ph e ossidazione" tutto qui ... p.s . in acquariofilia si dice che sotto il ph 5 i batteri cessano completamente la filtrazione , non è completamente vero, devono solo ambientarsi alle nuove situazioni ....

fappio 29-08-2010 22:04

romano , si , molti volte con questi discorsi ci si incasina ...

pietro romano 29-08-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3137936)
Sul denitratore sinceramente non lo so, perchè manco so come è fatto tecnicamente un denitratore... mostrami prima dove è scritto che dal denitratore esce un ph più basso poi ragioniamo.

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3138124)
Pietro quoto... ma da tanta teoria, qualche cosa di pratico esce, anche se non te ne accorgi e lo fai incosciamente... Poi è meglio sapere, piuttosto che il contrario...

Ink, premesso che so tanto, secondo me e'meglio imparare sul campo, anche sbagliando, piuttosto che teorizzare facendo il copia e incolla.il teorema di Euclide,giusto per fare un esempio matematico, che ti piace tanto, e'molto più difficile da imparare a memoria piuttosto che applicarlo....io faccio i test dell'acqua tutti i giorni per capire quale influenza ha sulla vasca la somministrazione di un determinato oligoelemento.tanta teoria può confondere le idee a molti....se non mi sbaglio tu eri partito con zeovit, che e'l'antiacquariologia per eccellenza, visto che nessuno conosce la componentistica dei relativi prodotti, per poi cambiare rotta .... O mi sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
Grazie collega pepot per il tuo intervento molto gradito.

Ink 29-08-2010 22:46

Pietro, non intendevo mica dire che non ne sai, era un commento generico... anzi, se sei in acquariologia da 25 anni, è poco ma sicuro che di esperienza ne hai più di me...

Zeovit io? certo, come hai appena detto, provo e vedo, non faccio commenti su cose che non ho provato o per sentito dire... (prima che te la prendi, non è rivolto a te, bensì a me stesso...) così come ho provato fruttosio, vodka, xaqua, zeolite di un tipo e dell'altro, prodotti vari... é ben dopo aver provato che ho scelto la mia attuala strada. Ma prima di mettere in opera un'azione, è bene documentarsi... magari di persona, non appunto leggendo i copia-incolla di altri... Io cerco di studiare i lavori originali (in cui c'è già parecchio rimaneggiamento...), non quello che mi raccontano le persone che dicono di averli letti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09099 seconds with 13 queries