![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, intanto vado a fare il cambio prima che si spengono le luci, più tardino posto le altre foto e parliamo del ceratophyllum, dicevate è galleggiante?
Devo rimuovere la calli che ha la filamentosa secondo voi? |
si puoi lasciarlo gallengiante senza smuovere il fondo e toccare il layout tanto è solo provvisorio
|
Quote:
|
ma il green bacter e il brighty k lo devo usare?
|
Quote:
|
Grazie ragazzi, per stasera è andata, ho fatto tutto, adesso mi attivo per cercare il ceratophyllum, vediamo se Johnny me lo fa avere... Io sono di Caltanissetta, in Sicilia, c'è qualcuno che conoscete dalle mie parti che me lo potrebbe favorire?
|
Mi unisco alla discussione.
Allora per abbassare no3 io avrei da offrire al mio paesano riccia, tante l. sessiflora e galleggianti tipo lenticchie d'acqua. Cmq se posso permettermi, lo avete consigliato male a farlo partire subito inserendo la calli.. così rischia che gli marcisce (come appunto sta accadendo). Prima doveva far maturare bene la vasca inserendo solo e soltanto piante a crescida rapidissima e facili, e appena tutto l'ecosistema fosse bilanciato, e gli no3 sotto controllo, poteva cominciare a inserire il calli, così sicuramente non si riempiva di alghe. In seguito man mano il calli attecchiva, andava eliminando piano piano le altre piante fin quando il calli avrebbe riempito tutto e avrebbe potuto andare avanti da solo Speriamo non gli muoia.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl