AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXVI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310521)

IKKI 15-03-2015 22:45

Secondo voi sto esagerando con la CO2?

(non ho mai fatto un test sull'acquario in 8 anni... :P)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

alexxx188 20-03-2015 16:10

Salve a tutti anche io utilizzo la co2 a gel ma leggendo vecchi topic si fa a meno del contagocce, facendo così come si regola la quantità di co2?

Andreafokus 29-03-2015 21:21

ciao ragazzi...mi sono cimentato stasera con la preparazione della co2 fai da me...con bottiglia da 2lt. Gelatina preparata...domani acquisto il deflussore(si chiama cosi? ho un vuoto di cervello:-D)...
Comunque...la mia domanda era, forse stupida..ma provo.
Ho l'aeratore della Hydor, il bubble maker, penso sia abbastanza "famoso"..la mia domanda è, posso attaccare l'erogazione della co2 al tubicino d'aria del bubble maker al posto di una porosa, atomizzatore o cose del genere? o è una c****a??...

Grazie Andrea

Andreafokus 31-03-2015 08:50

Ho fatto la co2....con porosa....ma, ho idea che ho sbagliato qualcosa....#06
ci ha messo un sacco a creare, la bottiglia non si è indurita...e me ne è uscita "tanta" i primi 5 secondi poi ora ne esce pochissima......#13
Poca acqua? poco lievito? lievito sciolto in acqua fredda anzichè tiepida?.....

Bottiglia da 2lt, 100ml acqua, 200gr zucchero, 3fogli colla di pesce, circa metà panetto di lievito di birra.

Cayo 20-04-2015 00:05

Realizzato ieri impianto:
Coca 2lt. 200gr. Zucchero 100 ml acqua 2.5 fogli gelatina, attivato con cucchiaino zucchero, punta bicarbonato lievito birra liof. 1 bustina e acqua fino filo max etichetta.
Deflussore flebo con contagocce e diffusore con ago siringa piantato in tassello di legno.
Tutto OK ma dubbi:
- mi fa schiuma almeno fino a collo bottiglia... È normale?
- test acqua (prima e dopo erogazione... Test a striscia...) sono sempre fra i 6.4 e 6.8 PH e tra i 3 e i 6 Kh... Ha senso usare la CO2??? (Messo parecchie piante... Circa una ventina su acquario 90lt. Lordi, popolato da guppy , 1 anci e ampullarie.
In relazione a quanto sopra erogo 15/20 bolle/minuto e solo nelle ore di luce perché temo di aver noie con PH troppo basso e conseguenti problemi coi pesci... Sbaglio?
#e39

Age 04-12-2015 19:53

Buonasera ragazzi! Non so come mai ma il motore di ricerca scrivendo CO2 non mi da risultati #13, comunque ci sono le schede e vi ho trovati ugualmente !!!

Complimenti per la sedizione davvero ben curata... mi ha fatto venire voglia di dotarmi anche io di CO2, adesso sto in giro a raccattare pezzi... mi chiedevo se era possibile utilizzare una bottiglia di alluminio o ci fossero problemi con la pressione.... il tappo a vite ho visto che è ben saldo e già provvisto di guarnizione, la cosa mi piacerebbe molto di più della bottiglietta di plastica e il costo è molto contenuto...

Vi chiedo questo perchè oltre al lato estetico mi piacerebbe forare la bottiglia ed avvitarci il manometro e l'attacco per il tubo. Ora io ho l'attrezzatura per filettare, ma nel caso lo spessore non mi permettesse un saldo ancoraggio del manometro e dell'attacco per il tubo, ci sono in commercio degli attacchi da poter fissare con un dadino o simili sulla bottiglia?

Ho visto questa soluzione su una bottiglia della coca cola, ma aveva il tappo "DIY" quelli di plastica... da li l'idea di quella in alluminio...


Grazie

Pota123 07-01-2016 22:39

la bottiglia in alluminio va bene ma, non credo ti servirà a molto il manometro....

Chaaya 07-03-2016 20:55

Ciao, ho appena fatto il mio primo impianto co2 gel ma mi sorgono dei dubbi:
1. Come faccio a riempitr il gocciolatore a mo di contabolle? so che puo essere una domanda stupida, ma l unica cosa che sono riuscito a fare e schiacciarlo in modo da tirar su l acquaper differenza di pressione, ma cosi l ho un po rovinato
2 il cerevisiae va bene anche a 18 gradi? Qual e la sua temperatura minima?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

mmmx 01-04-2017 15:29

Salve
mi sto cimentano con l' impianto fai da te.
Ho qualche domanda:
qual è il tappo laterale del deflussore da siliconare?
quello sul gocciolatore o quello a y verso il lato dove si infila l'ago?

E usando il diffusore miuuuu (ho preso ho un deflussore per il diffusore e uno per il contagocce) due tubetti dello stesso diametro che non si incastrano uno con l'altro, tanto che penso di raccordarli sul tubetto vuoto di una penna Bic

Dove sbaglio?

Grazie

mmmx 02-04-2017 17:09

Aggiungo un suggerimento per fissare al tappo della bottiglia il gocciolatore o il tubo

Per fissare il gocciolatore al tappo, invece del pressocavo ho usato la tecnica del pressatubo: Il beccuccio del gocciolatore ha un diametro di 5mm e si inserisce a pressione in un tubo di gomma di areatore del diametro esterno di 6mm. Allora ho fatto un foro di 5.5mm nel tappo, vi ho infilato un tratto di 3cm circa di tubo del l'areatore, e poi ho infilato il beccuccio del gocciolatore nel tubo ( avendo lubrificato con una goccia di sapone liquido per facilitare la manovra).
Fatto.

La pressione non farà altro che stringere la giuntura cercando di estroflettere il tappo.

Se invece avete levato il gocciolatore potete fare un foro appena più sottile del tubo flebo, inserire il tubo nel foro e da sotto il tappo inserire in tubetto rigido che strozzi il tubo sul tappo

ecco due foto dove si intravede il bordo del tubo trasparente che fa da guarnizione strozzatubo

https://drive.google.com/file/d/0B9k...w?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/0B9k...w?usp=drivesdk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,53544 seconds with 14 queries