AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   fappio....sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298607)

morganwind 13-11-2011 22:18

Ciao Fappio,
secondo il mio modesto avviso quello che ti stanno consigliando un po' tutti (verifica della presenza di turbe mediante bagnetto) è assolutamente condivisibile.
La millepora mi sembra messa male...per altro non ho ben capito se alla fine hai fatto o no il bagno in betadine.
Proviamo a vedere se si salva, anche se le possibiltà potrebbero non essere molte.
La vasca mi sembra decisamente magra: la roth ha un colore splendido, ma sembra quasi che i valori siano veramente al minimo e evidentemente l'assenza di pesci pesa sul lungo periodo.
In situazione come queste, è davvero facile arrivare al punto di non ritorno e non riuscire a "ingrassare" la vasca in tempo per recuperare gli animali.
Se posso darti un consiglio (circa 3 anni fa stavo perdendo diversi animali in vasca, stesso motivo ma causa decisamente diversa) metti altri pesci (diversi pesci) e controlla bene le altre acro per capire se le turbe sono anche li. Nel caso, bagno anche per loro e un po' di pappa per sporcare un po'.
Ah, dimenticavo...c'è anche la possibilità che i consigli non arrivino da alcune persone perchè il 3ad non viene direttamente letto ma riportato da un amico (nel caso specifico, a casa di Luca si parlava propio del tuo post e vedendo le foto si è cercato di risalire potenziali cause della situazione della vasca e della millepora).

Ink 13-11-2011 22:27

http://s11.postimage.org/wuehwvkr3/009.jpg

Ho cerchiato in rosso le zone dove si vedono i morsi.

Fappio sulla seconda foto non vedo segni sospetti... ma potrebbero benissimo essere sul lato opposto... le fetenti mordo sempre nelle zone dov non si vede...

Spero tu capisca, anche dalla risposta di Cono, che non avevo intenti di pura critica tanto per il gusto, ma col solo fine di aiutare...

Pepot non sto facendo nulla, cerco di far girare bene la vasca... ho inserito 4 rhyncho, ma non fanno nulla.

fappio 13-11-2011 22:30

morganwind grazie per l'interssamento ... la millepora nelle ultime foto non ha fatto il bagnetto , però l'hanno fatto a 2 talee sospette , ma non ho visto niente anche perchè l'acqua è un pò lattiginosa ...per il discorso pesci mi sono pentito,non ho l'impressione su certi animali di avere una vasca molto povera di nutrienti e adesso mi tocca spargere cibo inutilmente per nutrirlo ... cosa positiva che mi ha pulito la vasca ...non voglio essere precipitoso, voglio valutare bene il da farsi ...me la sono un pò prea con ink , perchè sembrava che desse a me la colpa delle turbellarie , che onestamente non ho nessuna esperienza a riguardo ...pensa che quando scriveva qualche tempo di qualche acropora con le turbe , pensavo fosse un modo per dire, che non era bella , turbata ....:-D

pepot 13-11-2011 22:32

Grazie ink
Sono cose importanti ed alquanto frequenti per cui e' meglio chiarirle ai neofiti come me prima di perdere intere vasche
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061242164)
http://s11.postimage.org/wuehwvkr3/009.jpg

Ho cerchiato in rosso le zone dove si vedono i morsi.

Fappio sulla seconda foto non vedo segni sospetti... ma potrebbero benissimo essere sul lato opposto... le fetenti mordo sempre nelle zone dov non si vede...

Spero tu capisca, anche dalla risposta di Cono, che non avevo intenti di pura critica tanto per il gusto, ma col solo fine di aiutare...

Pepot non sto facendo nulla, cerco di far girare bene la vasca... ho inserito 4 rhyncho, ma non fanno nulla.

Perche' non riesci a levare le acro danneggiatenper fare il bafno?
Che cos'e' il rhincho?

Achilles91 13-11-2011 22:40

ma i rincho li hai messi direttamente in vasca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
fappio levala e messa molto male ci sono anche altre zone non cerchiate con dei morsi

Ink 13-11-2011 22:54

Achilles, sì in vasca... tranquillo che non fanno niente agli SPS in una vasca piena come la mia... anzi, non fanno alcun lavoro perchè trovano fin troppo cibo... al massimo mi scannano gli LPS... metterò un falco se diventano pericolosi...

I Rhyncho sono gamberi, Rinchocynetes durbanensis o uritai. Mangiano le turbe e soprattutto le uova, ma andrebbero tenuti in una vasca a parte e gli metti l'animale da pulire... vai sul sito KZ li consigliano...

Non avrei modo di tirar fuori gli animali, dovrei smontare la rocciata e non riuscirei a riposizionrli, inoltre sono fermamente convinto dell'inutilità dei bagni in betadine, nel senso che deve andare bene la vasca. Può avere senso per un singolo animale che prendi da qualcun'altro tagliare un ramo di solo tessuto vivo (per essere sicuro che non ci siano uova) e fargli il bagno per togliere le turbe, ma se lo tiri fuori dalla tua vasca, dove ci sono le turbe, lo metti in betadine, anche taleandolo e poi lo rimetti in vasca, lo debiliti e le turbe lo attaccano ancora più facilmente... IMO, se la vasca va a posto, le turbe regrediscono. Io l'ho già verificato tante volte. A completezza, molti la pensano diversamente da me, ma ognuno fa quello che ritiene più giusto.

Paolo Piccinelli 14-11-2011 08:25

Quote:

Achilles, sì in vasca... tranquillo che non fanno niente agli SPS in una vasca piena come la mia... anzi, non fanno alcun lavoro perchè trovano fin troppo cibo... al massimo mi scannano gli LPS... metterò un falco se diventano pericolosi...
#23

...e dopo cosa metti per prendere il falco?!? :-d

Quote:

I Rhyncho sono gamberi, Rinchocynetes durbanensis o uritai. Mangiano le turbe e soprattutto le uova, ma andrebbero tenuti in una vasca a parte e gli metti l'animale da pulire... vai sul sito KZ li consigliano...
l'ho consigliato anche io 2 pagg. fa, però qualcuno mi fa notare che una notte è troppo... basta molto meno perchè finito con le turbe, attacca i polipi.

Fappio, io ho trovato molto giovamento abbassando la temperatura... a 25 gradi rallentano e fanno meno uova, così le acro rifiatano e i predatori di turbe ne hanno ragione più in fretta.

Ink 14-11-2011 09:39

Se tieni i gamberi in una vasca vuota, non alimentati, ti staccano pure la pelle dalle mani...

io ne ho tenuti 2 in una sala parto con due basette che avevo in giro per la vasca, immaginati come erano sporche... dopo due giorni le basette erano bianche come passate in candeggina...

oceanooo 14-11-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061242772)

Fappio, io ho trovato molto giovamento abbassando la temperatura... a 25 gradi rallentano e fanno meno uova, così le acro rifiatano e i predatori di turbe ne hanno ragione più in fretta.

vero.. io portai a 23.5 ;-)

Ink 14-11-2011 13:42

Allora seguirò anche io il consiglio ed abbasserò la temperatura massima a 24°C.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15335 seconds with 13 queries